Olimpiadi invernali: Chamonix 1924
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: I
Data: 25 gennaio-5 febbraio
Nazioni partecipanti: 16
Numero atleti: 258 (245 uomini, 13 donne)
Numero atleti italiani: 14 (14 uomini)
Discipline: [...] quale mancava appena un soffio di velocità. Guadagnò due ori, nei 1500 e nei 5000 m, un argento nei 10.000 m e un bronzo, a pari merito con il norvegese Roald Larsen, nei 500 m. Ebbe anche un'altra medaglia d'oro nella grande combinata delle quattro ...
Leggi Tutto
GAUDINI, Giulio
Lauro Rossi
Nacque a Roma il 27 sett. 1904 da Mario, vicedirettore dei Giardini pubblici di villa Borghese, e da Isabella Bernardoni. Terzo di quattro figli, ebbe modo di affinare le [...] sia in quello a squadre; medaglia d'oro all'Olimpiade di Amsterdam (1928) con la squadra di fioretto, ottenne il bronzo nell'individuale dopo un epico scontro con il suo rivale francese, e grande schermidore, Lucien Gaudin.
N. Nadi, nell'occasione ...
Leggi Tutto
Galenda, Christian
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Dolo (Venezia), 18 gennaio 1982 • Specialità: 200 m farfalla; 100 m, staffetta 4x100 m stile libero
Ha vissuto stabilmente a Vigonovo e nuotato [...] specialità in sede europea nella storia del nuoto; nella gara individuale dei 100 m stile libero conquistò la medaglia di bronzo, alle spalle di Magnini e del primatista mondiale Van den Hoogenband. In estate si è classificato quarto, con Vismara ...
Leggi Tutto
Drechsler, Heike
Giorgio Reineri
Germania • Gera, 16 dicembre 1964 • Specialità: Salto in lungo, Velocità
Iniziò a gareggiare con il cognome da nubile, Daute, per la Repubblica Democratica Tedesca. [...] seconda nel 1991 e medaglia d'oro nel 1995. Esordì ai Giochi Olimpici a Seul nel 1988 con l'argento nel lungo e il bronzo nei 100 m e nei 200 m; a Barcellona 1992 vinse la medaglia d'oro nel lungo, successo replicato, quando aveva ormai quasi 36 ...
Leggi Tutto
Magoni, Paola
Italia • Selvino (Bergamo), 14 settembre 1964 • Specialità: sci alpino, slalom
Paola Magoni, più nota come Paoletta, ottima slalomista, ha iniziato la sua carriera in Coppa del mondo [...] ripetere l'impresa dell'anno precedente, ma la sciatrice è riuscita ugualmente a salire sul podio conquistando la medaglia di bronzo. È stata un'atleta seria che, più che vantare una classe assoluta e collezionare grandi quantità di trionfi, ha ...
Leggi Tutto
YUN, LOU
Francesco Zippel
Cina • Hangzhou (Zhejiang), 23 giugno 1964 • Specialità: Salto del cavallo, Corpo libero, Concorso generale, Parallele
Lou Yun è stato l'autentico dominatore del salto del [...] (concorso a squadre, corpo libero) a Los Angeles nel 1984. Conquistò altri due ori (corpo libero, salto del cavallo) e un argento (concorso a squadre) ai Mondiali del 1987, per poi ottenere un bronzo (corpo libero) alle Olimpiadi di Seul nel 1988. ...
Leggi Tutto
Frigerio, Ugo
Sandro Aquari
Italia • Milano, 16 settembre 1901-Garda (Verona), 7 luglio 1968 • Specialità: Marcia
È considerato in assoluto il primo grande marciatore olimpico. Per l'Italia, oltre [...] , nonostante le sue caratteristiche tecniche e fisiche privilegiassero le distanze brevi. A Los Angeles si fece onore conquistando il bronzo. Ritiratosi definitivamente, nel 1934 scrisse un libro dal titolo Marciando nel nome dell'Italia. ...
Leggi Tutto
Atleta paralimpico italiano di origine cubana (n. L’Avana 1976). Ha iniziato la sua carriera sportiva cimentandosi in varie discipline, tra cui la boxe e il baseball, sport per il quale si è trasferito [...] disco, e nel 2019 l'argento nel lancio del peso ai Mondiali paralimpici. Ai Giochi paralimpici di Tokyo nel 2021 ha conquistato il bronzo nel lancio del peso e del disco. Nel 2024 ai Mondiali di Kobe e ai Giochi paralimpici di Parigi ha vinto l'oro ...
Leggi Tutto
Pallavolista italiana (n. Cittadella, Padova, 1998). Schiacciatrice, capace di una notevole elevazione e dotata di grande forza anche nella battuta, ha esordito con la squadra della sua città natale per [...] ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato mondiale del 2018, l'oro agli Europei del 2021 e alla Nations League del 2022 e del 2024, la medaglia di bronzo al Campionato mondiale del 2022, e la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi del 2024. ...
Leggi Tutto
Flavio Vanetti
Ligety, catapulta della neve
Il 29enne statunitense trionfatore nel gigante alle Olimpiadi di Soči, oltre che atleta formidabile, è un ricercatore-sperimentatore che sugli sci sfida le [...] , ci sono anche 22 vittorie nella Coppa del mondo – il 23° primo posto l’ha ottenuto in supercombinata –, due titoli e un bronzo iridati.
Dopo il trionfo a 5 cerchi in Russia, Ligety ha ammesso che si è trattato dell’impresa più desiderata della sua ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...