• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
278 risultati
Tutti i risultati [278]
Tempo libero [16]
Industria [12]
Alimentazione [7]
Arti visive [5]
Medicina [5]
Religioni [5]
Informatica [5]
Chimica [3]
Telecomunicazioni [3]
Geografia [3]

vergatura

Sinonimi e Contrari (2003)

vergatura s. f. [der. di vergare]. - [il vergare, il listare una stoffa o una carta e, anche, il risultato di tale operazione] ≈ listatura, rigatura. ... Leggi Tutto

cilindrare

Sinonimi e Contrari (2003)

cilindrare v. tr. [der. di cilindro]. - 1. (tecn.) [far passare sotto un cilindro o fra due cilindri per appianare: c. latta, carta, gomma] ≈ stendere. ⇑ spianare. 2. (tecn.) [comprimere la superficie [...] di una strada con rulli compressori] ≈ rullare ... Leggi Tutto

verso³

Sinonimi e Contrari (2003)

verso³ s. m. [dalla locuz. lat. folio verso "sulla parte posteriore del foglio"], invar. - 1. (bibl.) [lato posteriore di un papiro, di una pergamena o di una carta] ↔ recto. 2. (bibl.) [nell'uso librario [...] moderno, la pagina pari] ≈ volta. ↔ bianca, recto. 3. (mon.) [di moneta, medaglia e sim., la faccia opposta a quella principale] ≈ dietro, retro, rovescio. ↔ davanti, dritto ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] parlamentare, legislatura, scioglimento (anticipato) delle camere, seduta (parlamentare), sessione; burocrazia; carica, mandato; carta costituzionale o costituzione, codice (civile, penale), disposizioni transitorie e finali; comma, decreto del ... Leggi Tutto

francobollo

Sinonimi e Contrari (2003)

francobollo /franko'bol:o/ s. m. [comp. di franco² agg. e bollo¹]. - (amministr.) [carta-valore da applicare su lettere, cartoline e plichi per le spese di spedizione] ≈ affrancatura, bollo. ... Leggi Tutto

adesivo

Sinonimi e Contrari (2003)

adesivo /ade'zivo/ [der. del lat. adhaesus (part. pass. di adhaerēre "aderire"), ma formato su adesione]. - ■ agg. [che si attacca o serve ad attaccare: piastrella a.] ≈ appiccicaticcio, appiccicoso, attaccaticcio, [...] . ‖ vischioso, viscoso. ■ s. m. 1. [sostanza che serve ad attaccare] ≈ colla, collante. 2. [pezzo di carta o plastica autoadesiva] ≈ autoadesivo, etichetta. ● Espressioni: nastro adesivo → □. □ nastro adesivo [striscia trasparente adesiva] ≈ nastro ... Leggi Tutto

manifesto²

Sinonimi e Contrari (2003)

manifesto² s. m. [uso sost. dell'agg. manifesto¹]. - 1. [foglio di carta che si affigge in luoghi pubblici per rendere noto a tutti ciò che vi è stampato: m. elettorale] ≈ cartellone, poster, [scritto [...] a mano, di propaganda politica] dazebao, [per pubblicizzare spettacoli] locandina. ‖ avviso, bando. 2. (polit., crit.) [scritto che rende noti i principi ispiratori di un movimento politico o culturale: ... Leggi Tutto

manoscritto

Sinonimi e Contrari (2003)

manoscritto s. m. [dal lat. manu scriptus "scritto a mano"]. - 1. [testo scritto di propria mano da un autore] ≈ autografo, originale. ‖ dattiloscritto. 2. (filol.) [documento scritto a mano su carta o [...] pergamena, spec. prima dell'invenzione della stampa] ≈ codice ... Leggi Tutto

sfilacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfilacciare (meno com. sfilaccicare) [der. di filaccia, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sfilàccio o sfilàccico, tu sfilacci o sfilàccichi, ecc.). - ■ v. tr. [ridurre in filacce tessuti, carta e sim.: [...] s. un pezzo di stoffa] ≈ (non com.) sbambagiare, sbrindellare, [in forma di frangia] sfrangiare. ■ sfilacciarsi v. intr. pron. 1. [perdere i fili dell'ordito: è una stoffa che si sfilaccia tutta] ≈ Ⓣ (tess.) ... Leggi Tutto

mappa

Sinonimi e Contrari (2003)

mappa s. f. [dal lat. mappa, voce di origine punica]. - 1. (topogr.) [rappresentazione grafica in dettaglio di una zona di terreno] ≈ carta (geografica), cartina, pianta. 2. (fig.) [quadro generaledi una [...] determinata situazione: tracciare la m. della delinquenza] ≈ geografia, prospetto, schema. ● Espressioni: burocr., mappa organica → □. 3. (mecc.) [parte della chiave che viene introdotta nella toppa per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 28
Enciclopedia
carta
Chimica e industria Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere. Cenni storici La c. era già fabbricata...
carta
carta Napoleone Eugenio Adamo . Il vocabolo è sempre adoperato in accezioni che indicano l'uso cui la c. è destinata. Nel senso di " materiale per scrivere ", " foglio su cui si effettua la scrittura ", ricorre in Cv III IX 14 E per essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali