• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
682 risultati
Tutti i risultati [682]
Biografie [308]
Letteratura [155]
Storia [96]
Geografia [39]
Arti visive [47]
Cinema [36]
Musica [35]
Lingua [33]
Europa [26]
Teatro [29]

GRÉGR, Edvard

Enciclopedia Italiana (1933)

GRÉGR, Edvard Mario Menghini Uomo politico cèco, nato a Březhrad il 4 marzo 1829, morto a Lštění il i° aprile 1907. Fu uno dei fondatori del partito dei Giovani cèchi. Eletto nel 1861 deputato alla [...] Dieta boema, nel 1883 entrò al Reichsrat col programma di giungere alla formazione di uno stato cèco indipendente. Fu quindi in aperto dissidio con il partito dei vecchi cèchi, dei quali denunciò sempre lo spirito troppo conservatore. Il fratello ... Leggi Tutto

HORA, Josef

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HORA, Josef (XVIII, p. 564) Poeta cèco, morto a Praga il 21 giugno 1945. ... Leggi Tutto

OLBRACHT, Ivan

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

OLBRACHT, Ivan (XXV, p. 258) Scrittore cèco, morto a Praga il 30 dicembre 1952. ... Leggi Tutto

TOMAN, Karel

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TOMAN, Karel (XXXIII, p. 997) Poeta cèco, morto a Praga il 12 giugno 1946. ... Leggi Tutto

VANČURA, Vladislav

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

VANČURA, Vladislav (XXXIV, p. 965) Scrittore cèco, ucciso dai Tedeschi il 1° giugno 1942 a Praga. ... Leggi Tutto

BEZRUC, Petr

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Poeta cèco, morto a Kostelec na Hané il 17 febbraio 1958. ... Leggi Tutto
TAGS: CÈCO

Napravnik, Eduard Francevič

Enciclopedia on line

Napravnik, Eduard Francevič Compositore russo (Bejšt 1838 - Pietroburgo 1916), ceco di origine. Compì gli studî a Praga; dal 1861 visse in Russia. Direttore d'orchestra dell'Opera imperiale di Pietroburgo, compose musiche teatrali, [...] vocali-strumentali e strumentali. Il suo lavoro più noto è l'opera Dubrovskij (1895) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NÁPRAVNÍK – RUSSIA – PRAGA – CECO

NOVÁK, Jan Bedřich

Enciclopedia Italiana (1934)

NOVÁK, Jan Bedřich Karel Stloukal Storico cèco, nato il 27 novembre 1871 al castello di Orlík, morto il 29 ottobre 1933 a Praga. Impiegato e dal 1916 direttore dell'Archivio nazionale di Praga, fu in [...] na počátky českého politického myšlení (L'idea dell'impero romano e il suo influsso sulle origini del pensiero politico cèco, 1924); Patriotismus Karla IV (Il patriottismo di Carlo IV, 1926; trad. francese rispettivamente Parigi 1925 e 1926); Války ... Leggi Tutto

TOMEK, Václav Vladivoj

Enciclopedia Italiana (1937)

TOMEK, Václav Vladivoj Karel Stloukal Storico cèco, nato il 31 maggio 1818 a Hradec Králové, morto il 12 giugno 1905 a Praga. Fu professore di storia austriaca all'università di Praga dal 1850 al 1888, [...] quando si ritirò in pensione. Il T. è, dopo Palacký e accanto al Goll, il più importante storico cèco dell'Ottocento. La sua opera principale è Dějepis města Prahy (La storia della città di Praga), condotta però solo sino al 1609, che uscì in 12 ... Leggi Tutto

Maria, Jaroslav

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore e autore drammatico ceco Jaroslav Mayer (Rakovník 1870 - Terezín, in un campo di sterminio tedesco, 1942). Di professione avvocato, in numerosi drammi, romanzi e novelle descrisse [...] diversi ambienti sociali. Prevalentemente naturalistiche, le sue opere si svolgono sempre in un'atmosfera erotico-sessuale, e i personaggi sono quasi sempre tipi perversi, erotomani, decadenti oppure anarchici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORNOGRAFIA – ANARCHICI – SICILIA – TEDESCO – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 69
Vocabolario
cèco¹
ceco1 cèco1 agg. e s. m. (pl. -chi). – Variante di cieco, come termine anatomico (sezione del grosso intestino), spesso usata nella terminologia medica anche come primo elemento di parole composte.
cèco²
ceco2 cèco2 (raro cèko o czèco) agg. e s. m. (f. -a) [dal cèco čech] (pl. m. -chi). – Della Repubblica Ceca: popolo c.; letteratura c.; come sost., abitante della Repubblica Ceca; lingua c., o cèco s. m., lingua ufficiale della Repubblica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali