• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1518 risultati
Tutti i risultati [6720]
Biografie [1518]
Arti visive [2438]
Archeologia [2009]
Sport [569]
Storia [506]
Geografia [324]
Europa [379]
Italia [189]
Asia [186]
Architettura e urbanistica [181]

Spinèlli, Domenico, principe di San Giorgio

Enciclopedia on line

Numismatico (Frasso Telesino 1788 - Napoli 1863); illustrò (1844) la serie delle monete cufiche dell'Italia meridionale e della Sicilia; scrisse inoltre memorie su questioni di numismatica antica (sulla [...] prima monetazione in bronzo, le monete incuse: l'aes grave, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – NUMISMATICA – SICILIA – CUFICHE

Paltrinieri, Gregorio

Enciclopedia on line

Paltrinieri, Gregorio Paltrinieri, Gregorio. – Nuotatore italiano (n. Carpi 1994), specialista dello stile libero. Ai Campionati europei di Debrecen nel 2012 ha vinto la medaglia d’oro nei 1500 m stile libero e la medaglia [...] . Nel 2022 ai Mondiali di Budapest ha vinto l'oro nei 1500 m stile libero e nella 10 km, l'argento nella 5 km e il bronzo nella staffetta mista 4x1500, agli Europei di Roma l'oro negli 800 m stile libero, nella 5 km e nella staffetta mista 5 km e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – RIO DE JANEIRO – COPENAGHEN – BARCELLONA – MELBOURNE

Meucci, Daniele

Enciclopedia on line

Meucci, Daniele Atleta italiano (n. Pisa 1985). Specialista nelle gare di fondo e in quelle su strada, ha iniziato a praticare l'atletica leggera all'età di 17 anni, dopo avere giocato per lunghi anni a calcio a livello [...] su Legnano nel 2006. Nelle gare su pista ha ottenuto i successi più rilevanti con il bronzo sui 10.000 metri agli Europei under 23 di Debrecen (2007) e il bronzo sui 10.000 metri agli Europei di Barcellona (2010); nel 2012 ha conquistato la medaglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – BARCELLONA – AMSTERDAM – BUDAPEST – DEBRECEN

Uchatius, Franz, barone

Enciclopedia on line

Generale austriaco (n. Theresienfeld 1811 - m. suicida presso Vienna 1881); partecipò alle campagne d'Italia e d'Ungheria del 1848-49. Si dedicò agli studî tecnici sulle polveri e sui metalli ideando un [...] artiglieria e studiando un procedimento di spinatura delle artiglierie di bronzo atto ad aumentarne la resistenza. Precursore del cinema, realizzò nel 1845 un apparecchio con il quale per primo affrontava il problema della proiezione delle immagini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTIGLIERIA – UNGHERIA – VIENNA – ITALIA

Bruni, Fëdor Antonovič

Enciclopedia on line

Bruni, Fëdor Antonovič Pittore (Mosca 1800 - Pietroburgo 1875), d'origine italiana. Studiò a Pietroburgo, poi a Roma, dove soggiornò a lungo. Si dedicò al ritratto e alla pittura storica e religiosa (Il serpente di bronzo, 1838, [...] San Pietroburgo, Mus. russo), con freddo stile accademico. Dal 1849 al 1854 fu direttore dell'Ermitage ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERMITAGE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bruni, Fëdor Antonovič (1)
Mostra Tutti

Giovinazzo, Girolamo

Enciclopedia on line

Giovinazzo, Girolamo Judoka italiano (n. Roma 1968). Vincitore di un titolo europeo nel 1994,  si è aggiudicato una medaglia d’argento alle olimpiadi di Atlanta nel 1996 (60 kg) e una medaglia di bronzo alle olimpiadi di Sidney [...] nel 2000 (66 kg). Nel 2001 si è ritirato dall’attività agonistica per assumere il ruolo di tecnico federale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLANTA – JUDOKA – ROMA

Confortola, Yuri

Enciclopedia on line

Pattinatore di short track italiano (n. Tirano 1986), che gareggia per i Carabinieri. Dopo varie vittorie agli Europei sia nelle staffette che in singolo ottenute dal 2006, nel 2021 ai Mondiali  di Dordrecht [...] ha conquistato il bronzo nella staffetta 5000 m. Nel 2022 alle Olimpiadi invernali di Pechino ha vinto la medaglia d’argento nello short track staffetta mista 2000 m e il bronzo nella staffetta 5000 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DORDRECHT – PECHINO – TIRANO

Detti, Gabriele

Enciclopedia on line

Detti, Gabriele. – Nuotatore italiano (n. Livorno 1994), specialista del mezzofondo. Professionista dal 2012, anno in cui è stato campione italiano nei 400 m stile libero e si è qualificato tredicesimo [...] , nei 1500 m e negli 800 m stile libero; nel 2015 agli Europei in vasca corta di Netanya l’argento nei 1500 m e il bronzo nei 400 m stile libero. I suoi più grandi successi li ha ottenuti nel 2016: agli Europei di Londra, in cui ha vinto l’oro nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – MEZZOFONDO – BUDAPEST – HANGZHOU – GLASGOW

Baldini, Stefano

Enciclopedia on line

Baldini, Stefano Atleta italiano (n. Castelnovo Sotto, Reggio Emilia, 1971). Nella maratona ha ottenuto numerosi successi: campione europeo (1998 e 2006), primo alla maratona di Roma (1998) e di Madrid (2001); due medaglie [...] di bronzo ai mondiali (2001 e 2003), ha vinto una storica medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene del 2004. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELNOVO SOTTO – REGGIO EMILIA – MADRID – ATENE

Eckmann, Otto

Enciclopedia on line

Pittore e decoratore (Amburgo 1865 - Badenweiler, Baden-Württemberg, 1902). Iniziò con paesaggi e figure, poi si rivolse alle arti industriali decorative, dando modelli e disegni per tessuti, mobili, lavori [...] in ferro e bronzo, illustrazioni per libri e riviste. Appartenne alla corrente dello Jugendstil; s'ispirò, specialmente agl'inizî, alle stampe giapponesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JUGENDSTIL – AMBURGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 152
Vocabolario
brónżo
bronzo brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...
bronżare
bronzare bronżare v. tr. [der. di bronzo] (io brónżo, ecc.). – Dare l’aspetto del bronzo, operare la bronzatura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali