TEMPESTI, Domenico
Mauro Brusa
– Grazie ad alcuni registri battesimali del duomo di Firenze si può presumere che la data di nascita sia collocata tra il 1652 e il 1655 e il luogo probabilmente a Rovezzano, [...] Künstler-Lexicon, XVIII, München 1848, pp. 189 s.; H.W. Singer, Allgemeines Künstler-Lexikon: Leben und Werke der berühmtesten bildenden Künstler, III, Main 1898, p. 103; M. Bryan, Marchi Domenico, in Bryan’s Dictionary of painters and engravers, III ...
Leggi Tutto
ESCHINI, Angelo Maria
Paolo Bellini
Figlio di Stefano, nacque a Modena (Campori, 1882), presumibilmente nel secondo o terzo decennio del XVII secolo. Suo padre, originario di Firenze, fu di professione [...] arti parmigiane, VII (c. 1701-1750), s.v.; M. Bryan, A biographical and critical Dictionary of painters and engravers [1816], Modena 1894, 11, p. 554; H. W. Singer, Allgemeines Künstler-Lexikon, Leben and Werke der berühmtesten bildenden Künstler ...
Leggi Tutto
Alcott, John
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Londra nel 1931 e morto a Cannes il 28 luglio 1986. Innovatore della tecnica di ripresa cinematografica, A. è riconosciuto come uno [...] di macchina nella troupe dei direttori della fotografia Arthur Ibetson, per Whistle down the wind (1961) di Bryan Forbes, e Otto Heller, per The singer, not the song (1961; Il coraggio e la sfida) di Roy Ward Baker. Il primo incontro importante ...
Leggi Tutto
Kaye, Danny
Maurizio Porro
Nome d'arte di David Daniel Kaminski, attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 18 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 3 marzo 1987. Affermatosi [...] ruolo dello stracciaiolo in The madwoman of Chaillot (1969; La pazza di Chaillot) di Bryan Forbes e riapparve in un musical nella parte di Noè nel 1970.
Bibliografia
K.D. Singer, The Danny Kaye story, New York 1958.
M. Buckley, Danny Kaye, in "Films ...
Leggi Tutto