• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Geografia [4]
Biografie [5]
Storia [4]
Geografia umana ed economica [3]
Storia per continenti e paesi [1]
Europa [1]
Arti visive [2]
Cinema [2]
Musica [2]
Letteratura [2]

Medina Reyes, Efraim

Enciclopedia on line

Medina Reyes, Efraim. – Scrittore colombiano (n. Cartagena de Indias 1967).  Voce fortemente innovativa della letteratura ispanoamericana, influenzato da stimoli quali il cinema underground statunitense, [...] produzioni sperimentali realizzate tra il 1991 e il 1995 quali Tres horas mirando un chimpancé, Eso no me infla la banana, Versión de sujetos al atardecer, No te aferres a nada que no puedas abandonar en 5 segundos), la regia e la scrittura di testi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTAGENA DE INDIAS – BATMAN

Belalcázar, Sebastián Moyano detto de

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (Belalcázar, Cordova, 1495 - Cartagena de Indias 1551), seguì in America P. Arias Dávila e prese parte alla conquista del Nicaragua, poi del Perù (1532) con F. Pizarro. Nel 1536 [...] guidò una spedizione nel Popayán (il mitico Eldorado) e lo sottomise ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTAGENA DE INDIAS – NICARAGUA – CORDOVA – POPAYÁN – PIZARRO

COLOMBIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá. Sommario. - Geografia: Nome [...] ; J. Cassani, Historia de la provincia de Santa Fe de la Compania de Jesús, Madrid 1741; A. Julian, La perla de América, Provincia de Santa Marta, Madrid 1786; J. T. Medina, Historia de la Inquisición en Cartagena de Indias, Santiago 1899; id., La ... Leggi Tutto
TAGS: DIPARTIMENTO DI CUNDINAMARCA – FRANCISCO DE PAULA SANTANDER – ANTONIO CABALLERO Y GÓNGORA – GONZALO JIMÉNEZ DE QUESADA – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLOMBIA (15)
Mostra Tutti

COLOMBIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485) Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] , costruita su un'isola del Caribe colombiano, sono usati come materiali i blocchi di pietra giallognola impiegata a Cartagena de Indias e cemento a vista. I molteplici cortili che collegano gli interni sono percorsi da un gioco di acqua continuo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: DIPARTIMENTO DI CUNDINAMARCA – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – SECONDA GUERRA MONDIALE – CONVENTO DEI CAPPUCCINI – PRODOTTO INTERNO LORDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLOMBIA (1)
Mostra Tutti

BELALCÁZAR, Sebastián Moyano detto de

Enciclopedia Italiana (1930)

Conquistatore spagnolo. Nato nel 1495 a Belalcázar (Cordova), seguì in America Pedro Arias Dávila e prese parte alla conquista del Nicaragua. La sua attività personale comincia tuttavia solo più tardi: [...] ), fonda centri abitati. Muore nel 1551 a Cartagena de Indias. Bibl.: Sebastian de Belalcázar. Sus servicios y los de su descendencia, docum. pubbl. da J. Gómez Centurión, in Boletín de la Real Academia de la Historia, Madrid, LXIII (1913), pp. 263 ... Leggi Tutto
TAGS: SANTIAGO DE GUAYAQUIL – CARTAGENA DE INDIAS – PEDRO ARIAS DÁVILA – SAN FRANCISCO – NICARAGUA

FERNANDEZ MADRID, José

Enciclopedia Italiana (1932)

Poeta e uomo politico colombiano, nato a Cartagena de Indias nel 1784 e morto a Londra nel 1830. Deputato (1810), presidente della giunta rivoluzionaria (1816), prigioniero ed esiliato all'Avana, segui [...] nelle poesie (ed. definitiva 1828), nelle Elegías nacionales peruanas (1825) e nei drammi (Atala, attinta allo Chateaubriand, e Guatemoc, 1828) s'ispira a questo fervore d'idee e di passioni. Bibl.: C. Martínez Silva, Biogr. de J. F. M., Bogotá 1889. ... Leggi Tutto
TAGS: CARTAGENA DE INDIAS – BOGOTÁ – LONDRA – AVANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERNANDEZ MADRID, José (1)
Mostra Tutti

VITELLESCHI, Muzio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VITELLESCHI, Muzio Simona Negruzzo – Nacque a Roma il 2 dicembre 1563 da Alessandro e da Gismonda de’ Rustici, ultimo di tre fratelli. Il primogenito Marcantonio sposò Olimpia del Nero ed ebbe discendenza [...] infine, la pratica del commercio e l’acquisto di schiavi neri per il sostentamento del collegio colombiano di Cartagena de Indias, che versava in disastrose condizioni economiche. Per contrastare i sospetti della corte madrilena fece punire i gesuiti ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – VITTORIO AMEDEO I DI SAVOIA – MASSIMILIANO DI BAVIERA – GUERRA DEI TRENT’ANNI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VITELLESCHI, Muzio (2)
Mostra Tutti

Organization of American States

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Organization of American States dell'anno: 2015 - 2016 Organizzazione degli stati americani Origini e finalità L’ORGANIZZAZIONE DEGLI stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale [...] 1951, la Carta dell’OAs ha subito emendamenti ratificati tramite protocolli, come quello di Buenos Aires (1967), quello di Cartagena de Indias (1985), quello di Managua (1993) e ancora quello di Washington. Attività I principali quattro pilastri che ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – REPUBBLICA DOMENICANA – SVILUPPO SOSTENIBILE – CARTAGENA DE INDIAS – UNIONE EUROPEA

Organization of American States (Oas) Organizzazione degli stati americani

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Organization of American States (Oas) Organizzazione degli stati americani Origini e finalità L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. [...] 1951, la Carta dell’Oas ha subito emendamenti ratificati tramite protocolli, come quello di Buenos Aires (1967), quello di Cartagena de Indias (1985), quello di Managua (1993) e ancora quello di Washington. Attività I principali quattro pilastri che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: REPUBBLICA DOMENICANA – SVILUPPO SOSTENIBILE – CARTAGENA DE INDIAS – UNIONE EUROPEA – AMERICA LATINA

Organization of American States

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Organization of American States dell'anno: 2015 - 2016 (OAS)Organizzazione degli stati americani Origini e finalità L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale [...] Carta dell’Oas ha subito emendamenti ratificati tramite protocolli, come quello di Buenos Aires (1967), quello di Cartagena de Indias (1985), quello di Washington (1992) e ancora quello di Managua (1993). Attività I principali quattro pilastri che ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – REPUBBLICA DOMENICANA – SVILUPPO SOSTENIBILE – CARTAGENA DE INDIAS – AMERICA LATINA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali