L’intreccio tra la televisione e il gioco del calcio consegna agli italiani «il piacere visivo di uno spettacolo per se stesso bellissimo» (Saba, 1948: 238), la cui rappresentazione si modifica di pari [...] passo con l’evoluzione delle strutture comunica ...
Leggi Tutto
Il calcio siamo noi, nessuno si senta escluso. La parafrasi del verso di una famosa canzone di Francesco De Gregori (La storia, 1985) rende conto di una verità nota a tutti i tifosi. Se la società calcistica [...] amata ha o non ha acquistato questo o que ...
Leggi Tutto
La voce football (foot-ball) è attestata in inglese fin dal tardo Medioevo, sia in riferimento alla palla utilizzata in alcuni giochi (ma nella variante antica foteballe: «Þe heued fro þe body went, Als it were a foteballe», 1350ca., Octavian I manu ...
Leggi Tutto
E quando– smisurata raggiera – il sole spensedietro una casa il suo barbaglio, il camposchiarì il presentimento della notte.(Umberto Saba, Tredicesima partita) Sul finire dell’Ottocento il calcio cominciò [...] a fare capolino sulle pagine dei giornali it ...
Leggi Tutto
L’importanza della voce calcio nel lessico italiano trova una sicura rispondenza nel numero e nella qualità di derivati; noi selezioneremo per questo articolo solo i composti e qualche alterato lessicalizzato [...] di impatto più notevole.Intanto, da una ...
Leggi Tutto
L’apprendimento della lingua è un processo variabile da persona a persona, in termini di tempi, motivazione allo studio, interessi ed età dello studente. Imparare qualcosa attraverso metodi o strumenti che ricalchino ciò che piace è senza dubbio un ...
Leggi Tutto
La cronaca calcistica radiofonica è stata, al di là di ogni dubbio, uno dei fattori fondamentali dell’educazione linguistica nel dopoguerra italiano. La sua importanza si colloca non tanto nella copertura di eventi singoli (una partita di coppa, una ...
Leggi Tutto
Contrariamente a quanto molti pensano, il rugby non nasce dal calcio e il calcio non nasce dal rugby: entrambi, però, hanno un antenato comune, il football giocato nei college inglesi fino alla metà dell’Ottocento, [...] che di fatto non era ancora né il ...
Leggi Tutto
In Portogallo-Marocco, sfida per la fase a gironi dei mondiali di calcio di Russia 2018, Cristiano Ronaldo si appresta a battere un calcio di punizione «da posizione molto interessante», ovvero appena [...] fuori dell’area di rigore: «È la sua zolla», pre ...
Leggi Tutto
1. A. 3 punti; Risultati e punteggi di La stampa, in bellezza 0 punti; C. 1 punto Di là dagli usi corsivi. 0 punti alla B: perché – l’arbitraggio nel calcio insegna – la somma di due mezze verità non ci [...] consegna una verità intera. È vero che c’è stata un’antica grafia stanpa per gran parte de ...
Leggi Tutto
calcio1
càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
calcio2
càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
Chimica
Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...