Daltrey, Roger Harry. -Cantante e attore britannico (n. Londra 1944). Dapprima operaio metallurgico, ha raggiunto fama internazionale come cantante del gruppo rock The Who, fondato nel 1964. Tra gli anni [...] a Rock Horse (1975), One of the Boys (1977), McVicar (1980), Parting Should Be Painless (1984), Under a Raging Moon (1985), Can’t Wait to See the Movie (1987), Rocks in the Head (1992) e Moonlighting (2005). Il successo conseguito in questa veste ha ...
Leggi Tutto
Economista inglese (Caerleon 1944 - Oxford 2017). Docente alla University of Essex (1971-76), allo University College of London (1976-79), alla London School of Economics (1980-92), alla Cambridge University [...] minimo/imposta unica, 1998); Poverty in Europe (1998); The economic consequences of rolling back the welfare state (1999); Social indicators (con B. Cantillon, E. Marlier e B. Nolan, 2002); Inequality. What can be done? (2015; trad. it. 2015). ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (n. Tuskegee, Alabama, 1949). Dopo la laurea in Economia (Tuskegee University) e l’esperienza musicale con i Commodores (band R&B), nel 1982 ha debuttato da solista con l’album [...] omonimo, convincendo sin da subito critica e pubblico grazie alla sua personale miscela di rhythm and blues e funk. Oltre al disco Can’t slow down (1983), alla celebre We are the world (1985, scritta con M. Jackson) e a Say you, say me (1985, premio ...
Leggi Tutto
Drammaturgo statunitense (New York 1937 - ivi 2021). Raggiunse un primo importante successo con la farsa tragica Oh dad, poor dad, mama's hung you in the closet and I'm feeling so sad, rappresentata a [...] sperimentale si è esteso anche al teatro serio: Secret of the rich (1978), Wings (1978) e Good help is hard to find (1982), The end of the world (1984), The road to nirvana (1991); Y2K (1999); Chad Curtiss, lost again (2001); Because he can (2006). ...
Leggi Tutto
Attrice e cantante statunitense (n. Franklin, Tennessee, 1992). Figlia del cantante country W. Ray Cyrus, ha debuttato sul grande schermo nel 2003 (Big fish) per poi diventare la beniamina del pubblico [...] tratte dalla serie (l’ultimo Hannah Montana forever, 2010) ma anche di inediti (come l’EP The time of our lives, 2009, Can’t be tamed, 2010, Bangerz, 2013, Miley Cyrus & her dead petz, 2015, Younger now, 2017, She is coming, 2019, Plastic hearts ...
Leggi Tutto
Warwick, Dionne (propr. Marie Dionne Warrick). – Cantante statunitense (n. East Orange, New Jersey, 1940). Ha esordito nel panorama della musica leggera collaborando con B. Bacharach e H. David e affermandosi [...] I am (1966); Here where there is love (1967); I'll never fall in love again (1970); Then came you (1974); Only love can break a heart (1977); Dionne (1979); No night so long (1980); Finder of lost loves (1985); Dionne Warwick sings Cole Porter (1990 ...
Leggi Tutto
– Nome d’arte della cantautrice statunitense Alecia Beth Moore (n. Abington Township, Pennsylvania, 1979). Formatasi in un coro gospel, è stata notata da alcuni discografici cantare con i Choice (trio [...] R&B): nel 2000 ha poi esordito da solista con Can’t take me home (ancora pregno di richiami blues). Il grande esito del primo disco è stato confermato da Missundaztood (2001) e dai successivi Try This! (2003)e I’m not dead (2006), nei quali ha ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale statunitense formatosi nel quartiere ispanoamericano di Los Angeles nel 1973. La band si è dapprima concentrata sugli strumenti e sulle canzoni popolari messicane (con dischi quali Si se [...] de La bamba (1987). Ormai caratterizzato dal mix di musica tradizionale e sonorità energiche ed elettriche, il gruppo ha pubblicato numerosi altri dischi, tra i quali si ricordano The neighborhood (1990), The ride (2004) e Tin can trust (2010). ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Princeton, Virginia Occid., 1918 - Cambridge, Massachusetts, 2009), dal 1955 prof. alla Harvard Univ. (emerito dal 1989). Ha integrato l'ipotesi keynesiana circa la relazione tra [...] cycles and economic growth, 1958). Si ricordano inoltre: Cases and problems in economics (in collab. con L. E. Preston, 1960); Money and credit: impact and control (1964); Can we control inflation (1974); Money, banking and the economy (1984). ...
Leggi Tutto
Cantante inglese (Sheffield 1944 - Crawford, Colorado, 2014). Alla fine degli anni Sessanta divenne celebre interpretando canzoni dei Beatles arrangiate in chiave blues (With a little help from my friends, [...] ). Dopo alcuni successi isolati (You are so beautiful, 1975), C. è tornato alla ribalta negli anni Ottanta con brani quali You can leave your hat on e Unchain my heart . Tra i suoi lavori più importanti si ricordano inoltre: Mad dogs & Englishmen ...
Leggi Tutto
can
(o cane) s. m. – Adattamento ital. del turco-mongolo khān (v.), che significa propr. «signore» ed è titolo di sovranità presso popoli orientali, ancor oggi portato da capi di tribù curde (mentre in Persia significa genericam. signore)....
canuto
agg. [lat. tardo canūtus, der. di canus «bianco»]. – 1. Bianco, detto dei capelli, e meno spesso della barba, dei baffi, ecc.: due folti sopraccigli, due folti baffi, un folto pizzo, tutti c. (Manzoni); anche riferito alla persona stessa...