• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
426 risultati
Tutti i risultati [455]
Cinema [426]
Film [257]
Biografie [115]
Teatro [15]
Temi generali [13]
Arti visive [14]
Letteratura [13]
Storia del cinema [8]
Apparecchiature materiali e tecniche [10]
Storia [7]

The Servant

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Servant Roberto Chiesi (GB 1963, Il servo, bianco e nero, 117m); regia: Joseph Losey; produzione: Joseph Losey, Norman Priggen per Springbok/Elstreee; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robin Maugham; [...] 1963/64. F. Wharton, The Servant, in "Films in review", n. 4, April 1964. M. Delahaye, Les premiers degrés, in "Cahiers du cinéma", n. 156, juin 1964. S. Zambetti, Il servo, in "Cineforum", n. 41, gennaio 1965. M. Ponzi, Losey e la morte colpevole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – OMONIMO ROMANZO – HAROLD PINTER – GRAN BRETAGNA – DIRK BOGARDE

Vampyr

Enciclopedia del Cinema (2004)

Vampyr Ettore Rocca (Francia/Germania 1930-31, 1932, bianco e nero, 73m); regia: Carl Theodor Dreyer; produzione: Carl Theodor Dreyer, Nicolas de Gunzburg/Tobis-Klangfilm; soggetto: ispirato alla raccolta [...] . C. Beylie, La roue semeuse d'étoiles, in "Midi-minuit fantastique", n. 20, octobre 1968. J. Narboni, Vampyr, in "Cahiers du cinéma", n. 207, décembre 1968. J. Rosenbaum, Vampyr. Der Traum des Allan Grey, in "Monthly film bulletin", n. 511, August ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

DOGME 95

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dogme 95 Bruno Fornara Collettivo di cineasti fondato a Copenaghen il 13 marzo 1995 su iniziativa dei registi Lars von Trier e Thomas Vinterberg, le cui firme appaiono in calce all'atto costitutivo [...] , quella virgolettata, che richiama il titolo di un importante articolo di François Truffaut, Une certaine tendance du cinéma français, apparso sui "Cahiers du cinéma" nel gennaio del 1954 (nr. 31, pp. 15-29), in cui si ponevano le basi della ... Leggi Tutto

Goodfellas

Enciclopedia del Cinema (2004)

Goodfellas Giacomo Manzoli (USA 1990, Quei bravi ragazzi, 145m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler per Warner Bros.; soggetto: dal romanzo Wiseguy: Life in a Mafia Family di Nicholas [...] 'Bastardo'), Michael Imperioli (Spider). Bibliografia T. Jousse, L'affaire Judas, in "Cahiers du cinéma", n. 435, septembre 1990. G. Lenne, Des grands enfants, in "La revue du cinéma", n. 463, septembre 1990. P. Kael, Goodfellas, in "The New Yorker ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: THELMA SCHOONMAKER – CAHIERS DU CINÉMA – MICHAEL BALLHAUS – MARTIN SCORSESE – ACTION PAINTING

A Star Is Born

Enciclopedia del Cinema (2004)

A Star Is Born Serge Toubiana (USA 1954, È nata una stella, colore, 170m); regia: George Cukor; produzione: Sid Luft per Transcona; soggetto: dall'omonimo film di William A. Wellman scritto da Dorothy [...] , November 1954. P. Houston, A Star Is Born, in "Sight & Sound", n. 4, spring 1955. Ch. Bitsch, Naissance du CinémaScope, in "Cahiers du cinéma", n. 48, juin 1955. G. Turroni, È nata una stella, in "Filmcritica", n. 48, giugno 1955. G. Legrand, D ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – DOROTHY PARKER – FREDRIC MARCH – IRENE SHARAFF – OMONIMO FILM

PETRI, Elio

Enciclopedia del Cinema (2004)

Petri, Elio (propr. Eraclio) Stefano Della Casa Sceneggiatore e regista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 29 gennaio 1929 e morto ivi il 10 novembre 1982. Il suo mondo cinematografico stilisticamente [...] comuniste mi ritiene comunista" (Rossi, 1979, p. 4). Bibliografia Elio Petri, éd. J.A. Gili, Nice 1974. P. Kané, Sur deux films "progressistes", in "Cahiers du cinéma", 1972, 241. A. Rossi, Elio Petri, Firenze 1979. J.A. Gili, Elio Petri et le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – STRAGE DI PIAZZA FONTANA – MARCELLO MASTROIANNI – GIAN MARIA VOLONTÉ – GIUSEPPE DE SANTIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PETRI, Elio (3)
Mostra Tutti

Casque d'or

Enciclopedia del Cinema (2004)

Casque d'or Leopoldo Santovincenzo (Francia 1951, 1952, Casco d'oro, bianco e nero, 95m); regia: Jacques Becker; produzione: Raymond Hakim, Robert Hakim per Speva; sceneggiatura: Jacques Becker, Jacques [...] Yvonne Yma (proprietaria dell'Ange Gabriel), Odette Barencey (Eugénie). Bibliografia J. Queval, Pavane pour des apaches défunts, in "Cahiers du cinéma", n. 13, juin 1952. L. Anderson, Casque d'or, in "Sight & Sound", n. 2, October-December 1952 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – JULIEN DUVIVIER – SIMONE SIGNORET

Romeo e Giulietta

Enciclopedia del Cinema (2004)

Romeo e Giulietta Andrea Maioli (Italia/GB 1967, 1968, colore, 152m); regia: Franco Zeffirelli; produzione: Dino De Laurentiis/Verona Produzione/Anthony Havelock-Allan, John Brabourne per BHE; soggetto: [...] in "Films in Review", n. 8, October 1968. B. Eisenschitz, Romeo and Juliet, in "Cahiers du cinéma", n. 206, novembre 1968. G. Fink, Romeo e Giulietta, in "Cinema nuovo", n. 197, gennaio-febbraio 1969. E. Comuzio, Romeo e Giulietta, in "Cineforum", n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: PASQUALINO DE SANTIS – ANNA MARIA GUARNIERI – WILLIAM SHAKESPEARE – DINO DE LAURENTIIS – GIANCARLO GIANNINI

Kauas pilvet karkaavat

Enciclopedia del Cinema (2004)

Kauas pilvet karkaavat Gualtiero De Marinis (Finlandia 1996, Nuvole in viaggio, colore, 96m); regia: Aki Kaurismäki; produzione: Aki Kaurismäki per Sputnik Oy; sceneggiatura: Aki Kaurismäki; fotografia: [...] . V. Amiel, Un monde froid, mais vivant, in "Positif", n. 428, octobre 1996. S. Toubiana, Simple comme bonjour, in "Cahiers du cinéma", n. 506, octobre 1996. A. Signorelli, Nuvole in viaggio, in "Cineforum", n. 362, marzo 1997. Ch. Tesson, Le vent ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Star Wars

Enciclopedia del Cinema (2004)

Star Wars Alberto Farina (USA 1977, Guerre stellari, colore, 121m, 125m nell'edizione del 1997); regia: George Lucas; produzione: Gary Kurtz per Lucasfilm; sceneggiatura: George Lucas; fotografia: Gilbert [...] Star Wars', in "Sight & Sound", n. 4, Autumn 1977. S. Le Péron, L'Amérique sans peur et sans reproche, in "Cahiers du cinéma", n. 283, décembre 1977. F. La Polla, Lucas e Spielberg: quando hai visto un'astronave di plastica le hai viste tutte, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – CAHIERS DU CINÉMA – EFFETTI SPECIALI – CARRIE FISHER – ALEC GUINNESS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Star Wars (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 43
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali