Ed ora che avrei mille cose da fare io sento i miei sogni svanire ma non so più pensare a nient’altro che a te(Mi sono innamorato di te, Luigi Tenco,1964) Mi sono innamorato di te è una canzone emblematica, [...] dei suoi testi, come forza che si oppone allo spreco di una vita sempre uguale a sé stessa e che bene emerge da un’altra canzone, Un giorno dopo l’altro: «Un giorno dopo l’altro il tempo se ne va, le strade sempre uguali, le stesse case. Un giorno ...
Leggi Tutto
Ed io, io non ho mai capito niente, visto che oramai non me lo levo dalla mente. Che lei, lei era un piccolo grande amore, solo un piccolo grande amore, niente più di questo, niente più ...(Questo piccolo [...] in un’intervista, aveva svelato di essere lei la ragazza della maglietta. Certo è che nel 1972 la spiaggia non è più quella delle canzoni estive di 10-15 anni prima. Qui è solo un contorno, come in E tu: «Accoccolati ad ascoltare il mare quanto tempo ...
Leggi Tutto
E qualcosa rimane fra le pagine chiare e le pagine scure. E cancello il tuo nome dalla mia facciata(Rimmel, Francesco De Gregori, 1975) Il profumiere franco-britannico Eugène Rimmel, nel 1834, non avrebbe [...] 2020) ed è stata citata in altri brani, come Servi della gleba di Elio e le Storie Tese (che ne fanno una sorta di canzone triste per eccellenza) e nel film Turné di Gabriele Salvatores. E auguri per i 50 anni compiuti in gennaio da una delle tante ...
Leggi Tutto
Mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu...(Mi ritorni in mente, Lucio Battisti, 1969) Dopo un quinquennio di sottobosco, cioè di canzoni composte ma non incise (ancora i collezionisti cercano [...] nostro amor dissolversi nel vento» – che sfocia nella disperazione: «Ricordo, sono morto in un momento». Viene in mente un’altra celebre canzone, Ed io tra di voi di Charles Aznavour (Et moi dans mon coin) del 1966, ma è solo una suggestione, forse ...
Leggi Tutto
Invece Ornella vuole vivere e cantare e deve dirti di no.(Tristezza per favore vai via, Ornella Vanoni, 1967) La tristezza di Ornella Vanoni è una canzone brasiliana scritta tra il 1963 e il 1965 dai brasiliani [...] ricorda all’amata il tempo in cui, più felice di ora che è famoso, cantava Avevo un cuore. Roberto Vecchioni in Canzone per Francesco assomma varie citazioni a partire da «...E alla ragazza greca traducevi piano Luci a San Siro...». Il ciclo Piccoli ...
Leggi Tutto
Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro,e l’Ideale che annega nel fango…on irrider, fratello, al mio sussurro,se qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone,odio il minio e la maschera al pensiero,giacché [...] l’unica arte che riesce a pervadere e infuocare tutti i sensi. Mi fa piacere che questa domanda arrivi dopo la citazione della canzone It Girl perché è proprio il brano con cui ho deciso di dare un assaggio del mio album “.” durante le date europee ...
Leggi Tutto
Me so’ stufata, nunne famo gnente, e tireme su la lampo der vestito(Lella, Edoardo De Angelis, i Vianella, Lando Fiorini, Schola Cantorum ecc., 1969) È strano come una canzone popolarissima in una città, [...] torno pure, ma nun ce penzo a chi ce sta là sotto, io ce ritorno solo a vede’ er mare».Finale che costò a Lella-canzone la censura televisiva e radiofonica, che all’epoca era l’unico canale per la via del successo. Ed è questo il motivo per il quale ...
Leggi Tutto
Dal pezzotto al dupeIl 2024 è l’anno della fuffa. Non tanto perché abbiamo scoperto solo ora le sue potenzialità, ma perché anche nella lingua si sono consolidate espressioni a tal punto da essere considerate [...] giapponesi, che anticipano le uscite settimanali originali. Per non parlare della musica. Siamo passati dai programmi per scaricare canzoni come lo storico Emule – amatissimo dai Millennials – fino alle IPTV illegali dei nostri giorni. Con la nuova ...
Leggi Tutto
Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rimanere via(Vincent, Don McLean / Roberto Vecchioni, 1973-2000) Nel gennaio 1973 il Programma nazionale [...] ’acqua e passa poi per la chitarra e la penna di un De Gregori giovanissimo (siamo nel 1972, l’anno prima di Alice). La canzone prende il nome Come un anno fa. È dedicata anch’essa a Van Gogh perché, come ha poi spiegato, Don McLean era infatuato dai ...
Leggi Tutto
Il coro degli angeli che cantano per noi, io vorrei, io vorrei che questo sogno fosse realtà...(Come sinfonia, Pino Donaggio, 1961) Per una trentina d’anni gli italiani lo hanno dimenticato e lui ha dimenticato [...] non vivo (senza te) e Come sinfonia. La seconda, in realtà la prima in ordine di tempo, rappresenta una delle canzoni più classicheggianti per orchestrazione dell’àmbito leggero, insieme a Il nostro concerto di Umberto Bindi. L’altra, con le parole ...
Leggi Tutto
canzonare
v. tr. [der. di canzone] (io canzóno, ecc.). – 1. ant. Cantare, celebrare in versi; assol., comporre canzoni. 2. Burlare, prendere in giro, farsi gioco di uno: si diverte a c. il prossimo; smetti di canzonarmi; che, mi canzoni?,...
. Col titolo di canzoni di gesta (chansons de geste) si designano da ottanta a novanta poemi francesi medievali eroici, che costituiscono, nel loro complesso, ciò che comunemente si dice epopea nazionale e che sono stati, per comodità di studio,...
canzoni di gesta
Antonio Viscardi
. Gli studiosi unanimemente ritengono che D. abbia conosciuto le canzoni di gesta francesi, e in particolare la maggiore e la più divulgata di esse, la Chanson de Roland: senza dubbio direttamente dalla canzone...