• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
webtv
47 risultati
Tutti i risultati [90]
Geografia [47]
Italia [43]
Europa [38]
Storia [10]
Archeologia [10]
Geografia umana ed economica [7]
Biografie [7]
Arti visive [6]
Lingua [6]
Storia per continenti e paesi [4]

Santa Giusta

Enciclopedia on line

Santa Giusta Comune della prov. di Oristano (69,2 km2 con 4801 ab. nel 2008). Il centro è situato nel Campidano, presso la sponda nord-orientale dello stagno omonimo (8,1 km2), che comunica con il mare e con la foce [...] del Tirso mediante il canale di Pesaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CAMPIDANO – ORISTANO – STAGNO – TIRSO

Zeddiani

Enciclopedia on line

Zeddiani Comune della prov. di Oristano (11,9 km2 con 1158 ab. nel 2008). Il centro è situato nel Campidano settentrionale. Viticoltura (produzione di vernaccia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: VITICOLTURA – CAMPIDANO

Marmilla

Enciclopedia on line

Marmilla Regione collinare della Sardegna compresa tra il Sarcidano a N, la Giara di Gesturi a E, la pianura del Campidano a SO; di natura geologicamente recente (Miocene) rispetto al resto dell’isola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SARCIDANO – CAMPIDANO – SARDEGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marmilla (1)
Mostra Tutti

Villacidro

Enciclopedia on line

Villacidro Comune della Sardegna (183,5 km2 con 14.572 ab. nel 2008, detti Villacidresi o Cidresi), capoluogo, insieme a Sanluri, della provincia del Medio Campidano. La cittadina è situata a 267 m s.l.m. sulle pendici [...] orientali del Monte Linas, in posizione panoramica sul Campidano centrale. Centro agricolo (frutticoltura, viticoltura, foraggio ecc.) e industriale (settori tessile, dell’abbigliamento e chimico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO – SARDEGNA – SANLURI – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Villacidro (1)
Mostra Tutti

Villasor

Enciclopedia on line

Villasor Comune della prov. di Cagliari (86,6 km2 con 7007 ab. nel 2008, detti Villasorresi o Sorresi). Il centro è situato nel Campidano meridionale. Sviluppate l’agricoltura e alcune industrie di trasformazione [...] dei prodotti agricoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: AGRICOLTURA – CAMPIDANO – CAGLIARI

Quartu Sant’Elena

Enciclopedia on line

Quartu Sant’Elena Quartu Sant’Elena Comune della prov. di Cagliari (96,3 km2 con 70.945 ab. nel 2008). La cittadina è situata nel Campidano di Cagliari. Importante centro agricolo (cereali, agrumi, vite). Intensamente [...] praticato l’allevamento ovino. Industrie alimentari, dei materiali da costruzione, della lavorazione del legno. Turismo balneare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – ALLEVAMENTO – CAGLIARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Quartu Sant’Elena (1)
Mostra Tutti

Oristano

Enciclopedia on line

Oristano Comune della Sardegna occidentale (84,5 km2 con 30.708 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Si estende su una terrazza alluvionale, alta un paio di metri sulla pianura del Campidano settentrionale, tra [...] tra le province di Sassari a nord, di Nuoro a nord e a est, di Cagliari a sud-est, del Medio Campidano a sud e il Mare di Sardegna a ovest. Il territorio è prevalentemente pianeggiante, circondato nelle fasce marginali dalle colline mioceniche della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – MARI E OCEANI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GIUDICATO DI ARBOREA – MEDIO CAMPIDANO – SANTA GIUSTA – MEDITERRANEO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oristano (4)
Mostra Tutti

Settimo San Pietro

Enciclopedia on line

Settimo San Pietro Settimo San Pietro Comune della prov. di Cagliari (23,2 km2 con 6264 ab. nel 2008). Il centro sorge a 70 m s.l.m. su uno degli ampi terrazzi che raccordano la pianura del Campidano ai vicini monti del [...] Sarrabus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CAMPIDANO – SARRABUS – CAGLIARI – S.L.M

Sud Sardegna

Enciclopedia on line

Sud Sardegna Provincia (54,1 km2 con 344.195 ab. nel 2020) della Sardegna meridionale, con capoluogo provvisorio Carbonia, istituita con la legge regionale n. 2 del 4 febbraio 2016; pienamente operativa dal 1° gennaio [...] provincia di Nuoro e a nord-ovest con la provincia di Oristano, e il suo territorio è caratterizzato dalla pianura del Campidano, conchiusa a ovest, est e nord da massicci montuosi. Un'ampia area della regione fa parte del parco geominerario storico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS – PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO – CAMPIDANO – UNESCO – GENONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sud Sardegna (1)
Mostra Tutti

Carbonia-Iglesias

Enciclopedia on line

Ex provincia della Sardegna istituita nel 2001 (attiva dal 2005 al 2016), i cui capoluoghi congiunti erano Carbonia e Iglesias, con una superficie di 1495 km2 e una popol. nel 2016 di 127.062 [...] le isole di San Pietro e Sant'Antioco, quest'ultima legata al territorio da un istmo artificiale; confina con le province di Medio Campidano (N) e Cagliari (E e S) e si affaccia sul Mar di Sardegna (O); ha un ricco patrimonio ambientale, culturale ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: SETTORE TERZIARIO – MEDIO CAMPIDANO – SANT'ANTIOCO – AGRICOLTURA – CAMPIDANO
1 2 3 4 5
Vocabolario
campidanése
campidanese campidanése agg. e s. m. e f. – Del Campidano, appartenente o relativo al Campidano, vasta pianura della Sardegna, compresa tra il golfo di Cagliari e il golfo di Oristano, suddivisa in varie zone chiaramente differenziate e diversamente...
girò
giro girò s. m. – Vino sardo (propr. girò di Cagliari) ottenuto da uve del vitigno omonimo nel Campidano: è un vino da fine pasto, prodotto nei tipi secco, dolce naturale, liquoroso dolce e liquoroso secco, tutti di colore rosso rubino brillante,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali