In medicina incapacità di un organo a esplicare un atto o una funzione: per antonomasia, i. sessuale, incapacità a compiere l’atto sessuale, o anche incapacità a generare per cause organiche. Dal punto [...] il periodo legale di concepimento il marito era affetto da i., anche se soltanto di generare.
Per il Codex iuris canonici (can. 1084) l’impotentia coeundi (i. copulativa) antecedente e perpetua, sia da parte dell’uomo sia da parte della donna, sia ...
Leggi Tutto
Lane, Diane. – Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1965). Ha cominciato a recitare sin da giovanissima, a sei anni ha debuttato con la compagnia sperimentale Cafe La Mama e a tredici sul [...] 2013), Trumbo (2015; L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo, 2016), Batman v Superman: Dawn of Justice (2016), Paris can wait (2017), Justice League (2017), Mark Felt: The man who brought down the White House (2017; The silent man, 2018) e ...
Leggi Tutto
Narratore statunitense (Asheville 1900 - Baltimora 1938). Di famiglia operaia, completò gli studî alla Harvard University, dove coltivò un precoce interesse per il teatro che sfocerà nelle commedie Welcome [...] . it. 1958), interessante analisi della propria scrittura. Postumi sono apparsi due romanzi, The web and the rock (1939; trad. it. 1955) e il suo seguito You can't go home again (1940; trad. it. 1962), e la raccolta di racconti The lost boy (1965). ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (Ussita 1852 - Roma 1934), sacerdote dal 1877, insegnò (1880-97) diritto canonico all'Institut catholique di Parigi e pubblicò alcuni trattati, rimasti classici per molti anni. Arcivescovo [...] post., completati poi da altri 2 voll.); dal 1917 fu anche presidente della commissione per l'interpretazione autentica del Cod. iur. can. Segretario di stato (dal 1914) di Benedetto XV e candidato di rilievo nel conclave di Pio XI, ne favorì l ...
Leggi Tutto
Architetto e urbanista (Barcellona 1902 - ivi 1983). Dopo gli studî a Barcellona, lavorò con Le Corbusier (1929-30); svolse un ruolo importante nell'elaborazione e diffusione dei principî del movimento [...] nel 1939 emigrò negli USA, assumendone la cittadinanza nel 1951. La sua attività professionale spaziò dall'urbanistica (nel 1942 pubblicò Can our cities survive? e tra il 1949 e il 1953 stese piani regolatori per Medellín, Cali, Bogotá, L'Avana) alla ...
Leggi Tutto
Pilota motociclistico e automobilistico britannico (Tatsfield 1934 - Londra 2017). Unico pilota ad avere conquistato il titolo mondiale in campo sia motociclistico sia automobilistico, ha esordito nel [...] la 1000 km del Nürburgring (che ha vinto nel 1963 in coppia con W. Mairesse) e la 1000 km di Monza (che si è aggiudicato nel 1966 con M. Parkes), e nella Can-Am, competizione per vetture sport, in cui si è imposto nel 1966 alla guida di una Lola T70. ...
Leggi Tutto
Cantautore e produttore discografico statunitense (Galveston, Texas, 1944 - Los Angeles 2003). Dopo un’adolescenza difficile nei sobborghi di Los Angeles, nei primi anni Sessanta ha intrapreso la carriera [...] anni Settanta e Ottanta ne ha segnato l’evolversi con la sua voce unica; si ricordano in proposito alcuni tra i brani più celebri: Can’t get enough of your love, babe (1974), You’re the first, the last, my everything (1974), Let the music play (1975 ...
Leggi Tutto
Istruzione
Facoltà universitaria soppressa per decreto ministeriale nel 1995, quando fu sostituita dalle facoltà denominate complessivamente Scienze della formazione; rilasciava lauree in materie letterarie, [...] ecumenici sia i pronunciamenti ex cathedra dei papi, quando, come pastori e dottori di tutti i fedeli, proclamano solennemente una dottrina riguardante la fede o la morale. Il m. straordinario gode del carisma dell’infallibilità (can. 749, par. 1). ...
Leggi Tutto
Autore, regista e critico teatrale statunitense (Pittsburg 1889 - New York 1961). Dapprima brillante critico del New York Times, si dedicò successivamente al teatro e alla commedia musicale, scrivendo [...] con la Ferber, Once in a lifetime (1930), con Hart, con il quale scrisse successivamente altri classici della commedia brillante: You can't take it with you (1936), The man who come to dinner (1939), George Washington slept here (1940). Fu anche ...
Leggi Tutto
Lanchester, John Henry. - Scrittore e giornalista britannico (n. Amburgo 1962). Collaboratore di periodici quali London Review of Books e Daily Telegraph, saggista (Cityphilia, 2008, trad. it. Dalla bolla [...] al crac, 2008; Whoops! Why everyone owes everyone and no one can pay, 2010; What we talk about when we talk about the tube: the District Line, 2013; How to speak money: what the money people say, and what it really means, 2014; The change, 2019), è ...
Leggi Tutto
can
(o cane) s. m. – Adattamento ital. del turco-mongolo khān (v.), che significa propr. «signore» ed è titolo di sovranità presso popoli orientali, ancor oggi portato da capi di tribù curde (mentre in Persia significa genericam. signore)....
canuto
agg. [lat. tardo canūtus, der. di canus «bianco»]. – 1. Bianco, detto dei capelli, e meno spesso della barba, dei baffi, ecc.: due folti sopraccigli, due folti baffi, un folto pizzo, tutti c. (Manzoni); anche riferito alla persona stessa...