• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
794 risultati
Tutti i risultati [3058]
Storia [794]
Biografie [1339]
Religioni [435]
Arti visive [297]
Diritto [189]
Letteratura [171]
Storia delle religioni [127]
Diritto civile [133]
Temi generali [76]
Archeologia [69]

ALEMAGNA, Alberto

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALEMAGNA, Alberto Carlo Zaghi Nacque a Varese il 13 maggio 1751 dal conte Pietro Giacomo. All'arrivo dei Francesi a Milano, fu chiamato, il 22 maggio 1796, con A. Battaglia, C. Busti e C. Strataforella, [...] 66 se.; IX, ibid. 1940, pp. 7, 22, 24, 77, 78, 86 se.; X, ibid. 1943, pp. 29, 346 ss.; XI, ibid. 1948, pp. 72, 96 se in Francia negli anni 1799-1800 sulla scorta del diario di Vincenzo Lancetti,in Mem. d. R. Accad. d. scienze di Torino, Classe di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – REPUBBLICA CISALPINA – REGNO ITALICO – DIRETTORIO – LOMBARDIA

BARDUCCI, Giovan Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARDUCCI, Giovan Battista Roberto Cantagalli Poco o nulla si sa dei suoi primi anni e si ignora quando nacque. Viveva da lungo tempo in Francia, dove, come sacerdote, godeva di alcuni benefici ecclesiastici, [...] Carlo de' Medici (che capeggiava la fazione dei cardinali filospagnoli), di influenzare in senso antifrancese il nuovo pontefice, Innocenzo X venne interpretata in Francia come una prova di doppiezza da parte del granduca. La Francia annò una flotta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CARLETTI, Bastiano

Dizionario Biografico degli Italiani (1977)

CARLETTI, Bastiano Maria Rosa Pardi Discendente da una famiglia originaria di Firenze, nacque alla fine del sec. XV, a Lucca, da Carlo (forse lo stesso che nel 1487 aveva sposato Lucrezia Ugolini). [...] di Roberto Strozzi, riuscì a fuggire ed in seguito a trovare scampo in Francia. Non si hanno altre notizie su di lui. Giovanni Battista, invece, non lasciò la città e di Tommasi, Sommario della storia di Lucca, in Arch. stor. ital., X(1847), pp. 149- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Vettori, Francesco

Dizionario di Storia (2011)

Vettori, Francesco Politico fiorentino (Firenze 1474-ivi 1539). Dopo aver ricoperto varie cariche ed essere stato ambasciatore (1507) alla Dieta di Costanza, contribuì (1512) alla caduta di P. Soderini. [...] quindi ai Medici, fu ambasciatore (1513) a Roma e ottenne da Leone X la liberazione dell’amico N. Machiavelli. Ancora ambasciatore in Francia (1515-18), poi gonfaloniere di giustizia (1521), fu inviato presso Clemente VII (1529); ritornò a Firenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLEMENTE VII – MACHIAVELLI – CARLO V – FIRENZE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vettori, Francesco (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 80
Vocabolario
lùglio
luglio lùglio s. m. [lat. (mensis) Iūlius, in onore di Giulio Cesare, nato in questo mese]. – Settimo mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, il quinto nell’antico calendario romano. Modi prov.: vendere il sol di l., far parere...
carlista
carlista s. m. e f. e agg. (pl. m. -i). – 1. a. sost. Seguace di don Carlos di Spagna o dei suoi successori, che nell’800 mossero guerra per impadronirsi del trono, con un programma di assolutismo monarchico intransigente e di stretta collaborazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali