Tamara BarisIn Oriente con Tiziano Terzani. Sui sentieri dell’altroRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Tiziano Terzani è stato un Emilio Salgari del giornalismo, come ha notato a suo tempo Fabio Stassi [...] .Il volume esce nella collana “Passaggi di dogana” della casaeditrice Perrone e s’intitola In Oriente con Tiziano Terzani. Sui e la grande, costruttiva lucidità del Terzani che pubblica le sue Lettere contro la guerra (Longanesi, 2002).Quello che il ...
Leggi Tutto
Fernando PessoaTeatro staticoEdizione italiana a cura di Andrea RagusaMacerata, Quodlibet, 2024 La figura di Fernando Pessoa occupa una posizione singolare nel campo della letteratura, e non soltanto per [...] cui lavorava come traduttore di lettere commerciali, non gli perdonava Freitas e Patricio Ferrari per la casaeditrice Tinta-da-China.I 14 drammi orizzonte assoluto. Mi proietto, quando sogno, su tutte le epoche... Quando sogno, sento che non muoio. ...
Leggi Tutto
Stefano CarraiNell’ombra della magnolia. La poesia di MontaleRoma, Carocci, 2024 Ordinario di Letteratura Italiana presso la Scuola Normale di Pisa, socio della Commissione per i Testi di Lingua di Bologna, [...] dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, studioso dai vasti Casa romana una ricerca – forse troppo succinta, considerando il complesso e articolatissimo oggetto – su tutte le 2016.Id., Saba, Roma, Salerno Editrice, 2017.Id., La traversata del ...
Leggi Tutto
Sul Vocabolario Treccani online, il sostantivo maschile coraggio viene definito come «la forza d’animo nel sopportare con serenità e rassegnazione dolori fisici o morali, nell’affrontare con decisione [...] cupa esistenza che lo affigge in casa e nel natio borgo selvaggio, all 1991.Minore, R, Leopardi, L’infanzia, le città, gli amori, Milano, Bompiani, 1987. Quaglino, E. Salvatore, Roma, Salerno Editrice, 2020. Immagine: God speed Crediti immagine: ...
Leggi Tutto
Emerita di Letteratura italiana all’Università di Basilea, i cui interessi spaziano dal Trecento al Novecento (Dante, Petrarca, Boccaccio, Tasso, Parini, Foscolo, Leopardi, Saba, Ungaretti, Gadda), Maria [...] scrittura sacra nell’«Ortis», Roma, Salerno Editrice, 1988. Ead., La casa della cognizione. Immagini della memoria gaddiana, Milano, Effigie, 1993, 2005. Ead., Foscolo, Roma, Laterza, 2000. Ead., Le prime lettere di Jacopo Ortis. Un giallo editoriale ...
Leggi Tutto
remigrazione s. f. Eufemismo per ritorno forzato di persone immigrate nel loro Paese d’origine. ◆ Davvero non ci sono armi sulla C-Star? Che cosa ci fanno i mercenari a bordo? Sono impegnati nel cosiddetto piano “remigrazione”. (Paolo Berizzi,...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...
GENTILE, Giovanni
Gennaro Sasso
Nacque a Castelvetrano, provincia di Trapani, il 29 maggio 1875, ottavo di dieci fratelli, due dei quali erano già morti quando egli vide la luce. Suo padre, che si chiamava anche lui Giovanni, era farmacista;...
Editore italiano (Napoli 1904 - Firenze 1996), fondatore nel 1975, insieme al figlio Giovanni (n. Firenze 1938), della casa editrice Le Lettere. La casa ha rilevato parte del catalogo Sansoni, continuando, tra l'altro, la pubblicazione delle...