L’insieme delle regioni che si affacciano sul Mar Glaciale Artico, entro il limite meridionale teorico del Circolo polare artico. Abitualmente però si considerano appartenenti all’A. le regioni incluse [...] (con rivestimenti di pellicce, accumuli di adipe): l’orso polare o bianco, il tricheco, la foca, il gabbiano di Ross, il buemuschiato, la renna, volpi e lupi polari, varie specie di roditori e, come animale domestico, il cane. Gli uccelli, palmipedi ...
Leggi Tutto
(o regione neartica) In biogeografia, la regione (ecozona) che comprende la Groenlandia e la parte dell’America situata a nord degli altipiani del Messico. Alcune famiglie di Vertebrati terrestri ne sono [...] , californiana, alleganiana. Nella sottoregione canadese, dal clima rigido, la fauna non è molto ricca; vi si trovano il buemuschiato, l’orso polare, la renna, l’alce, il wapiti. La sottoregione californiana è invece molto ricca. Fra le specie ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] ecc.
Sottoregione Canadese. - La rigidità del clima fa sì che la fauna sia relativamente povera. Vi è caratteristico il buemuschiato, mentre l'orso polare (Ursus maritimus) e la volpe polare (Vulpes lagopus) si estendono anche nella zona artica dell ...
Leggi Tutto
muschiato
agg. [der. di muschio1]. – Che contiene muschio, che ha odore di muschio: olio m., sapone muschiato. È frequente nella denominazione di animali che secernono muschio o sostanze di odore simile, sia mammiferi (come il canguro m.,...
bue
s. m. [lat. bōs bŏvis: v. bove] (pl. buòi). – 1. a. Lo stesso che bove, il maschio castrato dei bovini domestici: carne di b.; b. macellato di fresco; lavorare come un b., lavorare sodo, senza riposo. b. Modi prov. e fig.: mettere il carro...