• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Lingua [2]

Defrost

Atlante (2023)

Defrost Diletta D’AngeloDefrostNote al testo di Alberto Bertoni e Carmen GalloLatiano (BR), Interno Poesia Editore, 2022 Ci vogliono tempo, pazienza e vari strati di corpo da oltrepassare per arrivare al gheriglio [...] delle questioni, quelle che tendenzialmente ... Leggi Tutto

Tempi della società, tempi della vita

Atlante (2021)

Tempi della società, tempi della vita Nell’anno che si è appena concluso, da più parti e in più occasioni l’attenzione si è appuntata sul tempo. Con la chiusura di numerose attività e spazi pubblici a seguito del lockdown generato dalla pandemia si è ad esempio iniziato a parlare sempre ... Leggi Tutto

Questione di genere

Atlante (2020)

Questione di genere Il termine genere è entrato ormai da qualche decennio, anche in Italia, nel lessico pubblico. Non sempre, tuttavia, il termine viene utilizzato in modo appropriato. Nel suo significato originario esso rinvia ad un’assenza, quella di inclusione ed eg ... Leggi Tutto

Il mio ricordo di Sepúlveda

Atlante (2020)

Il mio ricordo di Sepúlveda "Sì, caro Fernando. Sto aspettando la chiamata dell’ospedale che mi avviserà della sua fine. Il mio caro compagno se ne sta andando." Questo è il messaggio che ho ricevuto da Carmen Yáñez, moglie di Luis [...] Sepúlveda, poche ore prima della sua morte, q ... Leggi Tutto

Finalmente ti scrivo

Atlante (2019)

Finalmente ti scrivo Carmen Llera MoraviaFinalmente ti scrivoMilano, Bompiani, 2019 Alla soglia del trentennale della scomparsa di Alberto Moravia, avvenuta il 26 settembre 1990, la sua Casa storica ripropone il “racconto-verità” [...] di Carmen Llera, l’ultima moglie del roma ... Leggi Tutto

Carmen Consoli, l'anima di una Notte della Taranta fimmina

Atlante (2016)

Carmen Consoli, l'anima di una Notte della Taranta fimmina Le case bianchissime evocano scorci mediorientali. Le torri di vedetta – conservando lo sguardo attento di chi teme ancora l’incursione dei pirati intenzionati a razziare le campagne – punteggiano la costa inebriate dal profumo dei pini marittimi. I ... Leggi Tutto

Musica e psiche: da Carmen Consoli a Renato Zero

Atlante (2016)

Musica e psiche: da Carmen Consoli a Renato Zero Follia, test, sedute psicoanalitiche: i musicisti si sono lasciati spesso affascinare da teorie e strumenti della psicologia.Accade che la sensibilità artistica porti all’osservazione di sfumature che sfuggono persino ad alcuni addetti ai lavori. È ... Leggi Tutto

Carmen Consoli canta per Amnesty: "Credo nei ritorni"

Atlante (2015)

Carmen Consoli canta per Amnesty: "Credo nei ritorni" Il suo ultimo album, L'abitudine di tornare, include dieci canzoni (profonde, di rara bellezza e umanità) che affrontano diversi temi: l’amore, l’amore annoiato, i giovani amori, la maternità, la violenza contro le donne (penso anche all’importante ... Leggi Tutto
Vocabolario
cantantessa
cantantessa s. f. Cantante donna, cantautrice. ◆ sontuosi bolero hanno occultato il punk che presiedeva alla nascita della cantantessa, senza che il suo universo immaginario venisse compromesso. (Marinella Venegoni, Stampa, 29 novembre 2001,...
abbandonologo
abbandonologo s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse (luna park, orti, giardini, stazioni, ecc.), di cui documentare l'esistenza e studiare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Carmen
Novella (1845) dello scrittore francese P. Mérimée (1803-1870), che narra le tragiche vicende dell'amore di Don José, brigadiere dei dragoni, per la bella gitana Carmen, in una Spagna festosa e funebre insieme. Dalla novella fu tratta, su libretto...
Pellegrino, Carmen
Pellegrino, Carmen. – Storica e scrittrice italiana (n. Polla 1977). Studiosa eclettica, ha indagato alcuni dei nodi salienti della modernità, concentrando i suoi studi sui movimenti collettivi di dissidenza (come in '68 napoletano. Lotte studentesche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali