L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] a thalamo-cortical relay system. Amer. J. PhysioI., 138, 283-289.
DIAMOND, M.C., SCHEIBEL, A.B., MURPHY, G.M. JR, HARVEY, T. (1985) On PhysioI. Rev., 68, 649-742.
TAYLOR, J.G. (1991) Can neural networks ever be made to think? Neural Network World, 1,4 ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] , B.J., TREVES, A. (1996) How well can we estimate the information carried in neuronal responses from limited Is there a signal in the noise? Curr. Opin. Neurobiol., 5, 248-250. SHANNON, C.E. (1949) Proc. IRE, 37, 10-21.
SINGER, W. (1993) Annu. ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] .
DREYFUS, H.L. (1992) What computers stilI can't do: a critique of artificial reason. Cambridge, Mass Armando, 1981.
PUTNAM, H. (1960) Minds and machines. In Dimensions of mind, a c. di Hook S., New York, New York University Press.
SEARLE, J.R. (1980 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] e con le proteine dei pori nucleari (NUP98, CAN/NUP214). Il primo prodotto di fusione caratterizzato molecolarmente l'1% il feocromocitoma. Una terza famiglia con mutazioni da C a T nel nucleotide 712 presentava tutti e quattro i possibili tumori ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] (HOX9A7) e proteine dei pori nucleari (NUP98, CAN/NUP2l4). Il primo prodotto di fusione caratterizzato dal l'1% aveva feocromocitoma. Una terza famiglia con una mutazione da C a T nel nucleotide 712 presentava tutti e quattro i possibili tumori, ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] 406.
HILL, C.M., DENG, H., UNUTMAZ, D., KEWALRAMANI, V.N., BASTIANI, L., GORNY, M.K., ZOLLA PAZNER, P.S., LITTMAN, D.R. (1997) Envelope glycoproteins from human immunodeficiency virus types 1 and 2 and simian immunodeficiency virus can use human CCR5 ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] segmento Cyl' La catena o di questo TCRγ/δ è V₈₁, hz C₈. Nella seconda ondata, V y4 è utilizzato nella stessa combinazione, con A. (1995) Stimulation by T cell independent antigens can relieve the arrest of differentiation of immature auto-reactive ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] l'insula e i nuclei della base (figg. I.B e C). Questo sistema è circondato, per così dire, dal sistema di mediazione 115.
Friston 2002: Friston, Karl, Beyond phrenology: what can neuroimaging tell us about distributed circuitry?, "Annual review of ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] la vita degli ermafroditi e dei maschi accoppiati; (b) a 16 °C, e in condizioni di normale tensione d'ossigeno, i mutanti rad- : Kennedy, Brian K. e altri, Mutation in the silencing gene SIR4 can delay aging in S. cerevisiae, "Cell", 80, 1995, pp. 485 ...
Leggi Tutto
Malaria
David Modiano
Il termine italiano 'mal'aria', corrispondente al francese paludisme, deriva dall'errata convinzione che gli accessi febbrili osservati nella stagione estivo-autunnale in varie [...] malariae. Al di sotto di una certa temperatura (18 °C per P. falciparum e 16 °C per P. vivax) il ciclo sporogonico si interrompe. has affected the human genome and what human genetics can teach us about malaria, "American journal of human genetics ...
Leggi Tutto
canuto
agg. [lat. tardo canūtus, der. di canus «bianco»]. – 1. Bianco, detto dei capelli, e meno spesso della barba, dei baffi, ecc.: due folti sopraccigli, due folti baffi, un folto pizzo, tutti c. (Manzoni); anche riferito alla persona stessa...
cane1
cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda delle numerosissime varietà, le quali...