di Andrea Antonio Verardi Extra omnes: al via il Conclave7 maggio - Dopo la fine del periodo di lutto per la morte del pontefice, durato 9 giorni, e con due giorni di ritardo rispetto alla prima data utile, [...] “sotto chiave” e, nel latino classico, indicava una stanza che poteva essere chiusa a chiave. In alcune delle turbolente elezioni papali medievali del XIII secolo (ad esempio dopo la morte di Gregorio IX nel 1241) i cardinali che non riuscivano a ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] venga presa in assenza di un sommo pontefice.Il Novendiale (dal latino Novemdiales) è il periodo di nove giorni che segue la si esaspera con il conclave, durante il quale tutti i cardinali elettori al di sotto di ottanta anni si riuniscono nella ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
v, V
(vu, meno com. vi, ant. o region. ve 〈vé〉) s. f. o m. – Ventunesima lettera dell’alfabeto latino. Fino almeno al sec. 16° ha avuto una storia comune con la lettera U, di cui costituiva una variante di scrittura; e fino al sec. 19° ha...
. Famiglia fiorentina, delle più notevoli tra le magnatizie, le cui origini sono avvolte nella leggenda: il Villani accenna, più che a tradizioni guerriere, a un passato mercantesco. Alla fine del secolo XII i C. occupavano buona parte del centro...
Nacque a Firenze verso il 1255 da nobile famiglia arricchitasi nei commerci. Suo padre, Cavalcante de' Cavalcanti, tenne di parte guelfa e fu esule a Lucca dopo la vittoria ghibellina di Montaperti (1260). Restaurate le sorti guelfe a Benevento...