• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Lingua [5]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

L’Italia è una repubblica di debole costituzione. A scuola con Gherardo Colombo

Atlante (2023)

L’Italia è una repubblica di debole costituzione. A scuola con Gherardo Colombo Due giornate intense e formative con Gherardo Colombo a Reggio Calabria. Un tour per parlare di democrazia e Costituzione con gli studenti del Liceo Scientifico “A. Volta” e del Liceo Statale “T. Gulli”. [...] Per un confronto sui temi a lui cari della gi ... Leggi Tutto

Mezzo secolo fa, a Reggio Calabria, la manifestazione “Nord e Sud uniti nella lotta”

Atlante (2022)

Mezzo secolo fa, a Reggio Calabria, la manifestazione “Nord e Sud uniti nella lotta” Correva l’anno 1972 ed è passato mezzo secolo da quando più di 50 mila persone, provenienti da tutta Italia, parteciparono alla manifestazione sindacale unitaria di Reggio Calabria intonando lo slogan [...] “Nord e Sud uniti nella lotta”. Era la risposta ... Leggi Tutto

Necessità del romanzo. Meditazioni minime per una critica della modernità

Atlante (2022)

Necessità del romanzo. Meditazioni minime per una critica della modernità Alessandro GaudioNecessità del romanzo. Meditazioni minime per una critica della modernitàPavia, Divergenze, 2021 Docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università della Calabria, autore di [...] originali ricerche sulla prosa novecentesca (Mor ... Leggi Tutto

Antonio Tropiano, lo scultore calabrese che trasforma il legno in arte

Atlante (2022)

Antonio Tropiano, lo scultore calabrese che trasforma il legno in arte Intervista ad Antonio TropianoAntonio Tropiano spinge immediatamente il gioco in avanti, guardandosi bene dall’accettare di essere chiamato artista; preferisce crogiolarsi nella sua ostinazione di essere [...] considerato uno scultore. Nato in Calabria, a ... Leggi Tutto

Vittoria del centrosinistra in Emilia Romagna, al centrodestra la Calabria

Atlante (2020)

Vittoria del centrosinistra in Emilia Romagna, al centrodestra la Calabria I risultati delle elezioni regionali che si sono svolte domenica 26 gennaio hanno portato alla riconferma di Stefano Bonaccini, esponente del Partito democratico e candidato unitario del centrosinistra, in Emilia-Romagna e all’affermazione, prevista ... Leggi Tutto

Tra il dire e il primo fare del governo c’è il Mare Nostrum

Atlante (2018)

Tra il dire e il primo fare del governo c’è il Mare Nostrum Oggi, sabato 9 giugno, a Reggio Calabria, il primo sbarco da una nave umanitaria da quando il neoministro Matteo Salvini è al Viminale: 232 migranti a bordo della Sea-Watch, nave di una delle tante organizzazioni [...] non governative che operano nel Medi ... Leggi Tutto

Vent’anni senza Gianni Versace, il genio irriverente della Magna Grecia

Atlante (2017)

Vent’anni senza Gianni Versace, il genio irriverente della Magna Grecia Vent’anni fa. Il 15 luglio del 1997. Gianni Versace non è morto guardando l’immensità del lago di Como o la brillantezza del mare di Calabria, con la pace serafica di un Gattopardo stanco ma soddisfatto [...] del proprio vissuto, ma ucciso in maniera spie ... Leggi Tutto

Il rapporto Ecomafia 2016 meno reati più arresti

Atlante (2016)

Il rapporto Ecomafia 2016 meno reati più arresti Più di 76 reati al giorno, circa 3 ogni ora. Un fenomeno che continua a essere pervasivo soprattutto nel Meridione – con il 48,3% dei reati concentrato nelle quattro regioni in cui è storicamente radicata [...] la malavita organizzata (Calabria, Campania, ... Leggi Tutto

Bronzi di Riace, storia e bellezza dal fondo del mare

Atlante (2016)

Bronzi di Riace, storia e bellezza dal fondo del mare Il 16 agosto del 1972, 44 anni fa, nei pressi di Riace, località Porto Forticchio, provincia di Reggio Calabria, Stefano Mariottini, sub amatoriale romano - alla ricerca del suo pranzo - scoprì la civiltà [...] e nutrì di pane e di vita le future generazi ... Leggi Tutto

Un forte dubbio mi permane a causa di diversi punti di vista in merito a questa frase: "Chiese a sua madre se poteva andare i

Atlante (2015)

Se vogliamo mantenere il senso della contemporaneità nel passato, possiamo ricorrere sia alla frase-base Chiese a sua madre se poteva andare in Calabria (corretta, perfetta in usi meno formali), sia alla [...] variante col congiuntivo imperfetto Chiese a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4
Vocabolario
calabriano
calabriano agg. e s. m. [dal nome della Calabria]. – In geologia, il più antico piano di facies marina del pleistocene, i cui terreni tipici, costituiti da formazioni sabbioso-argillose contenenti molluschi marini proprî di mari freddi, si...
càlabro
calabro càlabro agg. [dal lat. Calăber -bri], letter. – 1. Calabrese, della Calabria: Appennino c.; più frequente in composizione, come primo o secondo elemento: le ferrovie calabro-lucane, o lucano-calabre. 2. agg. e s. m. (f. -a) Relativo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Calabria
Regione dell’Italia, situata all’estremità meridionale della penisola, tra il Tirreno e lo Ionio. Ha una superficie di 15.222 km2, 404 Comuni e una popolazione di 1.894.110 ab. nel 2020; densità 124 ab./km². Comprende le province di Catanzaro...
Calabria, Davide
Calabria, Davide. - Calciatore italiano (n. Brescia 1996). Di ruolo difensore, giocatore veloce, dotato di resistenza e buona tecnica, è cresciuto nelle giovanili del Milan ed è passato in prima squadra nel 2015, dove attualmente è capitano....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali