• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
569 risultati
Tutti i risultati [6720]
Sport [569]
Arti visive [2438]
Archeologia [2009]
Biografie [1518]
Storia [506]
Geografia [324]
Europa [379]
Italia [189]
Asia [186]
Architettura e urbanistica [181]

Steinkraus, William

Enciclopedia dello Sport (2005)

Steinkraus, William Caterina Vagnozzi Stati Uniti • 1925 • Specialità: Salto ostacoli Vinse la medaglia d'oro individuale a Città del Messico nel 1968 (con Snowbound), anno in cui partecipò per la [...] quinta volta ai giochi olimpici. Debuttò nella squadra statunitense nel 1951 e l'anno successivo ottenne la medaglia di bronzo di squadra alle Olimpiadi di Helsinki (con Hollandia), mentre vinse la medaglia d'argento a Roma nel 1960 (con Ksar d' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Grenot, Libania

Enciclopedia on line

Grenot, Libania Atleta italiana (n. Santiago de Cuba 1983). Nata a Cuba ma di cittadinanza italiana per matrimonio, ha iniziato la carriera nell'atletica leggera nel suo Paese d'origine eccellendo nelle specialità veloci, [...] e ottenendo ai campionati centroamericani e caraibici (CAC) disputati a Nassau nel 2005, in rappresentanza di Cuba, il bronzo nei 400 metri piani e nella staffetta 4 x 400. In Italia ha riportato brillanti risultati soprattutto nei 400 metri piani, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DE CUBA – PESCARA – MERSIN – ZURIGO – ITALIA

Martinenghi, Nicolò

Enciclopedia on line

Martinenghi, Nicolò. - Nuotatore italiano (n. Varese 1999). Specializzato nello stile rana, detiene i record italiani nei 50 e 100 m. Dopo aver vinto diverse medaglie agli Europei e ai Mondiali giovanili [...] e ai Mondiali in vasca corta di Abu Dhabi l'oro nella staffetta 4x100 misti, l'argento nei 100 e nei 50 m rana, il bronzo nella staffetta 4x50 misti mista e nella staffetta 4x50 misti. Nel 2022 ha conquistato l'oro nei 100 m rana, l'argento nei 50 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – MELBOURNE – BUDAPEST – FUKUOKA – PARIGI

Delago, Nadia

Enciclopedia on line

Sciatrice alpina italiana (n. Bressanone 1997), che gareggia per le Fiamme Oro. Specialista nelle discipline veloci, ha ottenuto tre vittorie in Coppa Europa nella discesa libera, due a Altenmarkt-Zauchensee [...] nel 2018 e una nel 2019 in Val di Fassa. Nel 2022 ai Giochi olimpici invernali di Pechino ha vinto la medaglia di bronzo nella stessa specialità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VAL DI FASSA – BRESSANONE – PECHINO

Paruzzi, Gabriella

Enciclopedia on line

Gabriella. Sciatrice italiana (n. Fusine, Udine, 1969), specialista dello sci di fondo. I risultati maggiori della sua lunga carriera, sono la conquista dell'oro nella 30 km a tecnica classica alle Olimpiadi [...] di Salt Lake City (2002) e la vittoria della Coppa del Mondo 2003-04. Alle Olimpiadi di Torino (2006) ha ottenuto il bronzo nella staffetta 4×5 km. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paruzzi, Gabriella (1)
Mostra Tutti

Havelange, João

Enciclopedia on line

Havelange, João Havelange, João (propr. Jean Maria Faustin). – Nuotatore, pallanuotista e dirigente sportivo brasiliano (Rio de Janeiro1916 – ivi 2016). Di origine belga, laureato in Legge, ha partecipato alle Olimpiadi [...] e alle Olimpiadi di Helsinki del 1952 come pallanuotista, e nella stessa disciplina nel 1955 ha vinto la medaglia di bronzo ai Giochi panamericani di Città del Messico. Come dirigente sportivo, sotto la sua presidenza della Federcalcio brasiliana, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – HELSINKI – BERLINO – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Havelange, João (1)
Mostra Tutti

TIRO CON L'ARCO

Enciclopedia dello Sport (2006)

Tiro con l'arco Giancarlo Casorati La storia Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] , Corea del Sud e altre. Vinsero il finlandese Tomi Poikolainen e la sovietica Keto Losaberidze. L'azzurro Ferrari vinse il bronzo, Spigarelli arrivò quattordicesimo e Biasoli decima. Ai Giochi di Los Angeles 1984 il tipo di gara su cui gli atleti si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIOVANNI DALLE BANDE NERE – RIFLESSO CONDIZIONATO – ALESSANDRO GAUDENTI – MONACO DI BAVIERA – FRANCESCO GNECCHI

ARBA PUSCANU, Rodica

Enciclopedia dello Sport (2004)

ARBA PUSCANU, Rodica Bruno Marchesi Romania • Bucarest, 5 maggio 1962 È fra le più titolate vogatrici a livello olimpico, con quattro medaglie. Ha diviso la sua brillante carriera agonistica con Olga [...] Bularda Homeghi, con la quale ha vinto il maggior numero di titoli. Con il nome Puscanu vanta una medaglia di bronzo nell'otto ai Giochi Olimpici di Mosca 1980. Insieme a Bularda Homeghi è stata medaglia d'oro nel 2 senza ai Giochi di Los Angeles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ABBAGNALE, Carmine

Enciclopedia dello Sport (2004)

ABBAGNALE, Carmine Bruno Marchesi Italia • Pompei (Napoli), 5 gennaio 1962 Alto 1,82 m per 91 kg. Ha diviso con il fratello Giuseppe e con il timoniere Giuseppe Di Capua (Salerno, 15 marzo 1956), [...] tutti i trionfi del 2 con, conquistando sette medaglie d'oro, due d'argento e una di bronzo ai Campionati del Mondo, due vittorie e una piazza d'onore ai Giochi Olimpici. Rispetto al fratello vanta però una medaglia mondiale in più, vinta nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCERNA – POMPEI – ITALIA – CAPUA

FARINA, Gianluca

Enciclopedia dello Sport (2004)

FARINA, Gianluca Bruno Marchesi Italia • Casalmaggiore (Cremona), 15 dicembre 1962 Alto 1,88 m per 85 kg di peso, ha iniziato e svolto l'attività agonistica nella Canottieri Eridanea di Casalmaggiore. [...] edizioni dei Campionati del Mondo assoluti con il bilancio di due medaglie d'argento (1989 e 1991, 4 di coppia), due medaglie di bronzo (1990 e 1993, 4 di coppia), un quinto posto (1985, 4 di coppia) e due sesti posti (1986, 4 di coppia e 1987 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 57
Vocabolario
brónżo
bronzo brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...
bronżare
bronzare bronżare v. tr. [der. di bronzo] (io brónżo, ecc.). – Dare l’aspetto del bronzo, operare la bronzatura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali