(ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura [...] ), la Staatsbibliothek (1967-78, H. Scharoun); a Zehlendorf-Dahlem, gli edifici della Freie Universität (concorso 1963, vinto da Candilis); a Charlottenburg l’Internationales Congress Centrum (1975-79, R. Schüler e U. Witte). In seguito all’ulteriore ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] nel recupero del classicismo, I. Rìzos è attento al post moderno, I. Vikèlas è interprete di tendenze internazionali; oltre a G. Candìlis che opera all’estero, emergono A. Doxiàdis, D. e S. Antonakàkis, T. e D. Bìris, M. Souvatzìdis. Dalla fine del ...
Leggi Tutto