Seizinger, Katja
Germania • Eberbach, 10 maggio 1972 • Specialità: sci alpino, discesa libera, slalom gigante, supergigante
Katja Seizinger può essere considerata una delle più grandi sciatrici di tutti [...] la rivincita due anni dopo a Morioka vincendo l'oro in super G. Nel frattempo ai Giochi Olimpici di Albertville conquista il bronzo, sempre in super G. In Coppa del mondo, nel 1995, perderà per soli sei punti la sfera di cristallo (conquistata ...
Leggi Tutto
SARTORI, Alessio
Bruno Marchesi
Italia • Terracina (Latina), 13 novembre 1976
Alto 2 m per 103 kg, voga per il Gruppo Fiamme Gialle Sabaudia. La sua carriera internazionale iniziò nel 1992 con il [...] mondo 1998 nel 4 di coppia e campione olimpico a Sydney 2000, sempre nel 4 di coppia. Nel 2001, ai Mondiali di Lucerna, ha vinto il bronzo nel doppio insieme a Rossano Galtarossa, con il quale ha anche vinto l'argento ai Mondiali di Milano 2003. ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Milano 1968). Difensore versatile e veloce, considerato uno dei migliori di tutti i tempi, dotato di ottima tecnica e di prestanza fisica, dal 1985al 2009 ha giocato per il Milan, [...] 2003). Dal 1988 2001 al ha giocato per la nazionale, di cui è stato anche capitano, e con cui ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali del 1990 e quella d’argento ai Mondiali del 1994. Dal 2019 al 2023 è stato direttore dell'area tecnica del Milan. ...
Leggi Tutto
Sciatrice italiana (n. Lovere 1986). Atleta talentuosa, provvista di ottima tecnica e particolarmente dotata per le discipline veloci, ha avuto una carriera tormentata da vari infortuni che non le hanno [...] italiani nelle specialità della discesa libera, SuperG, slalom gigante e combinata. Nel 2018 è tornata a vincere il bronzo in discesa libera nella Coppa del Mondo di Bad Kleinkirchheim. Nel 2020 ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica ...
Leggi Tutto
Pattinatrice di velocità su ghiaccio olandese (n. Goirle 1986). Atleta completa, efficace in tutte le distanze del pattinaggio di velocità, ha esordito come juniores nel 2003 e nel 2005 ha conquistato [...] 1500 m, Pyeongchang 2018), oltre a cinque medaglie d’argento. Ha trionfato cinque volte ai campionati mondiali completi, conquistando anche un argento e due bronzi, mentre ai Mondiali su singole distanze ha un palmarès di nove ori, otto argenti e un ...
Leggi Tutto
Gross, Michael
Gianfranco e Luigi Saini
Germania Occidentale • Offenbach, 17 giugno 1964 • Specialità: 200 m stile libero; 100 m, 200 m farfalla
Aveva solo 16 anni quando fu notato per la prima volta [...] giochi olimpici 3 medaglie d'oro e una d'argento a livello individuale e 3 medaglie d'oro, 2 d'argento e una di bronzo in gare a staffetta; nel contesto dei campionati del mondo ha raccolto 4 medaglie d'oro e 3 d'argento individuali, 2 medaglie d ...
Leggi Tutto
Orlandi, Vittorio
Caterina Vagnozzi
Italia • Cassano Magnago, 1940 • Specialità: Salto ostacoli
Animato da straordinaria passione, maturò da autodidatta l'eccezionale bagaglio tecnico che gli consentì [...] penalità) ai Giochi Olimpici di Monaco nel 1972. In quella occasione fu tra i principali artefici della medaglia di bronzo italiana, insieme ai due fratelli D'Inzeo e a Graziano Mancinelli. L'anno successivo fu quarto individuale agli Europei di ...
Leggi Tutto
Schult, Jürgen
Roberto L. Quercetani
Germania • Neuhaus (Hagenow), 11 maggio 1960 • Specialità: Lancio del disco
Alto 1,93 m per 110 kg, detiene a tutto il 2003 il primato mondiale di lancio del disco [...] Mondiali, finendo sempre fra i primi sei, e collezionando una medaglia d'oro (1987), una d'argento (1999) e due di bronzo (1993 e 1997). Prese anche parte a quattro edizioni dei Giochi Olimpici: primo nel 1988 (con una prestazione di 68,82 m ...
Leggi Tutto
Pilato, Benedetta. - Nuotatrice italiana (n. Taranto 2005), specialista del nuoto a rana. Nel 2018 ha vinto la medaglia d’argento nei 50 m ai campionati italiani open di Riccione in vasca corta. Nel 2019 [...] nei 50 m, e agli Europei di Roma l'oro nei 100 m e l'argento nei 50 m. Nel 2023 ai Mondiali di Fukuoka ha conquistato il bronzo nei 50 m e agli Europei in vasca corta di Otopeni l'oro nei 50 m e l'argento nei 100 m e nella staffetta 4x50 m misti. Nel ...
Leggi Tutto
Atleta olandese (n. Utrecht 1992). Ha iniziato precocemente la sua carriera nell’atletica leggera dedicandosi all’eptathlon, disciplina nella quale ha conquistato l’oro ai Mondiali juniores di Moncton [...] e l’oro nei 200 ai Mondiali di Pechino (2015), l’oro nei 100 e nella staffetta 4x100 agli Europei di Amsterdam (2016), il bronzo nei 100 e l'oro nei 200 metri piani ai Mondiali di Londra (2017). Detiene il record nazionale dei 100 metri piani con 10 ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...