Sciatrice svizzera (n. Sorengo 1991). Distintasi già dalla categoria juniores con un secondo posto in discesa libera ai Mondiali di Altenmark-Zauchensee/Flachau nel 2007, nello stesso anno ha esordito [...] la sua prima discesa libera di Coppa del Mondo e ai mondiali di Schladming del 2013 si è classificata seconda nel SuperG. Bronzo alle Olimpiadi di Soči e primo posto nella classifica di Coppa del mondo in SuperG nel 2014, nel 2016 ha ottenuto la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] Jackie Joyner-Kersee (eptathlon e salto in lungo). Tra i protagonisti di quei Giochi vi fu il marocchino Saïd Aouita, che vinse il bronzo negli 800 m dopo l'oro nei 5000 m del 1984. La sua storia è narrata in Arabian knight: The story of Saïd Aouita ...
Leggi Tutto
Bob
Rodolfo Carrera
La storia
Le origini
Le origini del bob risalgono alla comunissima slitta, conosciuta sulle montagne, in tutte le parti del mondo, come mezzo di trasporto per portare a valle ogni [...] Campionati del Mondo nel bob a due e nel bob a quattro, oltre a quattro medaglie olimpiche, due d'argento e due di bronzo. Monti non riusciva però a vincere le Olimpiadi: secondo dietro a Dalla Costa nel 1956, annullate nel 1960 le gare di bob a ...
Leggi Tutto
Nikolayeva, Yelena
Sandro Aquari
Russia • Akshiki (Chuvashia), 1° febbraio 1966 • Specialità: Marcia
In un'ipotetica classifica di tutti i tempi nessuna marciatrice può meritare più di Nikolayeva [...] (uomini compresi) nella storia dei Mondiali. Nel 2001 subì l'unica squalifica in un'importante competizione. Agli Europei, dopo il bronzo del 1994, vinse la medaglia d'argento nel 2002. Nel 1993 fu anche campionessa mondiale indoor. Tra il 1986 e ...
Leggi Tutto
BONOMI, Beniamino
Ferruccio Calegari
Italia • Verbania (Novara), 9 marzo 1968 • Specialità: Kayak
Iniziò l'attività canoistica all'età di 9 anni presso la società Canottieri Intra, con Sergio Bianchini [...] oro olimpico di Seul, ha conquistato due argenti alle Olimpiadi, un oro e sei argenti ai Mondiali, un oro e un bronzo agli Europei, nonché quattro ori e due argenti ai Giochi del Mediterraneo. Ai Mondiali 2003, in coppia con Rossi, ha conquistato ...
Leggi Tutto
Edwards, Jonathan
Giorgio Reineri
Gran Bretagna • Londra, 10 maggio 1966 • Specialità: Salto triplo
Laureato in scienze motorie all'Università di Durham, è stato il primo atleta a superare la barriera [...] Kenny Harrison; conquistò invece la medaglia d'oro a Sydney 2000. Ai Campionati del Mondo ottenne il bronzo nel 1993, l'oro nel 1995, l'argento nel 1997, il bronzo nel 1999 e ancora l'oro nel 2001. Campione d'Europa nel 1998, secondo nel 2001. Il ...
Leggi Tutto
ABBAGNALE, Giuseppe
Bruno Marchesi
Italia • Pompei (Napoli), 24 luglio 1959
Insieme al fratello Carmine e al timoniere Giuseppe Di Capua merita un posto di primo piano nella storia del canottaggio [...] con l'innesto in barca del fratello Carmine. Fu l'inizio di una straordinaria carriera: campione del mondo 1981 e 1982; bronzo al Mondiale 1983; campione olimpico 1984; campione del mondo 1985; vice campione del mondo 1986; campione del mondo 1987 ...
Leggi Tutto
Stones, Dwight
Giorgio Reineri
USA • Los Angeles, 6 dicembre 1953 • Specialità: Salto in alto
Californiano di ascendenza svedese, è stato il primo a superare i 2,30 m, l'11 luglio 1973 a Monaco di [...] di sei titoli nazionali americani, di quattro titoli indoor e di un titolo universitario nel 1976. Due volte medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici (1972 e 1976), non poté partecipare a quelli del 1980 per il boicottaggio americano ma fu ancora ...
Leggi Tutto
Pallavolista italiana (n. Napoli 1994). Attiva nel ruolo di centrale, ha iniziato a giocare in serie B1 con il Club Italia, per poi passare in A1 nel 2013 con il Robursport Volley Pesaro e nello stesso [...] d’argento al Campionato mondiale del 2018, l'oro agli Europei del 2021 e alla Nations League del 2022, e la medaglia di bronzo al Campionato mondiale del 2022. Nel 2023 ha pubblicato il libro Cuore, testa e volontà. La mia vita con la pallavolo. ...
Leggi Tutto
CASSINA, IGOR
Alessandro Capriotti
Italia • Seregno (MI), 15 agosto 1977 • Specialità: Sbarra
Il nome di Igor Cassina è legato al ricordo ancora recente della medaglia d'oro conquistata nella sbarra [...] Bilo (diminutivo del nome del campione russo degli anni Ottanta Bilozerãev), prima di Atene aveva conquistato una medaglia di bronzo agli Europei di Patrasso nel 2002 e una d'argento ai Mondiali di Anaheim del 2003. Igor Cassina, incurante ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...