Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] l’esecutivo di Varsavia punti a far eleggere come capo dello Stato il proprio candidato, il sindaco della capitale Rafał Trzaskowski. Il principale sfidante, sostenuto da PiS, sarà lo storico Karol Nawrocki, attualmente presidente dell’Istituto per ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] », cioè patti militari, che favorissero uno dei due Paesi. Pochi anni dopo, nel 1961, a Belgrado, allora capitale della Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia, nasce ufficialmente il Movimento dei Paesi non allineati con 28 Stati membri, dove ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] anche perché è seguita al nono Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), riunito nella capitale cinese lo scorso settembre alla presenza di 53 su 54 Paesi africani (tutti tranne eSwatini, che mantiene relazioni ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] sono evidenti a livello economico e geopolitico. A gennaio funzionari pubblici e investitori cinesi hanno negoziato nella capitale birmana Naypyidaw un progetto che riguarda la zona economica speciale di Kyaukphyu – nello Stato birmano del Rakhine ...
Leggi Tutto
È un 25 aprile atipico quello del 2025. Quest’anno, le celebrazioni per ricordare la liberazione dal nazifascismo assumono un valore speciale poiché ricorrono gli 80 anni da quello storico evento. Ma la [...] morte di papa Francesco ha richiesto una “sobrietà” ai festeggiamenti, in particolare nella Capitale.Gli eventi sono per la maggior parte confermati. In mattinata, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato insieme al presidente della ...
Leggi Tutto
Donald Trump è partito ieri sera per Roma dove, insieme alla moglie Melania, parteciperà oggi ai funerali di papa Francesco. Prima di imbarcarsi sull’Air Force One, il Presidente degli Stati Uniti ha dichiarato [...] che durante il soggiorno nella capitale “terrà una serie di bilaterali a margine dei funerali”, senza però specificare con chi. Ha aggiunto che incontrerà anche “gli italiani”, ma anche in questo caso senza chiarire se tra questi ci sarà la premier ...
Leggi Tutto
Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] segni che resteranno indelebili nella storia della Chiesa. Per inaugurare il Giubileo straordinario della Misericordia, scelse Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana e lì, nella cattedrale di Notre-Dame, aprì la prima porta santa il 29 ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] ha fatto menzione di Roger Williams, pastore presbiteriano che ha fondato lo Stato di Rhode Island nominando la sua capitale Providence, e di John Winthrop, puritano inglese che sarebbe diventato governatore del Massachusetts, il quale nel celebre ...
Leggi Tutto
Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] , sebbene di primo acchito immutata, non potrà che apparire come ormai inesorabilmente plasmata dalle regole della Forma-Capitale.Lo iato che separa queste due città, identiche eppure radicalmente differenti come due novelle Gerusalemme, emerge nel ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] lettera, e la risposta positiva di Serse, anch’essa trascritta da Tucidide, furono la base per il processo e l’esecuzione capitale di Pausania: in sintesi, queste poche righe, di cui gli efori si servirono per infliggere a Pausania una morte atroce ...
Leggi Tutto
capitale1
capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale2
capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere nuova produzione. L’espressione...