• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

piazzare

Sinonimi e Contrari (2003)

piazzare /pja'ts:are/ [dal fr. placer "collocare"]. - ■ v. tr. 1. [dare una posizione: p. i cannoni sulla collina] ≈ collocare, disporre, mettere, porre, posizionare, (non com., milit.) postare, sistemare, [...] situare, ubicare. ↔ levare, spostare, togliere. 2. (comm.) [dare in vendita un prodotto in una piazza commerciale: non è riuscito a p. la sua merce] ≈ collocare, esitare, smerciare, vendere. ■ piazzarsi ... Leggi Tutto

carro

Sinonimi e Contrari (2003)

carro s. m. [lat. carrus o carrum, voce di origine gallica] (pl. carri, ant. carra femm.). - 1. (trasp.) [veicolo a trazione animale, a due o quattro ruote, adibito al trasporto di cose] ≈ ⇓ (ant.) baghero, [...] ] ● Espressioni: carro armato → □; carro attrezzi → □. □ carro armato [veicolo munito di scafo corazzato e armato di cannoni e mitragliatrici] ≈ tank. ‖ autoblindo. □ carro attrezzi [automezzo attrezzato per la rimozione o il soccorso di veicoli ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] spada (o di coltello) ferisce di spada (o di coltello) perisce; con molti alla guerra con pochi a consiglio; dove parlano i cannoni taccion le leggi; guerra peste e carestia vanno sempre in compagnia; in tempo di guerra chi a‡erra a‡erra; in tempo di ... Leggi Tutto

collare

Sinonimi e Contrari (2003)

collare s. m. [dal lat. collare, propr. neutro sost. dell'agg. collaris]. - 1. (eccles.) [colletto rigido bianco portato dai preti] ≈ collarino. ● Espressioni: fig., levarsi il collare [rinunciare alla [...] . (arald.) [ornamento da portarsi intorno al collo come distintivo di taluni ordini cavallereschi] ≈ collana. 3. (abbigl.) [striscia di tela, per lo più a cannoni, portata un tempo dagli uomini intorno al collo: c. alla spagnola] ≈ goletta, gorgiera. ... Leggi Tutto

proverbio

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] spada (o di coltello) ferisce di spada (o di coltello) perisce; con molti alla guerra con pochi a consiglio; dove parlano i cannoni taccion le leggi; guerra peste e carestia vanno sempre in compagnia; in tempo di guerra chi a‡erra a‡erra; in tempo di ... Leggi Tutto

tambureggiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

tambureggiamento /tamburedʒ:a'mento/ s. m. [der. di tambureggiare]. - 1. (mus.) [il tambureggiare] ≈ (non com.) stamburamento, stamburata. 2. (estens.) a. [serie fitta di colpi di artiglieria: il t. dei [...] cannoni nemici] ≈ cannoneggiamento, martellamento, scarica. b. (sport.) [nel calcio, nel pugilato, ecc., successione rapida di colpi o di attacchi] ≈ bombardamento, martellamento. ‖ pressing. ... Leggi Tutto

tambureggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

tambureggiare [der. di tamburo] (io tamburéggio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [battere il tamburo o come su un tamburo] ≈ (non com.) stamburare, (non com.) tamburare. 2. (estens.) [spec. di armi [...] da fuoco pesanti, produrre colpi ripetuti: i cannoni tambureggiavano] ≈ crepitare. ↓ risuonare, rombare, rumoreggiare. ■ v. tr. [colpire con una serie di tiri serrati: t. la porta avversaria] ≈ battere, bersagliare, bombardare, cannoneggiare, ... Leggi Tutto

salva

Sinonimi e Contrari (2003)

salva s. f. [dallo sp. salva, dal lat. salve]. - 1. a. (marin.) [l'insieme dei cannoni posti su un fianco di nave] ≈ bordata, murata. b. (arm.) [sparo simultaneo di più pezzi di artiglieria o di più armi [...] da fuoco, caricate senza proiettili, in segno di saluto, di onore, di occasioni solenni, vittorie e sim.: una s. di fucileria in onore dei caduti] ≈ bordata. 2. (fig.) [l'esplodere improvviso e simultaneo ... Leggi Tutto
Enciclopedia
artiglieria
Nome collettivo delle armi da fuoco pesanti. Con l’aggiunta di particolari denominazioni che ne determinano l’impiego, si indicano le varie specialità. Storia Le prime a., in senso proprio, sorgono con l’adozione della polvere pirica e lo sfruttamento,...
DREADNOUGHT
. Nave da guerra monocalibra, con cannoni di grande calibro, potentemente corazzata. Le artiglierie, sistemate nel centro della nave, possono concentrare il fuoco su qualunque settore. Creata nel 1907 in Inghilterra, fu adottata da tutte le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali