Pacifismo
Mulford Q. Sibley
di Mulford Q. Sibley
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenno storico. 3. Concetti di pacifismo. 4. Basi comuni. 5. Pacifismo non politico. 6. Pacifismo politico. 7. I punti di [...] spirito", dice il Signore (Zaccaria, IV, 6). Nel libro di Isaia c'è un passo famoso, nel quale si predice la finale armonia del genere verso la libertà, Palermo 1968).
King, M. L., Why we can't wait, New York 1964 (tr. it.: Perché non possiamo ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] cioè dovuta a un massimo alto e stretto, nell'origine del grafico di C~q; v. fig. 5), oppure di tipo dinamico, legata alla of physical chemistry", 1996, C, pp. 13275-13292.
Raos, G., Allegra, G., A cluster of chains can be smaller than a single ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] (1994) DNA from arctic Human burials. In Ancient DNA, a c. di Herrmann B.C., Hummel S., New York, Springer-Verlag, pp. 122-140. . (1995) Ancient DNA: how do you know when you have it and what can you do with it? Am. J. Rum. Genet., 57, 1259-1262.
WANG ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] sociology of education (a cura di A.H. Halsey, J. E. Floud e C.A. Anderson), New York 1961, pp. 288-314.
Bernstein, B., Class, codes évolution pédagogique en France, Paris 1938.
Emmerij, L., Can the school build a new social order?, Amsterdam 1974. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] e con le proteine dei pori nucleari (NUP98, CAN/NUP214). Il primo prodotto di fusione caratterizzato molecolarmente l'1% il feocromocitoma. Una terza famiglia con mutazioni da C a T nel nucleotide 712 presentava tutti e quattro i possibili tumori ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] e Sandage mostrarono che, per galassie prese a caso, c'è una grande dispersione nella relazione red shift-magnitudine; A numerical study of the stability of flattened galaxies: or, can cold galaxies survive?, "Astrophysical journal", 186, 1973, pp. ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] (HOX9A7) e proteine dei pori nucleari (NUP98, CAN/NUP2l4). Il primo prodotto di fusione caratterizzato dal l'1% aveva feocromocitoma. Una terza famiglia con una mutazione da C a T nel nucleotide 712 presentava tutti e quattro i possibili tumori, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] centro di massa del sistema, è W=[(m0+M0)2c4+2M0εc2]1/2, dove c è la velocità della luce. La situazione è diversa nel caso degli anelli di , 1963.
Jarlskog 1998: Jarlskog, Cecilia, What can we learn from experiments with accelerator and storage rings ...
Leggi Tutto
Jazz
DDiego Carpitella
di Diego Carpitella
Jazz
sommario: 1. Problemi di definizione. 2. I precedenti del blues. 3. Il blues. 4. Excursus storico. 5. Il modello e le repliche. □ Bibliografia.
1. Problemi [...] and they tore me all upside down. // Travel on, poor boy, just can't turn you 'round.
4. Excursus storico
Non che i precedenti del seduti dinanzi a boccali di birra e grandi brocche di terracotta. C'era buio di giorno e di notte, puzzo di alcool e ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] and the labor market: a starting point (the mouse can roar), in Pensions, labor, and individual choice (a cura di), Il sistema pensionistico: un riesame, Bologna 1990.
Reimers, C.W., US social security system, in The new Palgrave dictionary of ...
Leggi Tutto
canuto
agg. [lat. tardo canūtus, der. di canus «bianco»]. – 1. Bianco, detto dei capelli, e meno spesso della barba, dei baffi, ecc.: due folti sopraccigli, due folti baffi, un folto pizzo, tutti c. (Manzoni); anche riferito alla persona stessa...
cane1
cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda delle numerosissime varietà, le quali...