Perché si dice “improvvisamente ha preso e ha invitato tutti alla festa di laurea” anche se non si “prende” niente?A ciascuno di noi sarà capitato almeno una volta (anche senza rendersene [...] Le domande che viene istintivo porsi ora sono: ma se non c’è un reale “rapporto di addizione” tra il verbo prendere e costruzione “prendere e V” nell’italiano contemporaneo, in Moretti, B., Kunz, A., Natale, S., Krakenberger, E. (ed.), Le tendenze ...
Leggi Tutto
. La moneta fiorentina del valore di soldi 12 e denari 6, chiamata già carlino e anche battezzone perché vi era figurato S. Giovanni che battezza Gesù Cristo al rovescio del solito giglio fiorentino, riformata nel 1505, cominciò a prendere il...
SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento di radiazione elettromagnetica...