• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
500 risultati
Tutti i risultati [2390]
Arti visive [500]
Biografie [1081]
Storia [224]
Letteratura [210]
Sport [144]
Archeologia [135]
Musica [122]
Religioni [79]
Cinema [72]
Geografia [47]

Bihari, Sándor

Enciclopedia on line

Pittore ungherese (Rézbánya 1856 - Budapest 1906). Studiò a Parigi. Tornato in patria dipinse con brio varî quadri di genere e una serie di paesaggi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – PARIGI

Perlmutter, Izsák

Enciclopedia on line

Pittore (Budapest 1866 - ivi 1932). Studiò in patria e a Parigi; soggiornò a lungo nei Paesi Bassi dipingendovi una serie di paesaggi, interni di case di contadini e pescatori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – PARIGI

Alpar, Ignác

Enciclopedia on line

Alpar, Ignác Architetto ungherese (Budapest 1855 - Zurigo 1928); studiò in patria, a Berlino e in Italia; fu uno dei più notevoli esponenti dell'eclettismo architettonico del 19º sec. in Ungheria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECLETTISMO – BUDAPEST – UNGHERIA – BERLINO – ZURIGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alpar, Ignác (1)
Mostra Tutti

Fényes, Adolf

Enciclopedia on line

Pittore ungherese (Kecskemét 1867 - Budapest 1945). Con accentuato realismo dipinse dapprima scene di vita popolare; in seguito preferì paesaggi e vedute, inclinando all'impressionismo, per passare poi [...] a forme stilizzate e sommarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISMO – KECSKEMÉT – UNGHERESE – BUDAPEST

Glatz, Oszkár

Enciclopedia on line

Pittore ungherese (Budapest 1872 - ivi 1958); studiò a Monaco e a Parigi, fece parte della scuola di Nagybánya; dipinse paesaggi, figure, quadri di genere rustico e locale. Il suo stile dipende da quello [...] dei pittori di Monaco, sul tipo di S. Hollósy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDAPEST – PARIGI

Fadrusz, János

Enciclopedia on line

Scultore ungherese (Bratislava 1858 - Budapest 1903). Studiò a Vienna presso V. Tilgner ed E. Hellmer; eseguì numerosi monumenti ufficiali (a Maria Teresa, per Bratislava; a Mattia Corvino, per Cluj, ecc.). [...] Ebbe un posto notevole nella scultura ungherese del suo tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRATISLAVA – UNGHERESE – BUDAPEST – VIENNA

Medgyessy, Ferenc

Enciclopedia on line

Scultore (Debrecen 1881 - Budapest 1958). Scolaro di J.-P. Laurens e J.-C. Chaplain a Parigi, influenzato da A. Maillol, si foggiò uno stile di tendenza monumentale (Il cavaliere, La madre; figure decorative [...] all'ingresso del museo Déri a Debrecen) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDAPEST – DEBRECEN – PARIGI

Aba Novák, Vilmos

Enciclopedia on line

Aba Novák, Vilmos Pittore e incisore (Budapest 1894 - ivi 1942); allievo di C. Ferenczy e V. Olgycey, fu in Italia e a Parigi. Il suo stile risente del post-impressionismo francese, poi dell'espressionismo. Dipinse vivaci [...] rappresentazioni ispirate alla vita popolare ungherese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POST-IMPRESSIONISMO – ESPRESSIONISMO – UNGHERESE – BUDAPEST – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aba Novák, Vilmos (1)
Mostra Tutti

Ferenczy, Béni

Enciclopedia on line

Scultore ungherese (Szentendre 1890 - Budapest 1967), allievo di A. Hildebrand e di F. Bourdelle. Da una educazione classicheggiante, attraverso un accostamento all'arte popolare e primitiva, riuscì a [...] risultati sinceri, notevoli specie in bronzetti e medaglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – BUDAPEST

Rudnay, Gyula

Enciclopedia on line

Pittore (Pelsöc 1878 - Budapest 1957). Studiò presso S. Hollósy, a Monaco e a Nagybánya. Ma ben presto abbandonò i modi della cosiddetta Scuola di Nagybánya per una maniera più eclettica e di maggior effetto. [...] Coltivò anche la grande pittura decorativa (affreschi per l'univ. di Debrecen) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDAPEST
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Vocabolario
budapestiano
budapestiano agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Budapest, capitale dell’Ungheria; come sost., abitante o nativo di Budapest.
dièta²
dieta2 dièta2 s. f. [dal lat. mediev. dieta, der. di dies «giorno»]. – 1. Nome dato dapprima alle assemblee di alcuni popoli germanici (Franchi, Longobardi), e in seguito alle assemblee del Sacro Romano Impero, del regno di Polonia, e di altri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali