Turiščeva, Ljudmila
Alessandro Capriotti
Unione Sovietica • Groznyj (Cecenia, Russia), 7 ottobre 1952 • Specialità: Concorso generale, Corpo libero, Salto del cavallo
Il suo allenatore Vladislav Rastorocky [...] vinto infatti, complessivamente, 4 medaglie d'oro, 3 d'argento e 2 di bronzo alle Olimpiadi, 7 d'oro, 2 d'argento e 2 di bronzo ai campionati del mondo, 8 d'oro, 2 d'argento e 4 di bronzo agli europei, più 5 ori in Coppa del Mondo. L'oro olimpico ...
Leggi Tutto
Sciatrice e donna politica italiana (n. Paluzza 1963), specialista dello sci di fondo. Tra il 1984 e il 1998 ha partecipato a cinque edizioni dei giochi olimpici invernali vincendo in totale sei medaglie [...] oro nei 15 km tecnica libera (TL) e nei 30 km tecnica classica; argento nei 5 km TL e nei 10 km TL; bronzo nella staffetta 4×5 km. Due volte prima nella classifica generale della Coppa del mondo (1994 e 1996), si è ritirata dall'attività agonistica ...
Leggi Tutto
Sciatore alpino italiano (n. Brunico, Bolzano, 1984). Incoraggiato dalla famiglia, ha messo a frutto il talento per lo sci sin da bambino. Ha debuttato in Coppa Europa e Coppa del mondo nella stagione [...] Creek (Colorado) e nel febbraio 2014, alle Olimpiadi invernali di Sochi, ha conquistato l'argento nella discesa libera e il bronzo nella supercombinata. Nel 2016 è tornato a salire sul podio vincendo l'argento in super-G a Jeongseon (Corea) e nel ...
Leggi Tutto
Cainèro, Chiara. – Tiratrice italiana di tiro a volo (n. Udine 1978), specializzata nello skeet. In questa disciplina ha conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino 2008 e la medaglia d'argento [...] alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016. Ha vinto anche tre campionati europei (2006, 2007 e 2013) e due Coppe del mondo (2006 e 2007, un argento e un bronzo). ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 8 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 77
Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne)
Numero atleti italiani: [...] gare, e promossi a un quarto posto che non diede loro certo la soddisfazione che avrebbe dato loro la medaglia di bronzo, ma anzi acuì il rammarico, aggravato dal sospetto che tanti, anche non colpiti dall'antidoping, avessero barato, e che alcuni di ...
Leggi Tutto
PONTAROLLO, Robert
Ferruccio Calegari
Italia • Bassano del Grappa (Vicenza), 12 novembre 1971 • Specialità: Kayak
Specialista nel kayak monoposto discesa, si è aggiudicato finora oltre venti titoli [...] ha vinto sette medaglie d'argento ai Campionati Mondiali, tre medaglie d'argento ai Campionati Europei e numerose medaglie di bronzo. Ha dominato anche nella Coppa del Mondo: dal 1994 al 2003 ha conquistato cinque coppe ed è arrivato secondo in ...
Leggi Tutto
Nuotatore tedesco (Pößneck 1950 - Wertheim 2019). Nuotatore specializzato nel dorso, dotato di classe innata, di un talento enorme e di un galleggiamento eccezionale, gareggiando per la Germania Est ha [...] e 200 m dorso, una medaglia d’argento nella 4x100 mista e una medaglia di bronzo nella 4x100 s.l. alle Olimpiadi di Monaco di Baviera (1972), e una medaglia di bronzo nei 100 m dorso alle Olimpiadi di Montreal (1976), aggiudicandosi inoltre 3 titoli ...
Leggi Tutto
Tuffatore italiano (n. Torino 1947). Specialista di tuffi dal trampolino, è stato più volte campione d'Italia. Ha conquistato il titolo europeo nel 1970, la medaglia d'oro ai giochi del Mediterraneo del [...] Monaco (1972) e di Montreal (1976), ai campionati europei di Vienna (1974) e di Jönköping (1977), e la medaglia di bronzo ai campionati mondiali di Berlino (1978) e ai giochi olimpici di Mosca (1980). Dopo il ritiro dall'agonismo (1981) è diventato ...
Leggi Tutto
Rummolo, Davide
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Napoli, 12 novembre 1977 • Specialità: 200 m rana
Davide Rummolo è tesserato per il C.S. Carabinieri Napoli e per il circolo della Canottieri Napoli. [...] un grande ranista e nel corso degli Europei del 1993 di Roma si vide sfuggire il terzo posto e la medaglia di bronzo per il minimo intervallo di tempo che possa separare nel nuoto due atleti: 0,01″. In possesso di una tecnica superba Rummolo ...
Leggi Tutto
Atleta italiana (Milano 1945 - Roma 2021). Cimentatasi in tutte le gare di mezzofondo e fondo, ha avuto un ruolo determinante nello stimolare la presenza femminile nelle gare di corsa superiori ai 400 [...] m, ma ottenendo importanti risultati anche nella corsa campestre. Nel suo palmarès figurano, tra gli altri, un bronzo agli Europei di Atene (1969) sui 1500 m, un bronzo alle Olimpiadi di Monaco (1972) nella stessa gara e due vittorie (1973, 1974) ai ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...