• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Medicina [16]
Patologia [5]
Geografia [4]
Zoologia [4]
Industria [3]
Anatomia [3]
Discipline [2]
Alimentazione [2]
Biologia [2]
Patologia animale [2]

ENDOSCOPIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

(XIII, p. 961) Una nuova fase nella e. ha avuto inizio nel 1958 a opera di Hirschowitz, Curtiss e Peters, con la realizzazione di un endoscopio totalmente flessibile, detto anche fibroscopio per la natura [...] del testicolo, le vie aeree tracheobronchiali, il cavo faringo-laringeo, le cavità paranasali, le vie urinarie, ecc. In litiasi delle vie biliari extraepatiche, che viene trattata con successo per via endoscopica nel 90÷95% dei casi. I calcoli vengono ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO RESPIRATORIO – VENTRICOLI CEREBRALI – MEZZI DI CONTRASTO – APPARATO URINARIO – ENERGIA ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ENDOSCOPIA (5)
Mostra Tutti

EMATURIA

Enciclopedia Italiana (1932)

È la presenza di sangue nell'urina, mescolatosi a essa nelle vie urinarie situate al disopra dell'uretra anteriore. Le urine ematuriche sono colorate più o meno intensamente dal sangue, sono rosee o rosse [...] blenorragica e nelle cistiti acute, nella calcolosi e nelle ulcerazioni della vescica e del bacinetto renale, nell'idro- e pionefrosi, nella tubercolosi e nei tumori dell'apparecchio urinario, in certi stadî della nefrite acuta o cronica, nei reni ... Leggi Tutto
TAGS: URETRITE BLENORRAGICA – TUBERCOLOSI – MICROSCOPIO – EMOGLOBINA – NEFRITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EMATURIA (2)
Mostra Tutti

Medicina riabilitativa

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

MEDICINA RIABILITATIVA Maurizio Maria Formica Renato Corsico e Roberto Tramarin Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] 'area cervicale che si incrocia la maggior parte delle vie lunghe ascendenti e discendenti che collegano encefalo e delle funzioni urinarie e intestinali sono causa di incontinenza o ritenzione urinaria; ristagno e reflusso vescico-uretrale; calcolosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: BRONCOPNEUMOPATIE CRONICHE OSTRUTTIVE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – LIPOPROTEINE A DENSITÀ MOLTO BASSA – VENTILAZIONE A PRESSIONE POSITIVA – IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Medicina riabilitativa (4)
Mostra Tutti

Vescica

Universo del Corpo (2000)

Vescica Gabriella Argentin Franco Di Silverio Magnus von Heland La vescica (dal latino vesica) è un organo cavo muscolomembranoso che fa parte dell'apparato urinario. Di forma grossolanamente ovoide, [...] del complesso sistema delle vie nervose e dei neurorecettori, comandato e/o coordinato da uno o più centri nervosi superiori, riveste notevole importanza sia nella diagnosi sia nella terapia delle disfunzioni del basso apparato urinario. Patologia a ... Leggi Tutto
TAGS: TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – SISTEMA NERVOSO AUTONOMO – TERAPIE COMPLEMENTARI – INCONTINENZA URINARIA – ORMONE ANTIDIURETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vescica (3)
Mostra Tutti

disuria

Dizionario di Medicina (2010)

disuria Minzione difficile (ed eventualmente dolorosa), con modificazione del getto urinario, che può essere sottile, intermittente, a gocce, doloroso, frequente; può accompagnarsi a tenesmo. La d. può [...] flogistici locali (cistiti, prostatiti, uretriti), a deficit della muscolatura vescicale e uretrale. La d. può essere anche sintomo di malattia di un organo adiacente alle vie urinarie: per es., un fibroma uterino voluminoso, una diverticolite ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su disuria (2)
Mostra Tutti

RENELLA

Enciclopedia Italiana (1936)

RENELLA (fr. gravelle; sp. arenilla; ted. Harngries o Harnsand; ingl. gravel) Amilcare Bertolini È l'emissione per la via urinaria di concrezioni originate nei bacinetti, grandi quanto i granuli d'arena [...] , bruciori uretrali, coliche pielouretrali simulanti la calcolosi), espressione di uno stato infiammatorio più o meno acuto della mucosa delle vie di escrezione urinarie, determinato dall'eliminazione della sabbia, soprattutto di quella ossalatica. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RENELLA (2)
Mostra Tutti

Calcoli

Universo del Corpo (1999)

Calcoli Gianfranco Salvioli Calcoli I calcoli (dal latino calculus, "pietruzza") sono concrezioni cristalline di sali minerali o di acidi organici, che si formano in condizioni patologiche nell'organismo, [...] epidemiologici indicano una prevalenza variabile dall'1% al 5% della popolazione, con frequenti recidive (50-80%), e un'incidenza annua pari allo 0,1-0,3%. I calcoli si localizzano nelle vie urinarie o, più raramente, nel parenchima renale; la loro ... Leggi Tutto

Pancreas

Universo del Corpo (2000)

Pancreas Daniela Caporossi Livio Capocaccia Il pancreas (dal greco πάγκρεας, composto di πᾶν, "tutto", e κρέας, "carne") è un organo retroperitoneale privo di capsula, non palpabile e di difficile [...] un accumulo delle amilasi ematiche e urinarie, della lipasi, della VES (velocità di eritrosedimentazione), della glicemia; la drenaggi declivi delle logge pancreatiche, oppure interventi sulle vie biliari qualora si sia in presenza di calcolosi. 2. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – ANATOMIA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: EPITELIO CUBICO SEMPLICE – DIAGNOSTICA PER IMMAGINI – CELLULE NEUROENDOCRINE – TESSUTO CONNETTIVALE – APPARATO DIGERENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pancreas (4)
Mostra Tutti

RODI

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

RODI (XXIX, p. 547) Guido Ruata Le Regie Terme di Calitea (p. 552) sorgono a 10 km. dalla città, con la quale sono collegate da un'autostrada e per via di mare. Vi scaturisce da sei polle la sorgente [...] ), affezioni epatiche (congestioni, calcolosi, ittero), gastro-intestinali, urinarie (catarri, calcoli, renella), postumi di malattie tropicali, catarri delle prime vie respiratorie, affezioni ginecologiche. Lo stabilimento delle terme, sito sul mare ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
urinóso
urinoso urinóso agg. [der. di urina]. – In medicina, di urina, relativo all’urina: odore u., quello di liquidi o essudati contenenti urina o suoi composti; alito u., caratteristico dell’uremia; febbre u., dovuta alle infezioni delle vie urinarie...
fosfatùria
fosfaturia fosfatùria s. f. [comp. di fosfato e -uria]. – In medicina, emissione di urine torbide, lattescenti, fioccose, contenenti grandi quantità di precipitati amorfi o cristallini di fosfati; può essere transitoria, e priva di significato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali