• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2507 risultati
Tutti i risultati [2507]
Biografie [450]
Geografia [353]
Storia [278]
Economia [206]
Geografia umana ed economica [148]
Diritto [144]
America [116]
Scienze politiche [136]
Sport [106]
Scienze demo-etno-antropologiche [99]

Seth, James

Dizionario di filosofia (2009)

Seth, James Filosofo scozzese (Edimburgo 1860 - ivi 1924). Allievo di H. Calderwood, insegnò in Canada al Dalhaus College di Halifax, e poi negli Stati Uniti, alla Brown University e alla Cornell University, [...] per poi ritornare a Edimburgo, dove ricoprì la cattedra di filosofia morale per oltre vent’anni. Insieme al fratello Andrew sviluppò una filosofia di impronta neoidealistica, cui diede un importante contributo ... Leggi Tutto

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] a Baton Rouge o a Dallas, mentre si rimane attorno ai 25 °C a Chicago o a Cincinnati o Indianapolis; al confine con il Canada si possono ancora superare i 20 °C. Ben altra la situazione invernale, quando a New Orleans e in tutta la costa del Golfo le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

KLONDIKE

Enciclopedia Italiana (1933)

KLONDIKE (A. T., 125-126) Herbert John Fleure Fiume e distretto nel territorio dello Yukon (Canada), presso il confine tra il Canada e l'Alasca (Stati Uniti). Dal punto di vista fisico, il distretto [...] si può considerare parte di un vasto penepiano, che fiancheggia da O. e da S. il gruppo dei monti Ogilvie, uno degli ultimi sproni delle Rocciose settentrionali; penepiano inciso dallo Yukon e dai suoi ... Leggi Tutto

D'URBAN, sir Benjamin

Enciclopedia Italiana (1932)

Nato nel 1777 in Inghilterra, morto a Montreal nel Canada nel 1849. Prese parte a molte campagne contro la Francia, sia in Europa (Olanda, Spagna, Portogallo, Francia), sia nelle colonie, a San Domingo, [...] Egli, verso il 1846, abbandonò l'Africa per l'America, dove ebbe il comando supremo delle forze inglesi del Canada. Bibl.: G. Mondaini, Storia della colonizzazione dell'epoca contemporanea, I, Firenze 1916, pagina 266 segg.; Walkre, History of South ... Leggi Tutto
TAGS: COLONIA DEL CAPO – INGHILTERRA – PORTOGALLO – GREAT TREK – GIAMAICA

Le Caron, Joseph

Enciclopedia on line

Missionario francese (n. presso Parigi 1586 - m. 1632). Partì con i primi missionarî per il Canada e vi rimase lunghi anni (1615-29) visitando la regione degli Huroni, della cui lingua pubblicò anche un [...] dizionario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HURONI – CANADA – PARIGI

Ledoux, Auguste

Enciclopedia on line

Mineralista belga (Tirlemont 1887 - Sudbury, Ontario, 1918), prof. nella univ. di Bruxelles; recatosi poi nel Canada, svolse attività scientifica nell'univ. di Toronto, occupandosi principalmente di mineralogia [...] morfologica. Da lui prese nome il minerale ledouxite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERALISTA – BRUXELLES – ONTARIO – TORONTO – CANADA

BRANT, Joe

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato nel 1742, morto vicino a Brantford sul lago Ontario (Canada) il 24 novembre 1807. Thay-enda-né-gea ("fascio, forza che non si rompe") di nome proprio, questo condottiero delle "Sei Nazioni" pare abbia [...] che conquistava e impiegare ai suoi scopi politici e diplomatici. Bibl.: Sempre fondamentale, lo Stone: Life of J. B., New York 1838 e Albany 1865. Meglio leggibile il Wood, The War Chief of the Six Nations, Torino 1921 (Chronicles of Canada, XV). ... Leggi Tutto
TAGS: WILLIAM JOHNSON – CRISTIANESIMO – LAGO ONTARIO – MISSISSIPPI – INGHILTERRA

BELLACOOLA

Enciclopedia Italiana (1930)

Il gruppo più settentrionale delle tribù Salish stabilite nella Colombia britannica (Canada). Erano, nel 1902, 311 individui quasi del tutto europeizzati nei costumi. ... Leggi Tutto
TAGS: COLOMBIA BRITANNICA – COLOMBIA

Elgin and Kincardine, James Bruce conte di

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (Londra 1811 - Dharmsala 1863). Governatore prima della Giamaica (1842-46), poi del Canada (1847-54), fu in seguito plenipotenziario straordinario con la missione militare in Cina [...] del 1857. Qui concluse, dopo alcune riuscite operazioni militari, il trattato di Tientsin (1858) e firmò la convenzione di Pechino (1860). Fu nominato poi (1861) viceré e governatore delle Indie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAMAICA – CANADA – LONDRA – CINA

Costiera, Catena

Enciclopedia on line

(ingl. Coast Mountains) Serie di catene affiancanti da NO a SE le coste occidentali del Canada, fra il gruppo del Monte Sant’Elia e la valle inferiore trasversale del fiume Fraser. I rilievi, scarsi di [...] passi, si innalzano precipiti dalla costa con una serie di picchi e torrioni: tra essi il Monte Waddington (4016 m). I due maggiori fiumi che si originano nell’interno, lo Skeena e il Fraser, li incidono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANADA – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 251
Vocabolario
canada
canada ‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
canadair ‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali