Virologo statunitense (n. Sacramento 1952). Laureato al CaliforniaInstituteofTechnology (Caltech), ha lavorato nella Washington University School of Medicine a St Louis. Docente alla Rockefeller University [...] di New York, dove ha diretto il Centro di ricerca sull'epatite C, partendo dagli studi di H.J. Alter e M. Houghton, R. è stato in grado di capire che il virus HCV poteva da solo causare l’epatite C. Scoperte ...
Leggi Tutto
Biologo italiano, naturalizzato statunitense (Catanzaro 1914 - La Jolla, California, 2012). Ha compiuto ricerche di avanguardia sui virus, arrivando a produrre un vaccino geneticamente puro per il virus [...] dei batteriofagi inattivati con UV. Nel 1949 passò con M. Delbrück al Californiainstituteoftechnology (Caltec) e nel 1963 fu chiamato al Salk institute di La Jolla (California). Divenne socio straniero dei Lincei nel 1968. Nel 1972 lasciò gli USA ...
Leggi Tutto
Psicobiologo (Hartford, Connecticut, 1913 - Pasadena 1994). Ha svolto attività di ricerca e d'insegnamento nella Harvard University (1941-46) e nell'univ. di Chicago (1946-53); dal 1954 prof. di psicobiologia [...] nel Californiainstituteoftechnology di Pasadena e dal 1978 accademico pontificio. Le ricerche di S. hanno D. H. Hubel e T. N. Wiesel. Tra i suoi lavori: Perceptual capacity of the isolated visual cortex in the cat (in collab. con R. E. Myers e A ...
Leggi Tutto
Biologo e scienziato britannico (n. Dippenhall 1933). Laureatosi a Oxford, ha insegnato per diversi anni al CaliforniaInstituteofTechnology per poi assumere la cattedra di Biologia cellulare all’università [...] tessuti. G. e Yamanaka hanno ampliato enormemente le possibilità di sviluppo della medicina rigenerativa e nel 2012 sono stati insigniti del Premio Nobel per la medicina. G. dirige l’istituto che porta il suo nome, il Gurdon Institute di Cambridge. ...
Leggi Tutto
Medico e biologo, nato a Vicari (Palermo) il 14 settembre 1923. Si è laureato in medicina a Padova nel 1947, ed è stato assistente (1947-52) nell'istituto di Istologia ed embriologia della stessa università. [...] studi sull'espressione dei geni a livello di trascrizione e di regolazione.
Professore di Biologia molecolare al CaliforniaInstituteofTechnology di Pasadena (dal 1984), è membro di rilevanti società scientifiche, tra cui la National Academy ...
Leggi Tutto
Biochimico e farmacologo statunitense, nato a Shangai il 6 aprile 1920. Nel 1992 gli è stato conferito il premio Nobel per la medicina o la fisiologia insieme a E.G. Krebs, per gli studi sul ruolo svolto [...] de Genève, per recarsi successivamente (1953) negli USA, presso il CaliforniaInstituteofTechnology. Dal 1956 al 1990 ha insegnato presso la School of Medicine della University of Washington a Seattle, dove dal 1990 è professore emerito. È membro ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] la colinearità dei geni 'omeotici'. Questi geni, identificati in campioni di Drosophila da Edward B. Lewis, del CaliforniaInstituteofTechnology di Los Angeles, sono disposti in un ordine che corrisponde a quello dei segmenti dell'embrione, del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] una superstruttura del DNA circolare e delle topoisomerasi. Il biologo Jerome Vinograd e i suoi collaboratori del CaliforniaInstituteofTechnology di Pasadena studiando il virus del polioma scoprono che il suo DNA è circolare e presenta una forma ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] del metodo delle coincidenze e le relative scoperte.
Nobel per la chimica
Linus Carl Pauling, USA, CaliforniaInstituteofTechnology, Pasadena, per le ricerche sulla natura dei legami chimici e le sue applicazioni alla descrizione della struttura ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] hanno portato gli studi effettuati dai geologi californiani David R. Bell e George R. Rossmann, del CaliforniaInstituteofTechnology di Pasadena.
Descritto il ruolo della chinasi C nella trasduzione del segnale. Il biochimico giapponese Yasutomi ...
Leggi Tutto
astronomia multimessaggera loc. s.le f. Innovativo approccio di esplorazione dell’universo, che permette di indagare un evento astrofisico attraverso differenti messaggeri, quali onde gravitazionali, onde elettromagnetiche e neutrini. ◆ Ascoltare...
nanoscienza
s. f. Lo studio dei fenomeni e delle tecniche di manipolazione di particelle su scala atomica e molecolare. ◆ È l’hi-tech il vero cavallo di battaglia. Con un’impostazione del tutto particolare: «In questo settore – spiega Roberto...