Singin' in the Rain
Franco La Polla
(USA 1952, Cantando sotto la pioggia, colore, 103m); regia: Gene Kelly, Stanley Donen; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Betty Comden, Adolph Green; [...] Meets the Eye' in 'Singin' in the Rain' and 'Day for Night', in "Literature/Film quarterly", n. 2, April 1984.
G. Mast, Can't help singin'. The American musical on stage and screen, Woodstock-New York 1987.
P. Wollen, Singin' in the Rain, London 1992 ...
Leggi Tutto
Straw Dogs
Claudio Bisoni
(GB 1971, Cane di paglia, colore, 118m); regia: Sam Pe-ckinpah; produzione: Daniel Melnick per Talent Associates/Amerbroco; soggetto: dal racconto The Siege of Trencher's Farm [...]
P. Mereghetti, L'accettazione 'scientifica' di una realtà di sconfitta, in "Cineforum", n, 134, luglio 1974.
"Sight & Sound", n. 2, February 1995, in partic. L.R. Williams, Women can only misbehave, D. Weddle, They want to see brains flying out? ...
Leggi Tutto
42nd Street
Franco La Polla
(USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] , winter 1977.
42nd Street, a cura di R. Fumento, Madison 1980.
E. Mordden, The Hollywood Musical, New York 1981.
G. Mast, Can't Help Singin'. The American Musical on Stage and Screen, Woodstock-New York 1987.
J. Hoberman, 42nd Street, London 1993.
M ...
Leggi Tutto
Cineteca italiana
Lionella Bianca Fiorillo
Nata nel 1935 come raccolta privata del collezionista milanese Mario Ferrari, e incrementata dai tanti film recuperati da Luigi Comencini e Alberto Lattuada [...] Quaderni Fondazione cineteca italiana, e nel 1999 ha promosso e coordinato per tre anni il progetto europeo Urgent. Nitrate can't wait, che coinvolge altri archivi d'Europa aderenti alla FIAF, per la salvaguardia del patrimonio filmico su supporto ...
Leggi Tutto
Batman
Francesco Pitassio
(USA 1989, colore, 126m); regia: Tim Burton; produzione: Jon Peters, Peter Guber per Warner Bros.; soggetto: Sam Hamm, sulla base dei personaggi dell'omonimo fumetto creato [...] , Batman Voodoo Mostly from Britain, in "American Cinematographer", n. 12, December 1989.
A. Ross, Ballotts, Bullets, or Batmen: Can Cultural Studies Do the Right Thing?, in "Screen", n. 1, spring 1990.
M. Salisbury, Burton on Burton, London 1995 ...
Leggi Tutto
20th Century-Fox Film Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e nata dalla fusione tra la Fox Film Corporation, creata da William Fox nel 1915 ‒ [...] water, 1941, La palude della morte) e Julien Duvivier (Tales of Manhattan, 1942, Destino), il crepuscolare Ernst Lubitsch di Heaven can wait (1943; Il cielo può attendere) e l'emergente Otto Preminger di Laura (1944; Vertigine); a partire da The ox ...
Leggi Tutto
Riskin, Robert
Anton Giulio Mancino
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 marzo 1897 e morto a Los Angeles il 20 settembre 1955. Con le sue storie [...] in Mr. Deeds goes to town, ma anche il giovane rampollo dell'aristocrazia e la stralunata, estemporanea famiglia di artisti di You can't take it with you; il gangster e la comunità di mendicanti e rappresentanti istituzionali di Lady for a day (1933 ...
Leggi Tutto
Williams, John
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York l'8 febbraio 1932. È il musicista cinematografico più famoso del suo Paese; ha scritto partiture di un'ampiezza epica, in cui [...] , e di A.I. Artificial intelligence (2001; A.I. Intelligenza artificiale), Minority report (2002), Catch me if you can (2002; Prova a prendermi) e The terminal (2004), oscillanti anch'esse tra ricco sinfonismo e pagine intimiste.
Bibliografia
R ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] d'amore epistolare tra due commessi di un negozio di Budapest che si scrivono lettere senza conoscersi, alla quale seguirono Heaven can wait (1943; Il cielo può attendere), una deliziosa storia fantastica, e That lady in ermine (1948; La signora in ...
Leggi Tutto
Polonsky, Abraham (propr. Abraham Lincoln)
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 5 dicembre 1910 e morto a Los Angeles il 26 ottobre 1999. Ebbe una carriera drammatica e contrastata: [...] visse in Francia, dedicandosi alla stesura del romanzo The world above (1951). Al ritorno collaborò alla sceneggiatura di I can get it for you wholesale (1951; La conquistatrice) di Michael Gordon, dal romanzo di J. Weidman, dove viene riproposto ...
Leggi Tutto
can
(o cane) s. m. – Adattamento ital. del turco-mongolo khān (v.), che significa propr. «signore» ed è titolo di sovranità presso popoli orientali, ancor oggi portato da capi di tribù curde (mentre in Persia significa genericam. signore)....
canuto
agg. [lat. tardo canūtus, der. di canus «bianco»]. – 1. Bianco, detto dei capelli, e meno spesso della barba, dei baffi, ecc.: due folti sopraccigli, due folti baffi, un folto pizzo, tutti c. (Manzoni); anche riferito alla persona stessa...