• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
176 risultati
Tutti i risultati [176]
Biografie [54]
Storia [33]
Arti visive [16]
Religioni [13]
Diritto [10]
Musica [11]
Storia delle religioni [5]
Diritto civile [6]
Letteratura [7]
Sport [6]

RUTELLI, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUTELLI, Mario Francesco Santaniello – Nacque a Palermo il 4 aprile 1859, secondogenito di Giovanni, imprenditore edile contitolare della ditta Rutelli e Machì, e di Vita Romano. La sua prima formazione [...] di belle arti di Roma. Nel 1887 scolpì il busto di Carlo Maggiorani (marmo, Università di Palermo, aula magna della facoltà di realizzazione di alcune opere monumentali, al ritratto di re Giorgio V (1919) e al ritratto del principe di Galles (futuro ... Leggi Tutto
TAGS: GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA – PIETRO LANZA DI SCALEA – ISTITUTO DI BELLE ARTI – EMANUELE NOTARBARTOLO – STANISLAO CANNIZZARO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUTELLI, Mario (3)
Mostra Tutti

VALARESSO, Alvise

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VALARESSO, Alvise Giuseppe Gullino – Nacque a Venezia il 6 gennaio 1588 da Zaccaria, figlio unico di Alvise, e da Elisabetta Miani di Paolo Antonio, il cui nome venne dato al gemello di Valaresso. Zaccaria [...] in gran parte incentrata sugli impopolari matrimoni che si prospettavano per il principe di Galles, il futuro Carlo I: dapprima con l’Infanta di Spagna, poi con Enrichetta Maria, figlia del re di Francia, l’una e l’altra cattoliche. Valaresso inviò l ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO DEI DIECI – PRINCIPE DI GALLES – MAGGIOR CONSIGLIO – INFANTA DI SPAGNA – PATRIZIATO VENETO

ARRIGONI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

ARRIGONI, Carlo ** Nacque a Firenze il 6 dic. 1697. Non si sa da chi apprendesse la musica, ma il suo talento di compositore dovette ben presto affermarsi se nel 1719 veniva eseguita, nella chiesa dell'Oratorio [...] l' "Opera of the Nobility", capeggiata dal principe di Galles, che già aveva chiamato Nicolò Porpora come compositore a soprano solo con cembalo e strumenti, per l'onomastico di Carlo VI, imperatore de' Romani (sembra sia andata perduta). Inoltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CATERINA de' Medici, duchessa di Mantova

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CATERINA de' Medici, duchessa di Mantova Luisa Bertoni Nacque a Firenze il 2 maggio 1593 da Ferdinando I granduca di Toscana e da Cristina di Lorena. Per inclinazione naturale C. sarebbe stata portata [...] mano fu Vittorio Amedeo, figlio di Carlo Emanuele I di Savoia. Sfumato tale parentado, i granduchi di Toscana nel 1612 iniziarono trattative con la corte inglese per proporre il matrimonio di C. con Enrico principe di Galles, figlio di Giacomo I re d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FIORELLI, Giacinto

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FIORELLI, Giacinto Renata Targhetta Secondogenito di Asdrubale di Giacomo e di Ippolita Pocobello, nacque a Venezia nel 1667. La famiglia, originaria di Firenze, risiedeva nella parrocchia di S. Felice, [...] modo il sogno, a lungo perseguito dall'imperatore Carlo VI, di promuovere nei suoi Stati un commercio marittimo, in esistente tra il re e il principe di Galles, sfociata nel dicembre 1717 nel clamoroso arresto di quest'ultimo. Solo col passare degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CROTTI, Giovanni Michele

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

CROTTI, Giovanni Michele Roberto Ricciardi Nacque a Savigliano in provincia di Cuneo dopo la metà del Cinquecento da Carlo. Dopo aver ricevuto una prima istruzione nella sua città, il C. si trasferì [...] al progettato matrimonio della figlia Maria con il principe di Galles (Claretta, p. 328). Che poi il C. facesse da intermediario e da confidente tra Carlo Emanuele e il figlio è dimostrato dalla lettera di questo ultimo, da Anguilara, 22 ott. 1617 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RIZZINI, Gaspare

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RIZZINI, Gaspare Laura Turchi RIZZINI, Gaspare. – Nacque a Gardone (oggi Gardone Riviera, sulla sponda occidentale del lago di Garda) nella prima metà del XVII secolo; il nome dei genitori non è noto. [...] in fuga – ricevendone istruzioni per la regina già in viaggio con il principe di Galles. Venne derubato di gran parte del denaro e riuscì ad arrivare a Parigi solo alla fine di gennaio del 1689. Da allora, vi rimase come residente modenese; tra i ... Leggi Tutto
TAGS: GIACOMO II STUART DUCA DI YORK – EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – FRANÇOIS D’AIX DE LA CHAISE – GUGLIELMO III D’ORANGE – MARIA BEATRICE D’ESTE

DELLA PORTA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1989)

DELLA PORTA, Giovanni Salvatore Fodale Nobile salernitano, era già arcivescovo di Corfù quando, dopo il 1341, viene ricordato per la prima volta nelle fonti a noi note. Trasferito dal pontefice Clemente [...] ad accedere alla loro richiesta di affidare la tutela delle figlie del duca Carlo di Durazzo al fratello di questo, il duca Luigi. principe di Galles, figlio primogenito del re d'Inghilterra Edoardo III, e presso il connestabile di Francia Giacomo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TARDITI, Ildefonso

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TARDITI, Ildefonso Francesca Badini – Nacque nel 1704 (o nel 1709) a Mondovì, in provincia di Cuneo. Non si hanno notizie della sua famiglia e scarse sono quelle sugli anni della formazione. In seguito [...] in lui l’espressione della vocazione pedagogica degli scolopi. Si occupò dell’educazione di Carlo Eduardo Luigi Giovanni Casimiro Silvestro Maria Stuart principe di Galles, detto il Giovane Pretendente, e del cardinale Enrico Benedetto Maria Clemente ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ DEL VATICANO – PRINCIPE DI GALLES – ANTONIO BRESCIANI – GIOVANNI BONA – LINGUA LATINA

wine tasting

NEOLOGISMI (2018)

wine tasting (Wine tasting), loc. s.le m. inv. Degustazione di vini. • A Verona cinque giorni frenetici di incontri, scambi e degustazioni. Come la «prima» di Angelo Gaja, che per festeggiare i 150 anni [...] in collaborazione con la Federazione Italiana Sommelier, per la visita in Italia di Carlo e Camilla, rispettivamente Principe di Galles e Duchessa di Cornovaglia. (G. Coll., Giornale di Brescia, 3 aprile 2017, p. 12, La Città). - Espressione inglese ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – GRAN BRETAGNA – CORNOVAGLIA – A VERONA – FIRENZE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 18
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali