CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] could, but would not, do, / and Beauty and Canova can.": Works,Poetry, IV, London 1905, p. 536). Il busto (1779-1780), a cura di E. Bassi, Venezia-Roma 1959; Ein Skizzenbuch A.C.s., 1796-1799, a cura di H. Ost, Tübingen 1970 (quaderno di schizzi ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] tut vad ben (poveri bamb.) B****** mi ha detto di dirti di contattarlo. Ciau
(9) I can’t believe the news today. Compra Repubblica oggi: c’è quello che dicevi. Non ghe credo... ciao ciccio.
Guardando a questi impasti linguistici si avverte pienamente ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] (tr. it.: Middletown, Milano 1970).
MacIver, R. M., Page, C. H., Society, New York 1949.
McPherson, J. M., An ecology of it.: Comunità e società, Milano 1963).
Waldron, J., Can communal goods be human rights?, in "Archives européennes de sociologie ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] sia nei conti con l'estero che nel bilancio dello Stato.
C. La ripresa economica, in molti casi (si pensi a quelle economica in Europa dopo il 1993, Milano 1993.
Minsky, H.P., Can "it" appen again? Essay on instability and finance, Armonk, N.Y ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] (1969) The holophonerecent developments. In Machine intelligence 4, a c. di Michie D., Edimburgo, Edinburgh University Press.
WILLSHAW, D.J., MALSBURG, C. VON DER (1976) How pattemed neural counections can be set up by self-organization. Proc. R. Soc ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] (tr. it.: Il capitale, 3 voll., Roma 1970).
Matthews, R. C. O., A study in trade-cycle history, Cambridge 1954.
Milward, A. Europa occidentale, 1850-1914, Bologna 1979).
Minsky, H. P., Can 'it' happen again? Essays on instability and finance, Armonk, ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] 05, mentre il primo tweet dopo la scossa delle 3,32 afferma, o forse domanda: «C’è ancora qualcuno vivo all’Aquila» (O.R.ES.TE., 2012, p. 126). internazionale. Esso deformava lo slogan «yes we can» che aveva accompagnato la campagna elettorale di ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
PPierpaolo Battigalli
di Pierpaolo Battigalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) campo predicativo della teoria dei giochi; b) cenni storici; c) nota sui riferimenti bibliografici. ▭ 2. [...] dentro). Se I sceglie d, II ha a sua disposizione tre azioni, a, b e c, e guadagna un euro se 'indovina' il tipo di I (ad esempio, se sceglie 25-55.
Sutton, J., Marshall's tendencies. What can economists know?, Cambridge, Mass.: The MIT Press, 2000. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] a milioni di persone nel mondo, l'interpretazione è atipica: non c'è un'analisi dei record, né un indice di vincitori e record del mondo di 8618 punti, è apparso in numerosi film, tra cui Can't stop the music (1980) e nella serie Tv Chips. Carl Lewis ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] a thalamo-cortical relay system. Amer. J. PhysioI., 138, 283-289.
DIAMOND, M.C., SCHEIBEL, A.B., MURPHY, G.M. JR, HARVEY, T. (1985) On PhysioI. Rev., 68, 649-742.
TAYLOR, J.G. (1991) Can neural networks ever be made to think? Neural Network World, 1,4 ...
Leggi Tutto
canuto
agg. [lat. tardo canūtus, der. di canus «bianco»]. – 1. Bianco, detto dei capelli, e meno spesso della barba, dei baffi, ecc.: due folti sopraccigli, due folti baffi, un folto pizzo, tutti c. (Manzoni); anche riferito alla persona stessa...
cane1
cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda delle numerosissime varietà, le quali...