Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] concetto, questo, che, maturato nella crisi della Germania imperiale, avrebbe aperto la strada nella Repubblica di Weimar a iniziative nel campo della costruzione di strade nazionali, di canali e nella costituzione della prima e della seconda Banca ...
Leggi Tutto
IDRAULICA
M. Barceló
L'Antichità costituì il periodo aureo dell'evoluzione tecnica dell'i., in particolare per quanto concerne la distribuzione di acqua potabile alle popolazioni del bacino del Mediterraneo [...] in bronzo, giunto dall'Italia intorno al Mille nel palazzo imperiale di Aquisgrana è un manufatto antico e, come la pigna metà venivano scavate per poi essere riunite a formare il canale. Anche queste tecniche di produzione delle tubature mostrano che ...
Leggi Tutto
MARINETTI, Filippo Tommaso (all’anagrafe Emilio Angelo Carlo)
Luigi Paglia
Nacque il 22 dic. 1876, ad Alessandria d’Egitto, da Enrico e da Amalia Grolli.
I genitori, che vivevano more uxorio, si erano [...] inizialmente impiegato presso gli uffici commerciali della Società del Canale di Suez, aveva aperto studi anche a Ramleh, Fillia [L.E. Colombo], 1930; Verso una imperiale arte cucinaria, 1938), antropologicamente parificati alle altre manifestazioni ...
Leggi Tutto
MARSILI, Luigi Ferdinando
Giuseppe Gullino
Cesare Preti
MARSILI (Marsigli), Luigi Ferdinando. – Nacque a Bologna il 10 luglio 1658 dal conte Carlo e da Margherita Ercolani, anch’ella di famiglia patrizia; [...] confluirono nelle Osservazioni intorno al Bosforo Tracio overo Canale di Constantinopoli rappresentate in lettera alla sacra real che gli aprì la strada per l’arruolamento nell’esercito imperiale di Leopoldo I d’Asburgo. Dopo fu ancora a Venezia ...
Leggi Tutto
BRIGNOLE SALE, Antonio
Giuseppe Locorotondo
Nato a Genova il 22 maggio 1786 da Giulio e dalla senese Anna Pieri, nel 1798 fu mandato a proseguire gli studi nel collegio Tolomei di Siena, insieme al [...] maggiorasco. Il 7 marzo 1812 fu nominato commendatore dell'ordine imperiale della Réunion. Il 24 dic. 1812 la solerte marchesa madre l'azione del B., che rimaneva comunque il normale canale diplomatico, nei mesi caldi del '48 fu meno importante ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] , da Pechino; questo trasferimento rinnovò l'importanza del Grande Canale, che fu la maggiore arteria per il trasporto tra Nord rischio, nella speranza di riguadagnare così l'appoggio imperiale. Nella prefazione Gui spiegava di avere commissionato l ...
Leggi Tutto
Musica e musicisti
David Bryant
In un periodo di grande fioritura musicale che si apre simbolicamente con l'arrivo di Adriano Willaert come maestro di cappella a S. Marco nel 1527 (ma già molto prima [...] strumentisti della cappella di corte ferrarese che, essendo stati una sera "per Canal Grande da 24. hore sino a tre hor de notte che li tene Stato (quella monacense dei duchi di Baviera, quella imperiale di Vienna). In alcuni dei testi prescelti per ...
Leggi Tutto
MODENA
P. Rossi
(lat. Mutina; Motina nei docc. medievali)
Città dell'Emilia-Romagna, capoluogo di provincia, posta su una lieve altura tra i fiumi Panaro e Secchia.M. in origine era un piccolo villaggio [...] che seguì nella lotta per le investiture la fazione imperiale al punto di consacrare nel 1084 l'antipapa Clemente una parte la conferma della presenza a M. di una rete di canali, peraltro documentata già dal 983, e dall'altra un riferimento puntuale ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] congiunto russo e persiano. Mosca utilizza il suo canale privilegiato con Teheran come una risorsa da utilizzare contro dare contenuti concreti alle ambizioni di Putin di ripristinare l’imperialismo russo mai sopito. Nei quasi due mandati di Obama, ...
Leggi Tutto
LIGURIA
A. De Floriani
Regione dell'Italia nordoccidentale, caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, solcato da strette valli perpendicolari alla costa del Mar Ligure.La L. è costituita [...] , veicolo di esperienze mediate da e verso più direzioni, canale di comunicazione con la Francia, punto d'incontro tra il , che risente di un ampio contesto di cultura imperiale e bizantino-mediterranea.Riferibile invece alla vasta produzione lombarda ...
Leggi Tutto