Damaso II
Paolo Bertolini
Tirolese di origine ("natione Noricus, qui alio vocabulo Baguurarius dicitur", scrive di lui l'anonimo autore della brevissima biografia di questo papa inserita nel Liber pontificalis), [...] sottratte alla giurisdizione del conte locale, Sigefredo: la Valle di Tures (Tauferstal), la Valle Aurina (Ahrntal), la Val Predoi, l , ruolo che proprio Enrico III assegnava al papato in campo politico. Il nuovo pontefice, tuttavia, non fece a ...
Leggi Tutto
Arcivescovo di Bressanone, originariamente di nome Poppo (m. Palestrina 1048), fu eletto papa alla morte di Clemente II (9 ott. 1047). Ma poiché Benedetto IX, rimosso nel 1045, era nuovamente ritornato a Roma, forte dell'aiuto di Bonifacio marchese di Canossa, solo con l'intervento di Enrico III D. ... ...
Leggi Tutto
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 32 (1986)
Paolo Bertolini
Tirolese di origine ("natione Noricus, qui alio vocabulo Baguurarius dicitur", scrive di lui l'anonimo autore della brevissima biografia di questo papa inserita nel Liber pontificalis), Poppone nacque tra la fine del sec. X e gli inizi del sec. XI, ignoriamo esattamente in quale anno, ... ...
Leggi Tutto
Poppo, vescovo di Bressanone, fu designato da Enrico III a succedere a papa Clemente II (morto il 9 ottobre 1047). Il nuovo papa, cui era stato concesso di conservare il suo vescovado di Bressanone, partì per Roma sul principio del 1048, ma solo un preciso intervento epistolare di Enrico gli permise ... ...
Leggi Tutto