• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
257 risultati
Tutti i risultati [455]
Film [257]
Cinema [426]
Biografie [115]
Teatro [15]
Temi generali [13]
Arti visive [14]
Letteratura [13]
Storia del cinema [8]
Apparecchiature materiali e tecniche [10]
Storia [7]

Ai no korīda

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ai no korīda Dario Tomasi (Giappone 1976, Ecco l'impero dei sensi, colore, 120m); regia: Ōshima Nagisa; produzione: Anatole Dauman, Ōshima Nagisa per Argos Film/Ōshima Productions; sceneggiatura: Ōshima [...] ", n. 181, mai 1976. M. Tessier, Passions juvéniles, in "Écran", n. 48, juin 1976. P. Bonitzer, L'essence du pire, in "Cahiers du cinéma", n. 180, septembre-octobre 1976. J. Dawson, L'empire des sens, in "Monthly Film Bulletin", n. 532, May 1978 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

12 Angry Men

Enciclopedia del Cinema (2004)

12 Angry Men Daniele Dottorini (USA 1956, 1957, La parola ai giurati, bianco e nero, 95m); regia: Sidney Lumet; produzione: Henry Fonda, Reginald Rose per Orion-Nova; sceneggiatura: Reginald Rose, dal [...] and filming", n. 9, June 1957. D.R. Peretti-Griva, La parola ai giurati, in "Cinema nuovo", n. 119, 1 dicembre 1957. F. Truffaut, Parlons-en!, in "Cahiers du cinéma", n. 77, décembre 1957. R. Tailleur, Douze hommes en colère, in "Positif", n. 27 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

An American in Paris

Enciclopedia del Cinema (2004)

An American in Paris Franco La Polla (USA 1951, Un americano a Parigi, colore, 113m); regia: Vincente Minnelli; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Alan Jay Lerner; fotografia: Alfred Gilks, [...] Filming of 'An American in Paris', in "American Cinematographer", n. 1, January 1952. F. Laclos, Vers le musifilmdance, in "Cahiers du cinéma", n. 14, juillet-août 1952. L. Anderson, Minnelli, Kelly and 'An American in Paris', in "Sequence", n. 150 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: VINCENTE MINNELLI – CAHIERS DU CINÉMA – WALTER PLUNKETT – ALAN JAY LERNER – GEORGE GERSHWIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su An American in Paris (1)
Mostra Tutti

Kōshikei

Enciclopedia del Cinema (2004)

Kōshikei Dario Tomasi (Giappone 1967, 1968, L'impiccagione, bianco e nero, 117m); regia: Ōshima Nagisa; produzione: Nakajima Masayuki, Yamaguchi Takuji, Ōshima Nagisa per Sūzūsha; sceneggiatura: Tamura [...] le Pacifique, in "Positif", n. 109, octobre 1969. P. Bonitzer, La pendaison, in "Cahiers du cinéma", n. 217, novembre 1969. M. Tessier, Reprise de conscience, in "Cinéma 69", n. 140, novembre 1969. D. Wilson, Death by Hanging, in "Sight & Sound ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Csillagosok, katonák

Enciclopedia del Cinema (2004)

Csillagosok, katonák Gianfranco Cercone (Ungheria/URSS 1967, L'armata a cavallo, bianco e nero, 105m); regia: Miklós Jancsó; produzione: Mafilm/Mosfilm; sceneggiatura: Georgij Mdivani, Gyula Hernádi, [...] 1968. P. Leroy, P. Loubière, Miklós Jancsó, in "Cineforum", n. 81, gennaio 1969. J.-L. Comolli, Autocritique, in "Cahiers du cinéma", n. 219, avril 1970. G. Buttafava, Miklós Jancsó, Firenze 1974. Sceneggiatura: in "Cineforum", n. 81, gennaio 1969. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Ice

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ice Sergio Arecco (USA 1969, 1970, bianco e nero, 132m); regia: Robert Kramer; produzione: David C. Stone per Monument Film/American Film Institute; sceneggiatura: Robert Kramer; fotografia: Robert [...] di 'Ice', seguita da Ice. Lista delle inquadrature, Pesaro 1970. [G.] Mosk[owitz], Ice, in "Variety", May 6, 1970. "Cahiers du cinéma" n. 225, novembre-décembre 1970, in partic. Débat: 'Ice' de Robert Kramer, (con interventi di J. Aumont, P. Bonitzer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

The Narrow Margin

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Narrow Margin Mario Sesti (USA 1952, Le jene di Chicago, bianco e nero, 70m); regia: Richard Fleischer; produzione: Stanley Rubin per RKO; soggetto: Martin Goldsmith, Jack Leonard; sceneggiatura: [...] 2, 1952. Anonimo, The Narrow Margin, in "Monthly film bulletin", n. 226, November 1952. F. Truffaut, L'énigme du Chicago Express, in "Cahiers du cinéma", n. 24, juin 1953. Richard Fleischer: entre el cielo y el infierno, a cura di J.A. Hurtado, C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: RICHARD FLEISCHER – CAHIERS DU CINÉMA – ALFRED HITCHCOCK – HOWARD HUGHES – LOS ANGELES

La maschera del demonio

Enciclopedia del Cinema (2004)

La maschera del demonio Stefano Della Casa (Italia 1960, bianco e nero, 87m); regia: Mario Bava; produzione: Massimo De Rita per Galatea/Jolly; soggetto: dal racconto Il Vij di Nikolaj Gogol; sceneggiatura: [...] Clara Bindi (locandiera), Germana Dominici (figlia della locandiera), Mario Passante (cocchiere). Bibliografia F. Hoveyda, Les grimaces du démon, in "Cahiers du cinéma", n. 119, mai 1961. J.-P. Torok, Le cadavre exquis, in "Positif", n. 40, juillet ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – ENNIO DE CONCINI – PIETRO FRANCISCI – MARIO SERANDREI – ANDREA CHECCHI

Biruma no tategoto

Enciclopedia del Cinema (2004)

Biruma no tategoto Dario Tomasi (Giappone 1956, L'arpa birmana, bianco e nero, 116m); regia: Ichikawa Kon; produzione: Takaki Masayuki per Nikkatsu; soggetto: dall'omonimo romanzo di Takeyama Michio; [...] Hamamura Jun (soldato Itō), Kasuga Shunji (soldato Maki), Nishimura Akira (soldato Baba). Bibliografia E. Loinod, Tendre Japon, in "Cahiers du cinéma", n. 73, juillet 1957. A. Stewart, The Burmese Harp, in "Film Journal", n. 14, 1959. A. Solmi, Kon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – OMONIMO ROMANZO – KON ICHIKAWA – GIAPPONE – BIRMANIA

Hong gaoliang

Enciclopedia del Cinema (2004)

Hong gaoliang Hubert Niogret (Cina 1987, Sorgo rosso, colore, 110m); regia: Zhang Yimou; produzione: Wu Tianming per Xi'an Film Studio; soggetto: dai romanzi Hong gaoliang (Sorgo rosso) e Gaoliang jiu [...] 1980s, in "Wide Angle", n. 2, 1989. M. Tessier, La balade du palanquin, in "La revue du cinéma ", n. 446, février 1989. V. Ostria, Un 'eastern' (en couleur) primaire, in "Cahiers du cinéma", n. 416, février 1989. H. Niogret, Les rouges de la violence ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 26
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali