Immobile, Ciro. – Calciatore italiano (n. Torre Annunziata 1990). Attaccante dotato di potenza fisica e di buona tecnica, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Sorrento e poi della Juventus, [...] ha vinto la Supercoppa italiana l'anno successivo e la Coppa Italia e la Supercoppa italiana nel 2019. Nel 2020 si è aggiudicato la Scarpa d'Oro. Con gli azzurri nel 2021 ha vinto i Campionati europei e nel 2023 il bronzo alla UEFA Nations League. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] cui puntava, i 200 m misti, aveva conquistato medaglia d'argento e record europeo (3′43,40″) nei 400 m stile libero e bronzo nei 200 m stile libero. Dopo il quarto e quinto posto con le staffette, e i timori per possibili dispendi di energie e cali ...
Leggi Tutto
Van den Hoogenband, Pieter
Gianfranco e Luigi Saini
Paesi Bassi • Maastricht, 14 marzo 1978 • Specialità: 50 m, 100 m, 200 m stile libero
Figlio dell'allora medico sportivo del PSV Eindhoven, fu avviato [...] (1924-1928).
Van den Hoogenband ha conquistato 3 medaglie d'oro, un argento e un bronzo olimpici individuali. Nel suo palmarès anche 5 argenti e un bronzo nei campionati del mondo, l'unica grande manifestazione nella quale non ha mai vinto; in ...
Leggi Tutto
Stockbauer, Hannah
Gianfranco e Luigi Saini
Germania • Numberg, 7 gennaio 1982 • Specialità: 400 m, 800 m, 1500 m stile libero
Stockbauer è una nuotatrice di buona classe internazionale, ma se tutti [...] non è andata oltre un quinto e un sesto posto nelle finali degli 800 e dei 400 m stile libero; in staffetta ha vinto un bronzo con la 4x200 m stile libero ad Atene. A livello di campionato europeo ha vinto negli 800 m l'oro a Istanbul nel 1999 e ...
Leggi Tutto
KUFFOUR, Osei (Samuel)
Filippo Maria Ricci
Ghana. Kumasi, 3 settembre 1976 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1991: King Faisal Babies Kumasi; 1991-93: Torino; 1993-95: Bayern [...] di nazionale, con il Ghana sempre a un passo dall'ottenere grandi traguardi. Nel 1992 vinse la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Barcellona. Difensore potente e affidabile, si è affermato nel Bayern Monaco, lanciato giovanissimo in prima ...
Leggi Tutto
Datome, Gigi (propr. Luigi). - Cestista italiano (n. Montebelluna 1987). Ala piccola e guardia, è un eccellente tiratore, dotato di una grande rapidità di esecuzione. Ha esordito nelle giovanili del Santa [...] nel 2021 e 2022 e lo scudetto nel 2022 e 2023. Con la nazionale italiana Under 20 ha vinto nel 2007 il bronzo agli Europei di categoria disputati in Slovenia; nello stesso anno ha esordito nella nazionale maggiore, nella quale ha militato fino al suo ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] a Povoa de Varzim (Portogallo) nel 2002 la squadra azzurra è giunta seconda, con 6 medaglie d'oro, 6 d'argento e 4 di bronzo. Altre competizioni dove gli italiani hanno raggiunto ottimi risultati sono state gli Europei del 1996 (3 ori, 3 argenti, 4 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] concorso generale, ma Takashi Ono guidò il Giappone al titolo a squadre. In questa prova l'Italia fu medaglia di bronzo con Franco Menichelli (che nell'esercizio al tappeto era già stato terzo), leader del team composto anche da Giovanni Carminucci ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] Nella lotta libera, Pietro Lombardi vinse la medaglia d'oro della categoria dei pesi mosca e altri due azzurri si aggiudicarono il bronzo: Guido Fantoni nei pe- si massimi e nei medi Ercole Gallegati, già terzo a Los Angeles nel 1932.
A proposito dei ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1928
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: II
Data: 11 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 25
Numero atleti: 464 (438 uomini, 26 donne)
Numero atleti italiani: 17 (17 [...] e stupefacente per i nordici. I norvegesi vinsero primo, secondo, e terzo posto. Burkert guadagnò in modo inatteso il bronzo nel salto speciale. Le altre 11 medaglie dello sci furono 8 norvegesi e 3, altrettanto sorprendenti perché guadagnate nella ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...