• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
422 risultati
Tutti i risultati [2479]
Scienze politiche [422]
Biografie [1106]
Storia [707]
Diritto [347]
Geografia [82]
Economia [104]
Arti visive [83]
Diritto civile [66]
Storia e filosofia del diritto [63]
Diritto costituzionale [57]

Damiano, Cesare

Enciclopedia on line

Damiano, Cesare Uomo politico e sindacalista italiano (n. Cuneo 1948). Impiegato in una società di Torino, nel 1974 è diventato funzionario della FIOM, della quale dal 1976 ha fatto parte della segreteria di Torino e [...] 2000 al 2001 segretario generale della CGIL del Veneto. Nel 2001 è stato eletto nella Segreteria nazionale dei Democratici di sinistra. Eletto alla Camera dei deputati nelle fila del Partito democratico nel 2006, 2008 e 2013, dal 2006 al 2008 è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – PIEMONTE – TORINO

Bosèlli, Enrico

Enciclopedia on line

Bosèlli, Enrico Bosèlli, Enrico. – Uomo politico italiano (n. Bologna 1957). La sua carriera politica ha avuto inizio nel 1979 all'interno del Movimento giovanile socialista, del quale è stato segretario fino al 1981. [...] Presidente della Regione Emilia-Romagna (1990-93), nel 1994 è stato eletto per la prima volta alla Camera dei deputati con i Socialisti italiani. Nel 1998 ha fondato un nuovo soggetto politico, i Socialisti democratici italiani (SDI), e nel 1999 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALISTI ITALIANI – CAMERA DEI DEPUTATI – UNIONE EUROPEA – EMILIA-ROMAGNA – TANGENTOPOLI

Zampa, Sandra

Enciclopedia on line

Giornalista e donna politica italiana (n. Mercato Saraceno, Forlì, 1956). Laureata in Scienze politiche presso l’università degli studi di Bologna, con una tesi sulla Storia della Chiesa, ha conseguito [...] ’incarico di Capo Ufficio Stampa della Presidenza del Consiglio dal 2007 al 2008. Nel 2008 e nel 2013 è stata eletta alla Camera dei deputati nelle fila del Partito democratico. Dal 2013 al 2017 è stata vicepresidente del PD. Dal 2019 al 2021 è stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – MERCATO SARACENO – SENATO – FORLÌ

Lotti, Luca

Enciclopedia on line

Lotti, Luca Lotti, Luca. – Uomo politico italiano (n. Empoli 1982). Laureatosi all’Università di Firenze in Scienze politiche, consigliere comunale nel Comune di Montelupo Fiorentino per due mandati dal 2004, è stato [...] Presidente della Provincia di Firenze. È stato inoltre responsabile Organizzazione Nazionale del Partito Democratico. Eletto alla Camera dei Deputati nel 2013 nelle fila del PD, nel 2014 è stato nominato Sottosegretario di Stato alla presidenza del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – MONTELUPO FIORENTINO – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI

Malpezzi, Simona Flavia

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Cernusco sul Naviglio, Milano, 1972). Laureata in Lettere e filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, insegnante di scuola secondaria superiore, nel [...] dove ha ricoperto il ruolo di capogruppo del Gruppo consigliare del Partito democratico. Nel  2013 è stata eletta alla Camera dei deputati e nel 2018 in Senato nelle fila del PD. Dal 2019 al 2021 è  stata Sottosegretario di Stato alla Presidenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE – CERNUSCO SUL NAVIGLIO – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – SENATO

Mulé, Giorgio

Enciclopedia on line

Giornalista e uomo politico italiano (n. Caltanissetta 1968). Laureato in Scienze della comunicazione, ha iniziato la carriera giornalistica al Giornale di Sicilia di Palermo come cronista di nera e giudiziaria. [...] di  Studio Aperto dal 2007 al 2009, ha ricoperto la stessa carica a Panorama fino al 2018. Eletto nel 2018 alla Camera dei Deputati nelle fila di Forza Italia, dal 2021 al 2022 è stato Sottosegretario di Stato alla Difesa del governo Draghi. Alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORNALE DI SICILIA – CAMERA DEI DEPUTATI – CALTANISSETTA – PALERMO – ITALIA

Appendino, Chiara

Enciclopedia on line

Appendino, Chiara. – Donna politica italiana (n. Moncalieri 1984). Dopo la laurea in Economia internazionale e management  e la specializzazione in pianificazione e controllo di gestione aziendale, ha [...] centrosinistra P. Fassino. Alle elezioni amministrative del 2021 non si è ripresentata per un secondo mandato. Alle elezioni politiche del 2022 è stata eletta alla Camera dei Deputati nelle fila del Movimento. Dal 2023 è vicepresidente del Movimento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTROLLO DI GESTIONE – CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – CENTROSINISTRA – MONCALIERI

D’Elia, Cecilia

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Potenza 1963). Laureata in Filosofia presso l’Università la Sapienza di Roma, dirigente nazionale della Federazione giovanile comunista, ha fatto parte della segreteria romana [...] Partito democratico dal 2018, nel 2021 è entrata a far parte della segretaria nazionale. Nel 2022 alle elezioni suppletive è stata eletta alla Camera dei deputati e alle elezioni politiche dello stesso anno al Senato nelle fila dello stesso partito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – DEMOCRATICI DI SINISTRA – SINISTRA DEMOCRATICA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI

Fornaro, Federico

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Genova 1962). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Torino, dirigente d’azienda, ha militato nel Partito socialista democratico italiano. È stato consigliere comunale [...] poi in quelle del Partito democratico. Nel 2013 è stato eletto al Senato nelle fila del Pd e nel 2018 alla Camera dei deputati nelle fila di Liberi e uguali, di cui è stato capogruppo al Montecitorio. Alle elezioni politiche del 2022 è stato rieletto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO – DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – CASTELLETTO D’ORBA

Verini, Walter

Enciclopedia on line

Verini, Walter. – Uomo politico italiano (n. Città di Castello 1956). Come giornalista ha lavorato per Paese Sera e l’Unità, e diretto varie testate radiotelevisive nella sua Regione, l’Umbria, dove ha [...] di W. Veltroni, alla vicepresidenza del primo governo Prodi, al vertice dei DS e poi in Campidoglio. Nel 2008, nel 2013 e nel 2018 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del Partito democratico. Dal 2020 al 2023 è stato tesoriere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – CITTÀ DI CASTELLO – CAMPIDOGLIO – UMBRIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 43
Vocabolario
càmera
camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
deputato
deputato agg. e s. m. [part. pass. di deputare]. – 1. agg. Designato a un incarico o a una funzione, con la prep. a: essere deputato a rappresentare il proprio governo; l’orecchio è l’organo d. all’udito. Con accezione specifica, luoghi d.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali