La domanda che molti si fanno dopo la tornata elettorale del 1° maggio 2025 nel Regno Unito è: “Il sistema bipartitico è finito?”. Non è la prima volta certo che i due partiti che da un secolo si contendono [...] delle amministrazioni locali (conservatori e laburisti) subiscono sonore sconfitte o vedono pericolosamente crescere un terzo partito. Era capitato agli inizi degli anni Ottanta con la nascita dell’SDP (Social Democratic Party) da una scissione al ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] , ai costruttori di sommergibili, attenti lettori di Jules Verne. Ma torniamo ad Aldous Huxley e alle sue profezie. Mi è capitato tra le mani un vecchio numero de Il Ponte, la gloriosa rivista di ‘politica e letteratura’‒ che endiadi sublimemente ...
Leggi Tutto
l’ONU è stato costretto ad interrompere, temporaneamente, le operazioni umanitarie che stava svolgendo a Gaza. Lo si apprende da un comunicato ufficiale pubblicato nella giornata di ieri da un alto funzionario [...] arriva dopo l’ordine emanato dall’esercito israeliano di evacuare la zona del campo profughi di Deir al-Balah. In passato, era capitato che l'Onu abbia dovuto, talvolta, "ritardare o mettere in pausa" le sue operazioni, ma “mai fino al punto di dire ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] Cancrini c’era grande unione nel focalizzarci sulla terapia del disagio di chi era considerato deviante; insieme è capitato di discutere con Basaglia, che aveva un’ottica più sociologica − noi valorizzavamo anche il contesto relazionale proponendo la ...
Leggi Tutto
Ringraziamo il nostro lettore per l’arricchimento della documentazione dell’uso di urfido, che provvederemo a rendere visibile nella spiegazione. ...
Leggi Tutto
Intanto consigliamo a tutti di scrivere sempre con l’accento sì (avverbio, per rispondere affermativamente): è più importante questo che l’esistenza di urfido. La risposta al quesito è no. Il vocabolo, con accezioni però non omogenee, circola in Int ...
Leggi Tutto
In linea generale, le osservazioni fatte dalla nostra gentile lettrice ci trovano d’accordo: la connotazione affettiva che circonfonde la parola papà è, come dire, espressa già dal suo corpo fonico di balbettante emotività fonosimbolica, a garanzia ...
Leggi Tutto
È capitato a tutti, osservando una mappa geografica del mondo: concentrarci sulla Groenlandia, quella sterminata landa bianca tra l’Europa e il Nord America che appare estesa quasi quanto l’Africa. Non [...] tutti però sono consapevoli che le reali dimens ...
Leggi Tutto
Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] punto di vista, il disinteresse per tali questioni da parte dei partiti ‒ persino nei programmi elettorali, come è appena capitato in Italia ‒ non favorisce l’ottimismo. Ovviamente anche questa è cattiva notizia. Però sarebbe meglio non trascurarla. ...
Leggi Tutto
capitato
agg. [dal lat. capitatus, der. di caput -pĭtis «capo»]. – Nelle scienze naturali, di organo o elemento che termina con un capo, con un rigonfiamento: peli c., stimma c., in botanica; poco com., aglio c., porro c., che ha il capo,...
capitano
(ant. capitànio) s. m. (f. -a; spesso al masch. anche con riferimento a donna) [lat. *capitanus, variante del lat. tardo capitaneus, der. di caput -pĭtis «capo, testa»]. – 1. Chi è a capo, spec. di un corpo armato: Canto l’armi pietose...
Anatomia
Il più voluminoso elemento osseo del carpo (detto anche osso c. o grande osso). È connesso con i tre metacarpali mediani e con alcune ossa del carpo.
Botanica
Attributo di organo sottile che termina in un rigonfiamento a guisa di capocchia...
forvuordare
v. tr. Inoltrare.
• [tit.] Ti «forvuordo» il «malpancismo» [testo] […] Qualche giorno fa in treno mi è capitato di sentire una giovane donna annunciare al cellulare: «Fra un attimino ti forvuordo il file». Voce del verbo (inglese)...