• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1957 risultati
Tutti i risultati [15910]
Geografia [1957]
Storia [3473]
Biografie [4179]
Arti visive [1665]
Storia per continenti e paesi [942]
Economia [1134]
Archeologia [1025]
Geografia umana ed economica [610]
Diritto [839]
Europa [653]

Copenaghen

Enciclopedia on line

Copenaghen (danese København) Città capitale della Danimarca (1.320.826 ab. nel 2018), posta sulla costa E dell’isola di Sjaelland che s’affaccia all’Øresund e sulla parte N dell’isoletta di Amager, che le sta dirimpetto, [...] vescovile; presto però cadde in mano straniera, soprattutto dei Tedeschi (dal 1382), finché, nel 1443, divenne la capitale del Regno di Danimarca. Imponenti fortificazioni volute da Cristiano IV la protessero dagli Svedesi, durante la prima guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – ETÀ DELLA PIETRA – PRECIPITAZIONI – INGHILTERRA – TEMPERATURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Copenaghen (3)
Mostra Tutti

Beirut

Enciclopedia on line

Beirut (arabo Bairūt) Città capitale del Libano (2.385.271 ab. nel 2017), capoluogo dell’omonima provincia (18 km2). Giace sulla costa levantina, su un promontorio con il quale termina un contrafforte del monte [...] fino all’occupazione di Ibrāhīm pascià d’Egitto (1840). Dopo il crollo dell’Impero ottomano (1918), B. divenne capitale del nuovo Stato libanese, costituitosi durante il mandato francese (1944). L’intenso sviluppo economico del secondo dopoguerra fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REGNO DI GERUSALEMME – IMPERO OTTOMANO – DIODOTO TRIFONE – ETÀ ELLENISTICA – IMPERO ISLAMICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beirut (2)
Mostra Tutti

Praia

Enciclopedia on line

Città capitale di Capo Verde (167.504 ab. nel 2017) situata sulla costa meridionale dell’isola di São Tiago. Centro politico-amministrativo e porto peschereccio e commerciale. Aeroporto internazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: PESCHERECCIO – CAPO VERDE – AEROPORTO

Road Town

Enciclopedia on line

Road Town Città capitale delle Isole Vergini Britanniche (8.600 ab. nel 2006), situata sulla costa orientale dell’isola di Tortola. Centro commerciale e industriale (distillerie di rum); turismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: TORTOLA

Roseau

Enciclopedia on line

Roseau Città capitale di Dominica (già Charlotte Town; 14.942 ab. nel 2017), situata sulla costa sud-occidentale dell’isola. Centro commerciale e amministrativo. Si esportano oli essenziali, frutta e agrumi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: OLI ESSENZIALI – DOMINICA – AGRUMI

Kingstown

Enciclopedia on line

Kingstown Città capitale di Saint Vincent e Grenadine (26.636  ab. nel 2017), nell’isola di Saint Vincent nelle Piccole Antille, situata su una vasta baia semicircolare della costa SO. Il porto è molto vasto. Possiede [...] il più antico giardino botanico d’America ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SAINT VINCENT E GRENADINE

Andorra la Vella

Enciclopedia on line

Andorra la Vella Città capitale di Andorra (22.614 ab. nel 2017), nel sud-ovest del Principato di Andorra, alla confluenza di due torrenti di montagna, la Valira del Nord e del Valira Oriente. La principale risorsa economica [...] è costituita dal turismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PRINCIPATO DI ANDORRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andorra la Vella (2)
Mostra Tutti

Saint John’s

Enciclopedia on line

Saint John’s Città capitale di Antigua e Barbuda (20.764 ab. nel 2017), sulla costa nord-occidentale di Antigua. Sede di industrie alimentari e tessili e di intensi traffici portuali, è anche frequentata [...] stazione turistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ANTIGUA E BARBUDA

Dili

Enciclopedia on line

Dili (o Dilly) Città capitale di Timor Est (281.135 ab. nel 2017), situata sulla costa settentrionale dell’isola. Ha un buon porto peschereccio e commerciale. Aeroporto. Fu in mano dei Giapponesi dal febbraio [...] 1942 al maggio 1945 ed è rimasta gravemente danneggiata dalla guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PESCHERECCIO – TIMOR EST

Ngerulmud

Enciclopedia on line

Ngerulmud Città capitale della Repubblica di Palau (401 ab. nel 2019) ubicata sull’isola di Badeldaob, nello stato di Melekeok, dal 2006 subentrata come sede amministrativa del Paese a Koror. L’economia locale è [...] basata sull’agricoltura (palma da cocco, ananas, manioca), sulla pesca (in particolare quella del tonno) e sul settore turistico, in costante crescita dagli anni Novanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: AGRICOLTURA – MELEKEOK – PALAU
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 196
Vocabolario
capitale¹
capitale1 capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale²
capitale2 capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali