• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Industria [6]
Alimentazione [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]
Religioni [1]
Medicina [1]
Cinema [1]

spicciare

Sinonimi e Contrari (2003)

spicciare [dal fr. ant. despeechier, lat. tardo dispedicare] (io spìccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [portare a termine con sveltezza: s. un lavoro, un incarico] ≈ sbrigare. b. (region.) [portare ordine in [...] o negozi): guardi di spicciarmi, ho fretta] ≈ sbrigare. 3. (region.) [eseguire il cambio di denaro in moneta spicciola: può spicciarmi questi 5 euro, che dovrei telefonare?] ≈ cambiare, (non com.) spicciolare. 4. (non com.) [venire fuori da una fonte ... Leggi Tutto

reciprocare

Sinonimi e Contrari (2003)

reciprocare v. tr. [dal lat. reciprocare, der. di reciprocus "reciproco"; nel sign. 2, sul modello dell'ingl. (to) reciprocate] (io recìproco, tu recìprochi, ecc.), non com. - 1. [porre in alternanza, [...] avvicendamento e sim.: r. studio e lavoro] ≈ alternare, avvicendare. 2. [dare o fare qualcosa in cambio di qualcosa che si sia ricevuto: r. un favore] ≈ contraccambiare, restituire, ricambiare. ... Leggi Tutto

stazione

Sinonimi e Contrari (2003)

stazione /sta'tsjone/ s. f. (ant. m.) [dal lat. statio-onis "modo di stare; fermata, dimora, riposo"]. - 1. (trasp.) a. [stazionamento di veicoli che eseguono un percorso: l'autocorriera fa s. in tutti [...] com.) [lo stazionare in un luogo, spec. con riferimento a veicoli] ≈ [→ STAZIONAMENTO]. c. (disus.) [luogo attrezzato per il cambio dei cavalli] ≈ posta. 2. (ferr.) [insieme degli impianti, dei servizi e degli edifici nel quale si effettuano tutte le ... Leggi Tutto

stecca

Sinonimi e Contrari (2003)

stecca /'stek:a/ s. f. [dal got. ✻stika "pezzo di legno, bastone"]. - 1. [asta di legno piatta disposta in serie per formare recinti e sim.: le s. di una staccionata] ≈ asse, (non com.) steccone, traversa. [...] : prendere (o fare) una stecca ≈ [→ STECCARE v. intr. (1)]. 5. (gerg.) [compenso illecitamente dato o ottenuto in cambio di determinati favori: dare, prendere una s.] ≈ (fam.) bustarella, (fam.) mazzetta, (fam.) pizzo, regalia, (fam.) sbruffo, (non ... Leggi Tutto

automatico

Sinonimi e Contrari (2003)

automatico /auto'matiko/ agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). - 1. (tecnol.) [di macchina, meccanismo o dispositivo capace di compiere determinate operazioni senza il diretto intervento [...] dell'uomo: un'automobile con cambio a.] ↔ a mano, manuale. ● Espressioni: pilota automatico → □. 2. (estens.) [compiuto dall'uomo indipendentemente dalla sua volontà: un movimento a.] ≈ inconsapevole, inconscio, involontario, (non com.) macchinale, ... Leggi Tutto

implodere

Sinonimi e Contrari (2003)

implodere /im'plɔdere/ v. intr. [der. di esplodere, con cambio di pref.] (coniug. come esplodere; aus. essere). - (fis.) [cedere sotto l'azione di una pressione interna o esterna: un contenitore al cui [...] interno sia stato fatto il vuoto può i.] ≈ [di stella e sim.] collassare. ‖ accartocciarsi. ↔ esplodere ... Leggi Tutto

implosione

Sinonimi e Contrari (2003)

implosione /implo'zjone/ s. f. [der. di esplosione, con cambio di pref.]. - 1. (fis.) [fenomeno che si produce allorché le pareti di un corpo cavo soggette a una pressione esterna superiore a quella interna [...] cedono di colpo] ≈ collasso. ‖ Ⓖ (fam.) accartocciamento. ↔ esplosione. 2. (ling.) [articolazione di una consonante occlusiva che al momento dell'apertura dell'occlusione comporti, invece di un'uscita, ... Leggi Tutto

oblazione

Sinonimi e Contrari (2003)

oblazione /obla'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo oblatio -onis, der. di oblatus, part. pass. di offerre "offrire"]. - [somma di denaro data senza pretendere nulla in cambio] ≈ [→ OFFERTA (2. b)]. ... Leggi Tutto

obolo

Sinonimi e Contrari (2003)

obolo /'ɔbolo/ s. m. [dal lat. obŏlus, gr. obolós, var. di obelós "spiedo", denominazione di vari oggetti di metallo usati come moneta]. - 1. (mon.) [nella Grecia antica, unità ponderale e moneta equivalente [...] alla sesta parte della dracma]. 2. (estens.) [somma di denaro data senza pretendere nulla in cambio] ≈ [→ OFFERTA (2. b)]. ... Leggi Tutto

avvicendare

Sinonimi e Contrari (2003)

avvicendare [der. di vicenda, col pref. a-¹] (io avvicèndo, ecc.). - ■ v. tr. [disporre più cose facendo in modo che ciascuna segua l'altra con ordine alterno] ≈ alternare, ruotare. ‖ intervallare. ■ avvicendarsi [...] v. recipr. [subentrare vicendevolmente l'uno all'altro, con le prep. in, su o assol.: a. nel (o sul) luogo di lavoro; il giorno e la notte si avvicendano] ≈ alternarsi, darsi il cambio, scambiarsi. ‖ succedersi, susseguirsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Enciclopedia
cambio
Botanica Zona del fascio vascolare del fusto delle Gimnosperme e delle Dicotiledoni, le cui cellule meristematiche, per successive segmentazioni tangenziali, danno origine a legno internamente e a libro esternamente. Con il passaggio alla struttura...
CAMBIO
(VIII, p. 507; App. II, I, p. 487; III, I, p. 292; IV, I, p. 339) v. valuta, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali