Germania
Stato dell’Europa centrale il cui nome, Germania (ossia «Paese dei germani»), fu dato originariamente dai romani ai territori della provincia Belgica nei quali si erano insediati popoli provenienti [...] morte di Lotario l’aristocrazia non elesse l’erede designato, Enrico il Superbo ducadi Sassonia, ma Corrado IIIdi laici (il re di Boemia, il conte del Palatinato, il ducadi Sassonia e il marchese del Brandeburgo). Il figlio diCarlo, Venceslao, fu ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] di Provenza Renato duca d’Angiò, rappresentato dal figlio Giovanni II diLorena. Trascorsi ancora alcuni anni di dura lotta, infine, nel 1472, la città si sottomise a Giovanni II di invece tranquilla durante il regno diCarlo V (1516-56), mentre ...
Leggi Tutto
Località della Francia centrale. Signoria nell’Alto Medioevo, ebbe titolo comitale nel 1346 con Bernard de Ventadour. Nel 1384 i Ventadour vendettero il contado a Giovanni, ducadi Berry; il feudo passò [...] diLorena (1552 - Parigi 1596), figlia di Francesco di Guisa, ebbe parte attiva in politica dal 1588. Ostile a Enrico III, ispirò l’insurrezione parigina didi Condé. Rientrata a corte nel 1657, ottenne dal re di poter sposare il ducadi Lauzun ...
Leggi Tutto