• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Economia [4]
Diritto [3]
Finanza e imposte [2]
Geografia [1]
Storia [1]
Monetazione [1]
Diritto privato [1]
Diritto commerciale [1]

BTP (Buoni del Tesoro Pluriennali)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

BTP (Buoni del Tesoro Pluriennali) Laura Ziani BTP (Buoni del Tesoro Pluriennali)  Titoli di debito emessi dallo Stato con scadenza a medio-lungo termine, compresa tipicamente fra i 3 e i 30 anni. Sono [...] transazioni sul mercato secondario regolamentato MOT (➔), dove sono consentite operazioni dal taglio minimo di 1000 euro. Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione europea (BTP€i) Introdotti nel 2003, sono titoli di Stato che forniscono ... Leggi Tutto
TAGS: BUONI DEL TESORO POLIENNALI – CREDIT DEFAULT SWAP – TASSO DI INTERESSE – BANCA D’ITALIA – INFLAZIONE

débito pùbblico

Enciclopedia on line

débito pùbblico In senso lato il debito diretto dello Stato, quello delle aziende statali autonome (come per es. l’ANAS), delle Regioni, delle Province, dei Comuni, delle istituzioni pubbliche di assistenza [...] accetta ai sottoscrittori). In Italia lo Stato emette come titoli del debito redimibile i buoni del Tesoro poliennali, i Certificati di Credito del Tesoro (CCT) e i Certificati del Tesoro con Opzione (CTO). Il debito irredimibile offre allo Stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: BUONI DEL TESORO POLIENNALI – TRATTATO DI MAASTRICHT – PRODOTTO INTERNO LORDO – AMMORTAMENTO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su débito pùbblico (8)
Mostra Tutti

ITALIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72) Roberto ALMAGIA Mario DI LORENZO Giovanni SPADOLINI Arnaldo BOCELLI Giulio Carlo ARGAN Alberto PIRONTI * Confini e area. - Secondo gli accordi [...] 1955, una graduale diminuzione, in connessione con la riduzione del disavanzo del bilancio statale e con l'emissione di buoni del tesoro poliennali. Il volume totale delle disponibilità monetarie segnò una lieve flessione nel 1954, raggiunse un nuovo ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO – BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI – UNIONE EUROPEA DEI PAGAMENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

titolo pubblico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

titolo pubblico Obbligazioni emesse periodicamente per il tramite del ministero dell’Economia e delle Finanze per conto dello Stato o di altri enti pubblici con l’obiettivo di finanziare la spesa pubblica [...] seguenti tipologie di t. p.: Buoni Ordinari del Tesoro (➔ BOT), Buoni del Tesoro Poliennali (➔ BTP), Certificati del Tesoro Zero Coupon (➔ CTZ), Certificati di Credito del Tesoro (➔ CCT). ●  Esistono poi i Buoni Ordinari Comunali (➔ BOC), Provinciali ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – BUONI DEL TESORO POLIENNALI – BUONI ORDINARI DEL TESORO – DEBITO PUBBLICO – BASE MONETARIA

Buoni e certificati di credito del Tesoro

Enciclopedia on line

Il buono è un documento rilasciato come equivalente di una determinata somma indicata nello stesso, o che dà diritto a ricevere, all’atto della presentazione, cibi, vestiario o altra merce. Buoni ordinari [...] , (BTP) sono titoli con cedole fisse semestrali e scadenza a 3, 5, 10, 15 e 30 anni. I Buoni del Tesoro poliennali indicizzati all’inflazione europea (buono BTP€i, a 5 e 10 anni) sono rivalutati in base all’andamento dell’inflazione europea (cedole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: OPERAZIONI DI MERCATO APERTO – BUONI DEL TESORO POLIENNALI – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – DISAVANZO PUBBLICO – TITOLI DI CREDITO

buono

Lessico del XXI Secolo (2012)

buono buòno s. m. – Obbligazione emessa dallo Stato o da un ente pubblico per il finanziamento delle proprie attività, sottoscritta dagli acquirenti in cambio della restituzione del capitale investito [...] cui valore è collegato al tasso di aggiudicazione dei BOT a 6 mesi; CCTeu, titoli di Stato con tasso variabile collegato al tasso euribor; Buoni del Tesoro poliennali (BTP), con durata di 3, 5, 10, 15 e 30 anni hanno cedole semestrali a tasso fisso ... Leggi Tutto

cedola

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

cedola Tagliando (per lo più in serie numerata progressivamente in relazione a scadenze future) unito a titoli di credito (azioni di società, obbligazioni, certificati del debito pubblico), da distaccarsi [...] parte dell’ente emittente al pagamento dell’interesse o del dividendo. Lo scorporo della c. è invece l del debito pubblico, esempi del primo tipo sono i Buoni del Tesoro Poliennali (➔ BTP) a tasso fisso, del secondo i Certificati di Credito del Tesoro ... Leggi Tutto

asset

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

asset Termine inglese che indica, in senso molto ampio, ogni entità materiale o immateriale suscettibile di valutazione economica per un certo soggetto. In assenza di una classificazione soddisfacente, si [...] avere sul valore dell’attivo (a.) e, rispettivamente, del passivo (liabilities) dell’intermediario. Asset management Tecnica di selezione a reddito fisso (come obbligazioni e buoni del tesoro poliennali), azioni, immobili, metalli preziosi, risorse ... Leggi Tutto

asset

Lessico del XXI Secolo (2012)

asset <ä'set> (it. <àsset>) s. ingl., usato in it. al masch. – Termine inglese che indica, in senso molto ampio, ogni entità materiale o immateriale suscettibile di valutazione economica [...] . Fra le classi di a. si distinguono: cassa o equivalenti come fondi monetari, attività a reddito fisso (come obbligazioni e buoni del tesoro poliennali), azioni, immobili, metalli preziosi, risorse naturali, valute, derivati, prodotti assicurativi. ... Leggi Tutto

Titoli di credito

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Titoli di credito Gianni Bonaiuti Principî generali Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] paesi. Le principali categorie di titoli pubblici nell'esperienza italiana sono i Buoni Ordinari del Tesoro (BOT), i Buoni Poliennali del Tesoro (BTP), i Certificati di Credito del Tesoro (CCT). I BOT sono titoli al portatore emessi con scadenze di 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MONETAZIONE
TAGS: BANK FOR INTERNATIONAL SETTLEMENTS – BANCA COMMERCIALE ITALIANA – BUONI ORDINARI DEL TESORO – CESSIONE DEI CREDITI – MERCATO FINANZIARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Titoli di credito (3)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
poliennale
poliennale agg. [comp. di poli- e -ennale di biennale e sim.]. – Che ha la durata di più, o di molti, anni: buoni p. del Tesoro. In agraria, di coltivazione che comporta più di un anno (come, per es., l’erba medica).
BTP
BTP ‹bittippì› (o btp) s. m. – Sigla di Buono del Tesoro Poliennale, titolo a tasso fisso con scadenza da 20 a 30 anni. L’interesse viene corrisposto semestralmente con lo stacco di successive cedole.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali