Darmian, Matteo. – Calciatore italiano (n. Legnano 1989). Terzino, cresciuto nelle giovanili del Milan, è entrato in prima squadra a soli diciassette anni. Dotato di un notevole gioco tattico, dopo aver [...] trafila, dall’Under 17 all’Under 21, fino ad approdare nel 2014 nella Nazionale maggiore, con la quale nel 2023 ha vinto il bronzo alla UEFA Nations League. Nel 2015 è passato al Manchester United, con il quale nel 2017 ha vinto l'Europa League. All ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano (n. Porto Alegre 1980). Ha debuttato come professionista nel Grêmio di Porto Alegre (1998-2001), con cui ha vinto un campionato (1999), passando poi al Paris Saint-Germain (2001-03). [...] prestazioni anche in nazionale, con la Seleção ha conquistato 1 Coppa America (1999), 1 Coppa del Mondo (2002), la FIFAConfederation Cup (2005) e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi 2008. Nel 2018 ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica. ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] gli ex aequo furono due: l'oro dei 50 stile libero fu spartito tra Anthony Ervin e Gary Hall jr, 21,98″, e il bronzo dei 100 stile libero fu diviso tra Dara Torres e Jenny Thompson, 54,43″.
Ai Giochi di Monaco del 1972 la Zeiss introdusse la misura ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] 9 a 11 e 7 a 10 il rapporto nell'argento e nel bronzo). Monaco doveva essere il luogo della grande sfida tra i fratelli separati da di due staffette, l'argento nei 100 m farfalla e il bronzo nei 100 m stile libero. A Monaco vinse quasi tutto il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Sapporo 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XI
Data: 3 febbraio-13 febbraio
Nazioni partecipanti: 35
Numero atleti: 1006 (801 uomini, 205 donne)
Numero atleti italiani: [...] prova dei 50 km. Lo stesso Tyldum fu argento sui 30 km, dove Johs Harviken, altro norvegese, prese il bronzo, e il suo connazionale Ivar Formo fu bronzo sui 15 km. La Svezia vinse con Sven-Åke Lundbäck proprio i 15 km, l'URSS con Vyacheslav Vedenin i ...
Leggi Tutto
ŠARIPOV, Rustam
Francesco Zippel
Ucraina • Duèanbe (Tagikistan), 2 giugno 1971 • Specialità: Parallele, Sbarra
Atleta di grande talento e disciplina, Šaripov divenne campione incontrastato delle parallele [...] anni più tardi vinse l'oro e l'argento nelle parallele, rispettivamente agli Europei e ai Mondiali, e la medaglia di bronzo nel concorso a squadre mondiale. L'anno più glorioso della sua carriera fu però il 1996, quando riuscì a mettere a segno ...
Leggi Tutto
POLI, Piero
Bruno Marchesi
Italia • Ferrania (Savona), 9 ottobre 1960
Alto 1,88 m per 88 kg, categoria senior A, è cresciuto agonisticamente nella Moto Guzzi dove ha trovato in Giuseppe Moioli l'allenatore [...] Olimpici di Mosca 1980, essendo allora militare di leva in Marina. Ha disputato sei Campionati del Mondo assoluti, vincendo un bronzo nel 1983 a Duisburg nel 4 di coppia e piazzandosi sempre in finale nelle altre edizioni. Dopo Seul ha lasciato ...
Leggi Tutto
Tennista giapponese (n. Tokyo 1984). Paralizzato nella metà inferiore del corpo dall’età di 9 anni per un tumore alla spina dorsale, è al primo posto del ranking mondiale per i tennisti su sedia a rotelle. [...] i tornei eccetto Wimbledon) e 20 in doppio. Alle Paralimpiadi di Atene (2004) ha ottenuto l’oro nel doppio e in quelle di Pechino (2008) un oro nel singolare e un bronzo nel doppio; vanta inoltre un record di 106 partite consecutive senza sconfitte. ...
Leggi Tutto
, Wout. Ciclista belga (n. Herentals, Anversa, 1994). Ciclocrossista e ciclista su strada, professionista dal 2017, gareggia per il Team Jumbo-Visma. È stato per tre anni consecutivi campione del mondo [...] di Tokyo. Ai Mondiali su strada si è laureato vice-campione del mondo nella gara a cronometro nel 2020 e nel 2021, e nella prova in linea nel 2020 e nel 2023. Nel 2024 alle Olimpiadi di Parigi ha conquistato il bronzo nella gara a cronometro. ...
Leggi Tutto
Roberto Perrone
Sport. Azzurri guerreschi
I risultati in termini di medaglie ricevute sono stati buoni per l’Italia: 28 medaglie, una in più di Pechino, ma prevalentemente negli sport di nicchia: tiri, [...] su tutto, ma l’Italia non ha lesinato sui premi: 140.000 euro per l’oro, 70.000 per l’argento, 50.000 per il bronzo.
L’Italia è andata lievemente meglio rispetto alle aspettative del CONI: 28 medaglie, una in più di Pechino. Anche in Cina, sul campo ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...