Golubnichi, Vladimir
Sandro Aquari
Unione Sovietica • Sumi (Ucraina), 2 giugno 1936 • Specialità: Marcia
Emerse come cacciatore di record ma fu soprattutto straordinario agonista: tra il 1960 e il [...] portò, a 24 anni, ad avere la meglio su un difficile gruppo di avversari ai Giochi di Roma 1960. Dopo un bronzo conquistato a Tokyo nel 1964, replicò il successo olimpico a Città del Messico, dove all'interno dello stadio con una volata esasperata ...
Leggi Tutto
Šušunova, Elena
Alessandro Capriotti
Unione Sovietica • Leningrado, 23 maggio 1969 • Specialità: Concorso generale, Parallele asimmetriche, Trave
Elena Šušunova è stata una forza dominante della squadra [...] si è ritirata avviandosi alla carriera di allenatore. In carriera ha vinto 2 ori, 1 argento e 1 bronzo alle Olimpiadi, 5 ori, 4 argenti e 2 bronzi ai mondiali. Sposatasi, ha avuto un bambino di nome Michail. Ha dato il suo nome a una particolare ...
Leggi Tutto
VERROCA, Ruggero
Bruno Marchesi
Italia • Bari, 3 gennaio 1961
Ha sempre gareggiato per il Barion, lo storico circolo di canottaggio di Bari. Ha legato il suo nome a quello di Francesco Esposito, con [...] fu costretto al ritiro, a causa dei postumi di un intervento chirurgico. Nel biennio successivo vinse ancora due medaglie di bronzo, sempre nel singolo pesi leggeri, nelle edizioni 1987 di Copenaghen e 1988 di Milano, chiudendo in bellezza la sua ...
Leggi Tutto
Milan, Jonathan. Ciclista su strada e pistard italiano (n.Tolmezzo, Friuli-Venezia Giulia, 2000). Professionista dal 2021, gareggia per il team Bahrain Victorious. Nel 2020 ai Mondiali su pista è arrivato [...] è arrivato secondo nell'inseguimento a squadre e terzo nell'inseguimento individuale. Nel 2024 agli Europei su pista ha vinto la medaglia di bronzo nell'inseguimento a squadre. Nello stesso anno alle Olimpiadi di Parigi ha conquistato la medaglia di ...
Leggi Tutto
Sciatrice italiana (Lovere 1985 - Solato, Pian Camuno, 2023). Dotata di classe innata e di superiori doti di scorrevolezza, la sua carriera è stata costellata di infortuni alle ginocchia, che l'hanno costretta [...] di Bormio; nello stesso anno ha conquistato la medaglia d'argento in discesa libera, dietro alla sorella Nadia, e quella di bronzo in SuperG ai Mondiali juniores di Bardonecchia. Nel 2015 ha vinto la discesa libera di Coppa del Mondo di Cortina. Nel ...
Leggi Tutto
Tennista bielorussa (n. Minsk 1989). Dopo un paio d’anni nel circuito ITF, nel 2005 ha debuttato in WTA. Nel suo palmarès figurano due vittorie in doppio misto nei tornei del Grande Slam (US Open 2007 [...] poi recuperata con l’ottimo piazzamento a Wimbledon 2012). Alle Olimpiadi di Londra 2012 ha conquistato la medaglia di bronzo nel singolare femminile. Nel 2013 ha nuovamente conquistato il titolo all'Australian Open, battendo in finale la cinese Na ...
Leggi Tutto
Cantante e atleta italiana (n. Rho, Milano, 1976). Dopo la gavetta come cantante di piano bar, appena ventenne ha scoperto di essere destinata a una quasi totale cecità. Ciò non le ha impedito di partecipare [...] Nuovi Giorni del 2012), riscuotendo un discreto successo. Da sempre appassionata di atletica, nel 2012 ha guadagnato il bronzo alle Paralimpiadi di Londra per la categoria T11-T12 nei 1500 metri (stabilendo il nuovo record mondiale della categoria ...
Leggi Tutto
, Anna. Pallavolista italiana (n. Brescia 1996). Attiva nel ruolo di centrale, dopo aver giocato con il Villa Cortese, il Volleyrò, il Club Italia, con l’Imoco ha vinto due Supercoppe italiane (2016, 2018), [...] ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato mondiale del 2018, l'oro agli Europei del 2021 e alla Nations League del 2022 e del 2024, la medaglia di bronzo al Campionato mondiale del 2022 e la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi del 2024. ...
Leggi Tutto
, Francesco. Ciclista su strada e pistard italiano (n. Mirano, Venezia, 1994). Gareggia per le Fiamme Azzurre, è arrivato terzo nell'inseguimento a squadre ai Mondiali su pista nel 2017, 2018 e 2020, [...] d'oro nell'inseguimento a squadre, stabilendo anche il nuovo record del mondo, e sempre l'oro nella stessa specialità ai Mondiali di Roubaix. Nel 2024 alle Olimpiadi di Parigi ha conquistato la medaglia di bronzo ancora nell'inseguimento a squadre. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lillehammer 1994
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVII
Data: 12 febbraio-27 febbraio
Nazioni partecipanti: 67
Numero atleti: 1737 (1215 uomini, 522 donne)
Numero atleti italiani: [...] in Val Pusteria, ognuno col suo strumento preferito, fra i pianti e i sorrisi di Brigitte Fink, la responsabile del settore.
Un bronzo per l'Italia venne dal bob a due con Günther Huber e Stefano Ticci, dietro a due equipaggi svizzeri. In casa Huber ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...