• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
webtv
47 risultati
Tutti i risultati [90]
Geografia [47]
Italia [43]
Europa [38]
Storia [10]
Archeologia [10]
Geografia umana ed economica [7]
Biografie [7]
Arti visive [6]
Lingua [6]
Storia per continenti e paesi [4]

Campidano

Enciclopedia on line

Vasta pianura della Sardegna, compresa fra il Golfo di Cagliari e quello di Oristano, delimitata a E dall’allineamento del complesso orografico vulcanico del Monte Arci, dei Monti di Furtei, Serrenti, Monastir, a O dal Monte Linas e a S dai rilievi dell’Iglesiente. La cerealicoltura (grano duro) è intensamente praticata, con ottimi risultati quantitativi e qualitativi; la viticoltura, a ceppo basso, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: VILLACIDRO – IGLESIENTE – SERRENTI – CAGLIARI – ORISTANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Campidano (1)
Mostra Tutti

Medio Campidano

Enciclopedia on line

Medio Campidano Provincia della Sardegna (103.436 ab. nel 2008), istituita nel 2005, comprende 28 comuni ed è amministrata dai capol. congiunti di Sanluri e Villacidro. Affaciata a ovest sul mar di Sardegna confina con [...] di Oristano a nord, di Cagliari a est e di Carbonia-Iglesias a sud. Regione storica della Sardegna, nella pianura del Campidano, situata al centro, ci sono pregiate colture agricole, mentre a Ovest il rilievo montuoso del Linas è un bacino minerario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CARBONIA-IGLESIAS – VILLACIDRO – ORISTANO – CAGLIARI – SANLURI

Sanluri

Enciclopedia on line

Sanluri Comune della prov. del Medio Campidano (84,2 km2 con 8548 ab. nel 2008). Attivo centro agricolo e commerciale, situato ai margini del Campidano e a ridosso dei primi rilievi montuosi della Trexenta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO – TREXENTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sanluri (1)
Mostra Tutti

Villanovaforru

Enciclopedia on line

Villanovaforru Comune della prov. del Medio Campidano (11 km2 con 789 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO

Guspini

Enciclopedia on line

Guspini Comune della prov. del Medio Campidano (174,7 km2 con 12.517 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guspini (1)
Mostra Tutti

Collinas

Enciclopedia on line

Collinas Comune della prov. del Medio Campidano (20,8 km2 con 927 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO

Plassas, Las

Enciclopedia on line

Plassas, Las Comune della prov. del Medio Campidano (11,1 km2 con 269 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO

Lunamatrona

Enciclopedia on line

Lunamatrona Comune della prov. del Medio Campidano (20,6 km2 con 1819 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO

Pabillonis

Enciclopedia on line

Pabillonis Comune della prov. del Medio Campidano (37,6 km2 con 2973 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO

Samassi

Enciclopedia on line

Samassi Comune della prov. del Medio Campidano (42,2 km2 con 5361 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Samassi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
campidanése
campidanese campidanése agg. e s. m. e f. – Del Campidano, appartenente o relativo al Campidano, vasta pianura della Sardegna, compresa tra il golfo di Cagliari e il golfo di Oristano, suddivisa in varie zone chiaramente differenziate e diversamente...
girò
giro girò s. m. – Vino sardo (propr. girò di Cagliari) ottenuto da uve del vitigno omonimo nel Campidano: è un vino da fine pasto, prodotto nei tipi secco, dolce naturale, liquoroso dolce e liquoroso secco, tutti di colore rosso rubino brillante,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali