• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
221 risultati
Tutti i risultati [221]
Tempo libero [4]
Medicina [4]
Informatica [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Cinema [1]

fan

Sinonimi e Contrari (2003)

fan /fæn/, it. /fan/ s. ingl. [abbrev. di fanatic "fanatico"], usato in ital. al masch. e al femm. (pl. invar. o fans). - [sostenitore acceso di qualcuno o di qualcosa: i f. di un cantante] ≈ ammiratore, [...] [di una squadra di calcio] tifoso. ... Leggi Tutto

ultra²

Sinonimi e Contrari (2003)

ultra² /yl'tra/, it. /ul'tra/ s. m. e f., fr. [dal lat. ultra "oltre"] (pl. invar. o ultras). - 1. a. (polit.) [chi estremizza le posizioni ideologiche di un'area politica (sia di destra sia di sinistra)] [...] . ‖ extraparlamentare. ↔ moderato. b. (giorn., sport.) [spec. nell'adattam. ital. ultrà, tifoso fanatico di una squadra di calcio, spesso appartenente a gruppi organizzati, autore di atti di violenza contro i sostenitori delle squadre avversarie ... Leggi Tutto

scodellare

Sinonimi e Contrari (2003)

scodellare v. tr. [der. di scodella] (io scodèllo, ecc.). - 1. [mettere la minestra o altra vivanda in una scodella: s. la zuppa] ≈ versare. 2. (fig., fam.) a. [mettere su carta con grande facilità: uno [...] scodellato le sue faccende personali] ≈ (fam.) snocciolare, (fam.) spiattellare, (fam.) spifferare. ⇑ raccontare, riferire, rivelare. 3. (sport.) [nel gioco del calcio, effettuare un passaggio con grande precisione: s. la palla] ≈ passare, servire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fascia

Sinonimi e Contrari (2003)

fascia /'faʃa/ s. f. [lat. fascia] (pl. -sce). - 1. [striscia di tela o di altra stoffa che serve ad avvolgere, stringere e ornare: la f. tricolore del sindaco] ≈ banda, lista, nastro. 2. (med.) a. [striscia [...] [area di territorio di forma allungata: f. costiera; f. equatoriale] ≈ striscia. b. (sport.) [zona laterale del campo di calcio e sim.: sviluppare il gioco sulle f.] ≈ lato. 7. (fig., soc.) [parte di una totalità di cittadini idealmente collegata da ... Leggi Tutto

castagna

Sinonimi e Contrari (2003)

castagna s. f. [dal lat. castanea, der. del gr. kástanon "castagna, castagno"]. - 1. (bot.) [il frutto mangereccio del castagno] ≈ marrone. ‖ ballotta, (non com.) bruciata, (region.) caldallessa, caldarrosta. [...] in fallo (o in flagrante o sul fatto o, fam., con le mani nel sacco), sorprendere. 2. (fig., sport.) [nel gioco del calcio, tiro di grande potenza] ≈ bolide, bomba, bordata, cannonata, legnata, missile, siluro, staffilata, sventola. ↔ telefonata. ... Leggi Tutto

uncinare

Sinonimi e Contrari (2003)

uncinare v. tr. [der. di uncino]. - 1. [prendere con l'uncino: u. un grosso pesce] ≈ (non com.) aggraf-fare, (non com.) aggranfiare, zancare. ⇑ catturare, ghermire. 2. (sport.) [nel gioco del calcio, impadronirsi [...] del pallone con un movimento semicircolare del piede] ≈ agganciare ... Leggi Tutto

giocare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi giocare. Finestra di approfondimento Modi di divertirsi - G. significa «dedicarsi a un’attività regolata e divertente della categoria dei giochi». È più specifico di divertirsi, di cui peraltro [...] di sport. Alcuni sport vengono tuttavia anche detti giochi, per es. quelli di squadra o quelli fatti con una palla ƒgioco del calcio,del tennis, ecc.). In generale, sono quasi sempre la situazione e lo scopo che rendono un’attività ora uno sport, ora ... Leggi Tutto

under

Sinonimi e Contrari (2003)

under /'ʌndə/, it. /'ander/ prep. ingl. (propr. "sotto, al di sotto di"), usata in ital. come agg. esost. - ■ agg. (sport.) [seguito da un'indicazione numerica, di squadra composta di atleti al di sotto [...] di una determinata età: la nazionale di calcio u. 21] ↔ over. ■ s. m. e f. (sport.) [atleta che appartiene a una squadra i cui componenti sono al di sotto di una determinata età] ↔ over. ... Leggi Tutto

sconfiggere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

sconfiggere¹ /skon'fidʒ:ere/ v. tr. [dal provenz. ant. esconfire, lat. ✻exconficĕre, propr. "annientare", rifatto su configgere] (io sconfiggo, tu sconfiggi, ecc.; pass. rem. sconfissi, sconfiggésti, ecc.; [...] 2. a. (estens.) [riportare la vittoria su qualcuno in competizioni sportive, in lotte politiche e sim.: la squadra di calcio locale è riuscita a s. quella avversaria] ≈ avere la meglio (su), battere, superare, vincere. ↔ perdere (con, contro), [con ... Leggi Tutto

centrare

Sinonimi e Contrari (2003)

centrare v. tr. [der. di centro] (io cèntro, ecc.). - 1. (mecc.) [sottoporre a centratura: c. una ruota] ≈ bilanciare, equilibrare. ↔ decentrare, sbilanciare, squilibrare. 2. (fot., ott.) [fare corrispondere [...] : c. un argomento] ≈ azzeccare, (fam.) imbroccare, indovinare, inquadrare. ⇑ capire, comprendere. ↔ equivocare, fraintendere, travisare. 4. (sport.) [nel gioco del calcio, passare il pallone dalle fasce laterali verso l'area di rigore] ≈ crossare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Enciclopedia
calcio
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
calcio
Chimica Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali