• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]

kashmir

Sinonimi e Contrari (2003)

kashmir /ka'ʃmir/, it. /'kaʃmir/ s. m. [dal nome della regione del Kashmīr, dove originariamente veniva prodotta]. - (tess.) [tessuto morbido e leggero che si ricava dal pelo delle capre del Kashm¦¯r] [...] ≈ cachemire ... Leggi Tutto

capra

Sinonimi e Contrari (2003)

capra s. f. [lat. capra]. - 1. (zool.) [mammifero artiodattile bovide, di dimensioni medie, con arti robusti, corna ricurve e mento spesso provvisto di barba] ● Espressioni: fig., salvare capra e cavoli [...] [riuscire a trovare un accordo in situazioni difficili] ≈ ↓ conciliare, mediare, risolvere. ▲ Locuz. prep.: fig., da capre [detto di luoghi di difficile accesso] ≈ alpestre, impervio, ripido, scosceso. 2. [sostegno di legno formato da una traversa ... Leggi Tutto

capraio

Sinonimi e Contrari (2003)

capraio /ka'prajo/ (ant. e region. capraro) s. m. [lat. caprarius] (f. -a). - (mest.) [chi custodisce e fa pascolare le capre] ≈ ‖ mandriano, pastore, pecoraio. ⇑ guardiano. ... Leggi Tutto

caprareccia

Sinonimi e Contrari (2003)

caprareccia /kapra'retʃ:a/ s. f. [der. di capra] (pl. -ce), region. - [strada campestre percorsa dai greggi di pecore o di capre] ≈ tratturo. ‖ mulattiera, sentiero, viottolo. ... Leggi Tutto

gregge

Sinonimi e Contrari (2003)

gregge /'gredʒ:e/ s. m. (ant. s. f.; lett. greggia s. f.) [lat. grex grĕgis] (pl. le greggi, meno com. i greggi; lett. le gregge). - 1. (zoot.) [insieme di pecore o capre, affidato alla custodia dei pastori: [...] pascere un g.] ≈ armento, branco, mandria, Ⓖ (lett.) torma. 2. (fig.) a. [folto gruppo di persone in genere: D'anime nude vidi molte g. (Dante)] ≈ (spreg.) branco, folla, (fam.) marea, massa, moltitudine, ... Leggi Tutto

succiacapre

Sinonimi e Contrari (2003)

succiacapre s. m. [comp. di succia(re) e capra, perché, secondo una leggenda popolare, quest'uccello mungerebbe nottetempo le capre, le quali rimarrebbero cieche], invar. - (zool.) [uccello della famiglia [...] caprimulgidi, notturno, dal becco larghissimo con cui cattura insetti in volo] ≈ caprimulgo ... Leggi Tutto

belare

Sinonimi e Contrari (2003)

belare v. intr. [lat. tardo belare, class. balare, onomatopeico] (io bèlo, ecc.; aus. avere). - 1. [di pecore e capre, emettere belati]. 2. (fig.) [parlare con voce querula, lamentosa] ≈ (tosc.) fiottare, [...] frignare, lagnarsi, lamentarsi, piagnucolare. ‖ gemere ... Leggi Tutto

belato

Sinonimi e Contrari (2003)

belato s. m. [lat. belatus -us, rifatto su belare]. - 1. (zool.) [voce delle pecore e delle capre]. 2. (fig.) [il parlare con voce querula, lamentosa] ≈ (non com.) belìo, (tosc.) frignìo, lagna, lamento, [...] piagnucolìo, (lett.) querimonia. ↑ piagnisteo. ‖ gemito ... Leggi Tutto
Enciclopedia
OVINI
OVINI (dal lat. ovis) Cesare GUGNONI Albino MESSIERI Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora. I. La capra. La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; sp. cabra; ted. Ziege; ingl. goat)...
Caprini
Sottofamiglia di Mammiferi Artiodattili Bovidi, che comprende le capre.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali